-
Home
-
Mappa del sito
Pagine
-
Informazioni utili
-
Emergenze
-
La città
-
Come arrivare
-
Sindaco e Giunta
-
Bandi di gara e concorsi
-
Consiglio Comunale 2022 -2027
-
Raccolta differenziata
-
Unione dei Comuni del Miranese
-
Teatro di Mirano
-
Mostre
-
La casa delle Muse
-
Università Aperta
-
Sport
-
Giovani Eccellenze
-
Fiere e mercati
-
Storia
-
Galleria fotografica
-
Itinerari turistici
-
I colori del gusto nella terra dei Tiepolo
-
Gastronomia
-
Farmacie
-
Segnalazione delle anomalie nelle isole ecologiche
-
Tipi di rifiuto
-
Raccolta del rifiuto secco: sistema a calotta con chiave personale
-
Newsletter
-
Rassegna stampa
-
Secco non riciclabile con sistema a calotta
-
Secco non riciclabile
-
Umido organico
-
Carta e cartone
-
Multimateriale (vetro, plastica, lattine)
-
Verde e ramaglie
-
Rifiuti Urbani Pericolosi
-
Stracci e indumenti usati
-
Rifiuti ingombranti
-
Taxi e trasporti pubblici
-
Documenti privacy
-
Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO)
-
Redazione
-
Ufficio Affissioni
-
Servizio Ambiente
-
Servizio Pubblica Istruzione
-
Servizio Attività sportive culturali e ricreative
-
Biblioteca Comunale
-
Centro di Documentazione Storica Ambientale
-
Ufficio Cimiteri
-
Ufficio Commercio su aree pubbliche, fiere e mercati
-
Ufficio Condoni
-
Servizio Edilizia privata
-
Ufficio Economato
-
Ufficio Espropri
-
Servizio Finanziario
-
Servizio Finanziamenti progetto, controllo di gestione, società partecipate, anticorruzione
-
Servizio Gare, appalti, provveditorato e patrimonio
-
Servizio Gestione Edilizia pubblica, cimiteri e parchi
-
Servizio Impianti tecnologici
-
Servizio Interventi Sociali e Settore Casa
-
Ufficio Messi
-
Ufficio Patrimonio e Sale comunali
-
Servizio Pianificazione Territoriale, Beni Ambientali e SIT
-
Servizio Pianificazione e gestione opere stradali e PUT
-
Polizia Locale
-
Protocollo (Ufficio Protocollo, Archivio e Flussi documentali)
-
Ufficio Provveditorato
-
Servizio Risorse Umane
-
Segretario Generale e Dirigenti delle aree
-
Segreteria Generale e contratti
-
Segreteria particolare del Sindaco, Ufficio Protocollo, Archivio e Flussi documentali
-
Servizi al cittadino e Multisportello
-
Ufficio Sistemi Informatici e Informativi
-
SUAP - Sportello Unico Attività Produttive
-
Ufficio Tributi
-
Ufficio Relazioni con il pubblico
-
Ufficio Stampa
-
Uffici per ordine alfabetico
-
Avvisi e Scadenze
-
Commissioni consiliari
-
Commissione per le Pari Opportunità
-
Archivio video sedute consiliari
-
Delibere e determine
-
Comitato Unico di Garanzia
-
Aree tematiche
-
Servizi in ordine alfabetico
-
Progetti e iniziative comunali
-
Elezioni
-
Statuto e regolamenti
-
Casa, Famiglia e Politiche Sociali
-
Documenti anagrafici ed elettorali
-
Convocazione del Consiglio Comunale
-
Omnibus
-
Circolare urbana
-
Tributi
-
Attività produttive: SUAP
-
Scuola e istruzione
-
Ecologia ed Ambiente
-
Pianificazione e Progettazione
-
Mirano Cultura Continua
-
Sociale: Amministratore di Sostegno
-
Il Castelletto
-
A
-
B
-
C
-
E
-
F
-
G
-
I
-
M
-
P
-
R
-
S
-
T
-
U
-
Pro Loco di Mirano
-
Sociale: Centro diurno Arcobaleno
-
Polizia Locale: Contrassegno parcheggio invalidi
-
Biblioteca comunale di Mirano
-
Biblioteca: Informazioni
-
Biblioteca: Centro di documentazione storica ambientale
-
Biblioteca: Servizi
-
Biblioteca: Attività
-
Biblioteca: Attività ragazzi
-
Wifi
-
Biblioteca: EQuiLibri Gruppo di lettura
-
Il sabato creativo
-
Biblioteca: Circolo Pickwick
-
Biblioteca: Leggidonna
-
Biblioteca: Contastorie
-
Biblioteca: LiBriganti – Lettori rampanti
-
Sociale: Associazionismo e attività no-profit
-
Ordinanze
-
Biblioteca: Collegamenti utili
-
Quando si vota
-
Chi può votare
-
Dove si vota
-
Come si vota
-
Presidenti di seggio e scrutatori
-
Risultati on line
-
Facilitazioni per disabili
-
Servizi Online
-
SUAP: normativa di riferimento
-
SUAP: presentazione istanze
-
SUAP: Commercio e attività produttive
-
SUAP: modulistica
-
Sociale: Inserimento lavorativo persone disabili
-
Sociale: Invalidità civile - accompagnatoria
-
Sociale: Pasti a domicilio
-
Sociale: Ricoveri in struttura protetta
-
Sociale: Telesoccorso
-
Sociale: Tessere agevolate trasporto
-
Sociale: Trasporto sociale
-
Sociale: Unità Valutativa Multi Dimensionale
-
Sociale: Assegnazione in locazione alloggi E.R.P.
-
Modulistica
-
Sociale: Assegno di maternità
-
Sociale: Assegno per il nucleo familiare numeroso
-
Sociale: Bonus Famiglia 2018
-
Area demografica: Bonus sociale energia
-
Sociale: Concorso rette di ricovero
-
Sociale: Contributi barriere architettoniche L. 13/89
-
Sociale: Contributi barriere architettoniche L.R. 16/2007
-
Sociale: Contributi economici comunali
-
Sociale: Impegnativa di Cura Domiciliare (ICD)
-
Sociale: Interventi famiglie fragili
-
Sociale: Sostegno economico persone con handicap
-
Sociale: TARI - ESONERO
-
Sociale: Fondo Sostegno Affitti
-
Sociale: Avviso selezione Lavori pubblica utilità
-
Sociale: Carcerati
-
Sociale: Servizi Specialistici AULSS 3
-
Polizia Locale: Trattamento sanitario obbligatorio
-
Edilizia: Idoneità alloggio
-
Sociale: Link
-
Sociale: Minori stranieri non accompagnati
-
Sociale: Osservatorio regionale sull'immigrazione
-
Sociale: Permesso di soggiorno
-
Sociale: Tutela sanitaria
-
Sociale: Veneti nel mondo
-
Sociale: Adozione nazionale ed internazionale
-
Sociale: Affido Familiare
-
Sociale: Assistenza domiciliare
-
Sociale: Congedi parentali
-
Sociale: Prestito d'onore
-
Sociale: Ricoveri minori
-
Sociale: Servizi per l'infanzia
-
Sociale: Unità Valutativa Multi Dimensionale Minori
-
Sociale: Violenze familiari
-
Tributi: IRPEF
-
Tributi: TARIP
-
Censimento
-
Arcipretale di Mirano
-
Piazza Martiri della Libertà
-
Municipio - Villa Corner-Renier
-
Molini di Sotto
-
Villa Belvedere
-
Castelletto del Belvedere
-
Villa Morosini-XXV Aprile
-
Barchessa di Villa Morosini - XXV Aprile
-
Parchi
-
Chiesa Arcipretale di Zianigo
-
Chiesa Arcipretale di Scaltenigo
-
Tributi: IMU 2020
-
Sociale: Assegno prenatale
-
Tributi: TOSAP
-
Pianificazione: Calcolo oneri e costo costruzione
-
Sportello Unico Edilizia
-
Edilizia Convenzionata
-
Oggetti rinvenuti nel territorio comunale
-
Sale Comunali
-
Ufficio Pianificazione attuativa ed edificazione convenzionata
-
Area demografica: Cambio di residenza
-
Area demografica: Passaporto
-
Area demografica: Tessera elettorale
-
Area demografica: Certificato esito leva militare
-
Area demografica: Separazione o divorzio consensuale davanti all’Ufficiale dello Stato Civile
-
Area demografica: DAT - Disposizioni anticipate di trattamento
-
Fondi Strutturali Europei PON 2014-2020
-
Istruzione: Progetto Pedibus "Sicuri a scuola a piedi"
-
Istruzione: Asilo Nido Comunale "L'Aquilone"
-
Istruzione: Utilizzo dei locali scolastici
-
Istruzione: Asilo Nido Interaziendale "Zanetti Meneghini"
-
Istruzione: Elenco strutture per la prima infanzia
-
Istruzione: Vuoi aprire un servizio per la prima infanzia?
-
Emergenza Covid-19: informazioni e aggiornamenti
-
Istruzione: Calendario scolastico e festività civile
-
Istruzione: Contributo Regionale BUONO LIBRI A.S. 2022-2023
-
Istruzione: Indirizzario scuole
-
Istruzione: Comunicazione libri di testo
-
Istruzione: Refezione scolastica 2022/2023
-
Consiglio Comunale del 29.01.2021
-
Sociale: Sportello Antiviolenza Sonia
-
Istruzione: Trasporto scolastico
-
Modulistica: Pianificazione Pianificazione Territoriale, Beni Ambientali e SIT
-
Istruzione: Iscrizioni alle scuole d'infanzia
-
Istruzione: ISEE
-
Biblioteca: Catalogo online
-
Biblioteca: News
-
Consiglio Comunale del 04.03.2021
-
Punto Inps di Mirano
-
Prendiamoci cura del patrimonio comunale
-
Controllo del vicinato: come aderire
-
Sportello Lavoro
-
Pagamenti con PagoPa MyPay
-
Bandi: Realizzazione di un nuovo percorso ciclabile in via Ballò
-
Istruzione: Dati statistici anni scolastici 2018/2023
-
Sportello famiglia
-
Area demografica: Autentica di firma – Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
-
Area demografica: Autocertificazione
-
Consiglio comunale del 29.04.2021
-
Anziani e Disabili
-
Posta Elettronica Certificata - PEC
-
Area demografica: Carta d'Identità Elettronica
-
Area demografica: Certificati anagrafici, di stato civile, elettorali
-
Area demografica: Iscrizione anagrafica di cittadino senza fissa dimora
-
Area demografica: Iscrizione allo schedario della popolazione temporanea
-
Area demografica: Rinnovo della dichiarazione di dimora abituale - cittadini extracomunitari
-
Area demografica: Trasferimento della residenza all'estero
-
Area demografica: Pubblicazioni di matrimonio
-
Area demografica: Iscrizione all'albo dei presidenti di seggio
-
Area demografica: Iscrizioni all’albo degli scrutatori di seggio
-
Area demografica: Accesso alle liste elettorali (consultazione o copia)
-
Area demografica: Liste elettorali aggiunte per comunitari
-
Area demografica: Albo giudici popolari
-
Bandi: Realizzazione passaggio pedonale semaforizzato e piazzola di sosta bus in località Le Botti
-
Tributi: IMU 2021
-
Tributi: Canone unico pubblicità, pubbliche affissioni e OSAP
-
Consiglio Comunale del 31.05.2021
-
Area demografica: Dichiarazioni di nascita
-
Interventi di abbattimento delle barriere architettoniche nel centro di Mirano – 1° stralcio attuativo
-
Consiglio Comunale del 28.06.2021
-
Consiglio Comunale del 29.07.2021
-
Sociale: Contributi per canoni di locazione e utenze domestiche (cd. "Decreto Sostegni Bis")
-
Area demografica: Convivenza di fatto
-
Ambiente: Lotta alla zanzara tigre
-
Meccanismo di feedback
-
Consiglio Comunale del 30.09.2021
-
MyCalendar - Prenotazione appuntamenti
-
MyCalendar - Come prenotare un appuntamento
-
MyCalendar - Svolgimento dell’appuntamento
-
MyCalendar - FAQ
-
Teatro: Stagione teatrale 2021 2022
-
Teatro di Mirano: calendario
-
Teatro di Mirano: biglietti
-
Teatro di Mirano: informazioni
-
Teatro di Mirano: come arrivare
-
Teatro di Mirano: storia
-
Teatro di Mirano: galleria fotografica
-
Teatro di Mirano: richiesta per uso temporaneo
-
Teatro di Mirano: parcheggio
-
Pianificazione: Contenimento del consumo di suolo
-
Abbonamento aree di sosta regolamentate a pagamento
-
Consiglio Comunale del 19.11.2021
-
Consiglio Comunale del 30.11.2021
-
Commissione Elettorale Comunale
-
Consiglio Comunale del 27.01.2022
-
Curriculum vitae Consiglio comunale 2017 2022
-
Consiglio Comunale del 22.02.2022
-
Elezioni amministrative per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale 12 giugno 2022
-
Referendum 12 giugno 2022
-
Elezioni amministrative 2022: informazioni per i cittadini
-
Elezioni amministrative 2022: informazioni per le forze politiche
-
Elezioni amministrative 2022: i candidati Sindaco, le liste, i programmi elettorali
-
Elezioni amministrative 2022: il manifesto e la scheda
-
Elezioni amministrative 2022: Elezioni trasparenti
-
Elezioni amministrative 2022: risultati elettorali
-
Referendum 2022: informazioni per i cittadini
-
Elezioni amministrative 2022: modulistica
-
Consiglio Comunale del 30.03.2022
-
Referendum 2022: informazioni per le forze politiche
-
Consiglio Comunale del 30.04.2022
-
Sale Comunali: Teatro Belvedere
-
Sale comunali: Auditorium "Madre Teresa di Calcutta"
-
Sale Comunali: Sala Conferenze di Villa Errera
-
Sale comunali: Villa Giustinian Morosini "XXV Aprile"
-
Sale Comunali: Barchessa Giustinian Morosini "XXV Aprile"
-
Tributi: IMU 2022
-
Elezioni amministrative 2022: lista 11
-
Elezioni amministrative 2022: lista 01
-
Elezioni amministrative 2022: lista 02
-
Elezioni amministrative 2022: lista 03
-
Elezioni amministrative 2022: lista 04
-
Elezioni amministrative 2022: lista 05
-
Elezioni amministrative 2022: lista 06
-
Elezioni amministrative 2022: lista 07
-
Elezioni amministrative 2022: lista 08
-
Elezioni amministrative 2022: lista 09
-
Elezioni amministrative 2022: lista 10
-
Referendum 2022: risultati elettorali
-
Archivio video sedute consiliari 2017-2022
-
Consiglio Comunale del 30.06.2022
-
Elezioni politiche 25 settembre 2022
-
Consiglio comunale del 28.07.2022
-
Consiglieri Incaricati
-
Libri: Mirano: frazioni e località
-
Libri: La fiera di San Matteo a Mirano dal 1871 al 1945
-
Libri: Giandomenico Tiepolo a Mirano
-
Libri: Guida alla Mirano storica artistica culturale
-
Libri: C'era una volta Vetrego
-
Libri: Un saluto da Mirano
-
Libri: Da Julianicus a Zianigo
-
Libri: Santa Maria delle Fratte a Scaltenigo (secc. XIV-XX)
-
Libri: Luigi Mariutto, un caso di responsabilità sociale
-
Libri: La chiesa parrocchiale di Scaltenigo
-
Libri: I Tiepolo nel territorio di Mirano
-
Libri: 1944-1945. La vita di una piccola comunità del territorio in tempo di guerra
-
Libri: La sacra Famiglia e San Giovannino
-
Libri: Ville venete nel territorio di Mirano
-
Libri: Civiltà e cultura di villa tra '700 e '800
-
Libri: Le ville e i parchi comunali di Mirano
-
Libri: Torre e grotta: dal mito al giardino
-
Libri: Mirano 1938-1948
-
Libri: La successione testamentaria di Giovambattista Tiepolo
-
Libro: Contadini 'so dai ponti: Mirano nel suo dialetto
-
Libri: Edilizia rurale a Mirano
-
Libri: Storia di un fiume
-
Libri: I Tiepolo: virtuosismo e ironia
-
Pubblicazioni di storia locale
-
I Tiepolo a Mirano
-
Libri: I Colori del Gusto
-
Elezioni politiche 2022: informazioni per i cittadini
-
Elezioni politiche 2022: informazioni per le forze politiche
-
Elezioni politiche 2022: risultati elettorali
-
Sociale: Contributi per l'accesso ai servizi per la prima infanzia
-
Consiglio comunale del 29.09.2022
-
Consiglio Comunale del 21.10.2022
-
Consiglio Comunale del 30.11.2022
-
Consiglio Comunale del 28.12.2022
-
Archivio Comunale di Mirano
-
Archivio Comunale di Mirano: Inventario delle serie documentali
-
Archivio Comunale di Mirano: Progetto per la valorizzazione dell'archivio
-
Sociale: Interventi a sostegno del ruolo di cura e assistenza dei caregiver familiari
-
Consiglio Comunale del 16.02.2023
-
Consiglio Comunale del 23.03.2023
-
Forum Cittadini
-
POR-FESR REGIONE DEL VENETO 2014 - 2020
-
Consiglio Comunale del 27.04.2023
-
Tributi: IMU 2023
-
Consiglio Comunale del 16.05.2023
Notizie
-
Avviso convocazione prova scritta della selezione per Istruttore Direttivo
-
Domenica 4 giugno prima edizione del Festival dei Popoli
-
Lotta alle zanzare: consegna gratuita di una confezione di pastiglie antilarvali e comportamenti utili
-
IMU 2023: aliquote invariate, acconto entro il 16 giugno
-
Ripristinato dal Ministero il servizio di rilascio della carta di identità elettronica
-
Convocazione del Consiglio Comunale
-
44^ Rassegna “Cori a Mirano”, sabato 27 in Duomo
-
20ª Festa dello Sport di Mirano” 25-26-27 maggio 2023
-
Sospensione rilascio carta di identità elettronica dal 25 maggio 2023
-
Mostra antologica di Pier Paolo Fassetta aperta venerdì 26 e domenica 28 maggio
-
Cinema di Mirano: programmazione dal 25 al 31 maggio. Martedì ingresso 3 euro
-
Il Maggio dei libri in Casa delle Muse: giovedì 25 con Elena Galzignato
-
Martedì 23 maggio commemorazione delle stragi di Capaci e via D’Amelio
-
Avviso pubblico per supporto al servizio di trasporto sociale
-
Visite guidate al Castelletto del Belvedere
-
Iniziato il secondo sfalcio dell’erba nelle aree pubbliche e il diserbo nei cimiteri
-
Centri estivi 2023
-
Domenica 21 maggio “R.R.” al Teatro Belvedere alle 18.00
-
Domenica 21 maggio mercatino dell'antiquariato
-
Entrato in vigore il Piano di Assetto del Territorio di Mirano
-
Venerdì 19 in scena al teatro Belvedere “Works. Omaggio a Vitaliano Trevisan”
-
Cartelli stradali “Mirano Città del dono”
-
Da maggio nuovi servizi di pulizia manuale e lavaggio aree pubbliche
-
“Mirano si fa spazio”: al via su Gramsci-Moro e Zianigo (dalle 11.30) il percorso per progettare mobilità sostenibile e spazio pubblico
-
Convocazione del Consiglio Comunale martedì 16 maggio
-
Interventi economici per famiglie fragili: domanda entro l’1 giugno
-
Raccolta firme referendum abrogativo comitato Ripudia la guerra
-
Sabato 13 maggio festa finale del Festival del Volontariato “Mirano Città del dono”
-
Accensioni temporanee diurne dei lampioni
-
“La notte della Repubblica. Gli anni di piombo nel Veneto” con Adriano Favaro e Lino Sabbadin venerdì 12 maggio
-
In bicicletta sulle orme dei Tiepolo domenica14 maggio
-
Sabato 6 maggio inaugurazione della mostra “Riemerse” di Elena Semenzato
-
Notte nazionale del liceo classico venerdì 5 maggio
-
Tavola rotonda "Dono ricevuto, dono restituito" sullo Scoutismo venerdì 5 maggio
-
Calendario manifestazioni maggio 2023
-
Mostra “1° maggio” sul tema del lavoro in Municipio fino al 16 maggio
-
Oggi 2 maggio alle 20.30 secondo incontro del percorso “Educarsi ad educare”
-
Cerimonia di donazione di 2 elettrocardiografi alla UOC Cure Primarie del Distretto Mirano - Dolo
-
Il Maggio dei Libri
-
Incontro con la cittadinanza mercoledì 3 maggio a Scaltenigo
-
Raccolta firme per richiesta referendum abrogativo sulla caccia
-
Raccolta firme per richiesta referendum abrogativo su sanità e Ucraina
-
Tempistiche degli appuntamenti per il rilascio della Carta di Identità elettronica (CIE)
-
Incontro con l’Associazione Artigiani del Miranese sul problema dei crediti incagliati
-
Parte il percorso “Educarsi ad educare” con due incontri il 27 aprile e il 2 maggio
-
Mostra di pittura del Gruppo “Tiziano Vecellio”
-
Gli studenti dell’IIS “8 Marzo – K. Lorenz” abbelliscono il centro storico
-
Lettura scenica “Piazza Martiri” martedì 25 aprile alle 20.45
-
Convocazione del Consiglio Comunale giovedì 27 aprile
-
XLIII edizione di “FIORI A MIRANO” martedì 25 aprile
-
Martina Longhin presenta il suo romanzo “Classe 1911” venerdì 21 aprile
-
25 aprile: 78° anniversario della Liberazione
-
Sostituzione canestri nelle piastre di via Paganini e Zianigo
-
Mercoledì 19 “Io sono qua: Abdu Hassan racconta”
-
Incontro con la cittadinanza martedì 18 aprile a Zianigo
-
Due parcheggi per disabili davanti alla scuola di Campocroce
-
Domenica 16 aprile mercatino dell'antiquariato
-
30° “Corritalia – Una corsa per Gianca” domenica 16 aprile a Mirano
-
Energy with Africa, il 17 aprile una serata per raccontare il progetto al territorio
-
Ad aprile partito il primo sfalcio dell’erba nelle aree pubbliche
-
Presentazione del libro “Muson. Castelli e villaggi di un’area di confine” sabato 15 alle 16.30
-
Evento "Pinocchio al Parco" domenica 16 aprile
-
“Incontri in Casa delle Muse” giovedì 13, 20 e 27 aprile
-
Aggiornamento albi dei giudici popolari per Corti d’Assise e Corti d’Assise d’Appello
-
Incontro con la cittadinanza martedì 11 aprile a Vetrego
-
Il Comune non aderisce alla rottamazione di sanzioni e interessi sotto i mille euro
-
2 aprile Municipio illuminato di blu per la Giornata sull’autismo
-
Aperto il parcheggio gratuito del Teatro
-
Incontri con la cittadinanza nelle 5 frazioni di Mirano
-
Amministrazione comunale e associazioni degli agricoltori unite contro la crisi idrica
-
Progetto “DISABILITY FRIENDLY” per negozi e comuni del Miranese
-
Oggi Giornata mondiale dell’acqua: i capigruppo incontrano le organizzazioni degli agricoltori
-
Festa dell’atletica veneta 2022 sabato 25 marzo al Teatro di Mirano
-
Chiusura temporanea di tratto di pista ciclabile in via Refosso Vallone per lavori di protezione delle sponde lungo il Muson Vecchio
-
Bando per la concessione di un’area in via Matteotti ove installare e gestire un chiosco-edicola
-
21 marzo: Giornata della poesia e della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
-
Bosco del Parauro aperto domenica 19 marzo dalle 9 alle 18
-
Convocazione del Consiglio Comunale giovedì 23 marzo - ore 19.00
-
“Mirano Musica 2023”: 34 eventi in cartellone
-
Buone pratiche per il risparmio dell’acqua
-
Martedì 21 marzo “Pomeriggio in poesia”
-
Lunedì 20 marzo proiezione del film "Gli orsi non esistono"
-
Raccolta firme per proposta di legge regionale “Liberi Subito”
-
Mostra fotografica “Afghanistan: dentro la guerra” di Emergency
-
Mercoledì 15 marzo Giorgio Beretta presenta il suo libro "Il paese delle armi”
-
15 marzo Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla
-
14 marzo Giornata nazionale del paesaggio
-
Il Sindaco e la Giunta presentano il programma 2023
-
Teatro di Mirano: "Bayadére – Il regno delle ombre" di Theama Theatro giovedì 9 marzo alle 21.00
-
Finanziato dal MASE l’efficientamento energetico di tre scuole e del Centro Diurno “Arcobaleno”
-
A57: uscita di Mirano-Dolo chiusa dalle 21.00 di venerdì 10 alle 12.00 di domenica 12 marzo per lavori tra Mira-Oriago e Mirano-Dolo
-
A scuola in bicicletta. Presentato ai Sindaci dell’Unione dei Comuni del Miranese il Biciplan scolastico "8 Marzo" progettato per tutto il territorio del Miranese dagli studenti e dalle studentesse dell’ITS Marco Polo Academy
-
Festival del Volontariato “Mirano Città del Dono”
-
Marzo Donna: venerdì 10 marzo spettacolo "Punti di vista"
-
Marzo Donna: mercoledì 8 marzo
-
“Concerto per i Tiepolo” domenica 5 marzo nel Duomo
-
LIFE PollinAction: il progetto prosegue con tre incontri formativi
-
Programma Marzo Donna 2023
-
Dal 1 marzo il numero di posti auto nel parcheggio della stazione di Dolo sarà ridotto a causa dei lavori di RFI. Disponibile un parcheggio alternativo di 100 posti
-
“Donne di terre estreme”: mostra Fotografica e presentazione libro
-
Presentazione “I luoghi del Tiepolo in festa”
-
“Mirano Città del Dono. Insieme per il sì” e il Festival del Volontariato
-
Raccolta firme per progetto di legge d’iniziativa popolare “Riprendiamoci il Comune”
-
Conferenza “Il diritto alla scelta energetica” giovedì 2 marzo
-
Mirano Città del Dono: presentazione aperta alla cittadinanza mercoledì 1 marzo
-
Venerdì 24 febbraio presidio per l’Ucraina
-
Dal 1^ marzo nuove tariffe per la sosta negli stalli blu
-
Teatro di Primavera 2023: da domenica 26 febbraio al Teatro Belvedere di Mirano
-
Andrea Ferrazzi presenta il suo libro “In politica per l’ambiente”
-
Approvato il bilancio di previsione 2023 – 2025
-
Teatro di Mirano: bambini e adulti ripensano il teatro a "misura di bambino"
-
Carnevale dei Pulcinella sabato 18 e domenica 19
-
Al via la prima Comunità Energetica Rinnovabile Solidale (CERS) di Mirano
-
Incontro sui Tiepolo mercoledì 15 febbraio
-
Mirano aderisce a “M’illumino di meno” giovedì 16 febbraio
-
Presentazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile di Mirano
-
Programma “Carnevale è… Mirano” dall’11 al 21 febbraio
-
Venerdì 10 febbraio proiezione di "Tár" in lingua originale sottotitolata al Cinema Teatro di Mirano
-
Convocazione del Consiglio Comunale giovedì 16 febbraio ore 18.30
-
Giovedì Grasso al Teatro di Mirano: il 16 febbraio con la commedia “Gli amanti timidi” di Carlo Goldoni
-
Domeniche a Teatro: biglietti disponibili per "Rumori nascosti" domenica 12/02
-
Iniziative per il Giorno del Ricordo, 10 febbraio 2023
-
Da domani livello di allerta verde per il PM10
-
Avviso di selezione per Istruttore direttivo amministrativo-contabile, categoria D
-
Livello di allerta 1 – arancio per il PM10 è confermato fino al 6 febbraio
-
Indicazioni delle Forze dell’Ordine agli anziani del Centro Diurno di Vetrego per prevenire le truffe
-
“Le scatole della Memoria” delle classi 3 C e 3 F della “L. da Vinci” esposte in Municipio
-
Mirano per la Memoria: venerdì 3 intitolazione del parco di Ballò a Mons. Meneghello
-
Mirano per la Memoria: giovedì 2 presentazione de “Il banco vuoto”
-
Collaudato l’ampliamento del Bosco del Parauro
-
Manifestazione d'interesse per la riclassificazione di aree edificabili da rendere inedificabili (variante verde)
-
Mirano per la Memoria: monologo “9841/Rukeli” domenica 29 gennaio
-
Dal 31 gennaio al 3 febbraio circolazione modificata in via Battisti
-
Sportello Energia Mirano aperto al lunedì in Municipio
-
Avviso per aggiornamento Albo di Presidente di seggio elettorale
-
Mirano per la Memoria: programma del 26 e 27 gennaio
-
Mirano per la Memoria: proiezione del film d’animazione “Anna Frank e il diario segreto”
-
Mirano per la Memoria: Luigi Baldan, un Miranese nei lager nazisti il 23/01 alle 20.30
-
Riunione Commissione consiliare Sicurezza, Politiche sociali, Pubblica Istruzione, Cultura e Sport il 24/01
-
Mirano per la Memoria: appuntamenti diffusi per non dimenticare
-
Firmato accordo d'intesa formale tra Comune e Sportello Sociale SPI CGIL
-
Approvato oggi dal Consiglio della Città Metropolitana di Venezia il Piano di Assetto del Territorio (PAT) di Mirano
-
Avviso per designazione rappresentante del Comune nell'Istituto "L. Mariutto"
-
Procedura di partecipazione per l’aggiornamento del PIAO - sottosezione “Rischi corruttivi e trasparenza” 2023-2025 entro il 18 gennaio
-
15 nuovi punti di parcheggio per bici in piazza Martiri
-
Livello di allerta 1 – arancio per il PM10 confermato fino al 6 gennaio
-
Manutenzione impianti di illuminazione
-
Convocazione del Consiglio Comunale 28 dicembre alle ore 18.30
-
Festa di Natale al Centro Diurno “Arcobaleno”
-
Dal 9 gennaio nuova viabilità per raggiungere la Cittadella Scolastica in sicurezza
-
Servizi Cultura e Pubblica Istruzione trasferiti in Municipio
-
Concluso “Puliamo il Mondo 2022”: 5 giornate con la cittadinanza e le scuole
-
Giorgio Cavazzano alla presentazione del libro-intervista “Un veneziano alla corte del fumetto” sabato 17 dicembre
-
Workshop "Legge 4/2018: il sostegno agli orfani di femminicidio" venerdì 16 dalle 9.00
-
Ieri piantati quaranta alberi in via Santa Bakhita
-
“Giornata dedicata alle persone scomparse”: questa sera Municipio illuminato di verde
-
Giornata della memoria con alunni delle medie e delle superiori martedì 13 dicembre
-
Life Terra: piantumazione di 40 alberi a Zianigo lunedì 12 dicembre
-
Limite di velocità di 30 km/h in via Cavin di Sala e via Vittoria
-
Sabato 10 dicembre torna “Motobabbo”, l’iniziativa di beneficenza a sostegno di Casa Nazareth
-
Sabato 10 dicembre “Hopper in a box” con performance e installazioni in piazza Aldo Moro
-
Concerto dell’Immacolata anticipato a mercoledì 7 dicembre ore 20.45 a San Leopoldo
-
Presepio in Municipio
-
Avviso per contributi di sostegno alle attività sportive: domanda entro il 15 dicembre
-
Pista ciclabile di via Taglio: da lunedì chiuso un tratto tra il sottopasso e via Canonici
-
Asta pubblica per l'affitto del bar “Alla sosta”: presentazione offerte entro il 20 dicembre
-
Manifestazione di interesse per Soggetto Proponente per presentazione alla Regione Veneto di un progetto di pubblica utilità
-
Divieto di transito per i mezzi superiori alle 3,5 t nel centro abitato di Ballò sulla SP 26
-
Presentazione del libro “Il padrone” di Gentile giovedì 1 dicembre
-
Presentato il programma “Natale è… Mirano”: eventi, cultura e solidarietà dal 27 novembre all’8 gennaio
-
Iniziative per il 25 novembre - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
-
“Puliamo il Mondo” domenica 27 novembre a Zianigo
-
Eventi e azioni per la “Festa dell’albero”
-
Open Space sul futuro dell’ex scuola di via Luneo sabato 26 novembre
-
Delegazione miranese nella Repubblica di Guinea per il progetto "Energy WITH Africa
-
Viale Rimembranze: modifiche alla circolazione e trasferimento cassonetti dal 21 novembre al 10 gennaio
-
Gruppo di lettura EQuiLibri: programma 2022 - 2023
-
Prosegue l’organizzazione dei Forum Cittadini: tre sono già attivi
-
Torna "Mirano Città del dialogo": tre appuntamenti tra cucina e riflessione
-
Presentazione del progetto europeo LIFE PollinAction il 23 novembre
-
Inaugurata “piazzetta Barche”
-
Zogo de l'Oca: ha vinto la squadra di Scaltenigo
-
La Biblioteca dedica due eventi all'"International Games Month" il 19 e 26 novembre
-
Avvio microraccolta dell’amianto per abitazioni civili e relative pertinenze
-
Sportello Energia Mirano
-
Inaugurazione “piazzetta Barche” sabato 12 novembre
-
Fiera de l’Oca e il Zogo de l’Oca in piazza
-
Livello di allerta 1 – arancio per il PM10 termina il 4 novembre
-
Provvedimenti per ridurre i costi energetici pubblici e privati
-
Cerimonie commemorative per il 4 novembre nel centro e nelle frazioni
-
Progetto “Educativa di Strada” nella Terra dei Tiepolo
-
Rassegna "Autrici in corte": quattro incontri da venerdì 28 ottobre
-
Ottobre in rosa 2022: incontro venerdì 28 e Biblioteca Vivente domenica 30
-
Il Comune di Mirano per la Transizione Ecologica
-
Riscaldamento degli edifici pubblici e privati: attivazione posticipata all’1 novembre
-
Sabato 22 ottobre presentazione nuovo numero del periodico di storia locale L’ESDE
-
Conferenza Mondiale dei Sindaci per la Pace. Mira e Mirano insieme mercoledì 19 ottobre
-
Teatro di Mirano: presentata la stagione 2022/2023
-
Bando del Fondo Sostegno Affitti 2022 (per affitti anno 2021)
-
Villeggiando 2022: 15, 16, 30 ottobre visite guidate al centro e Ballò
-
42^ mostra micologica sabato 8 e domenica 9 ottobre
-
Riasfaltature: dal 6 al 11/10 chiusa ore 7-18 la SP 33 Mirano-Pianiga
-
Al via il Censimento permanente ISTAT 2022
-
Presentato il Patto per la lettura con scuole, associazioni e librerie
-
Per un dono… insieme per diffondere la cultura della donazione il 4/10
-
Limitazioni a traffico e impianti termici dal 1 ottobre al 30 aprile
-
Ottobre in rosa: mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno
-
I nuovi corsi dell’Università Aperta
-
Petizione di Mayors for Peace per proibizione armi nucleari
-
Programma della maratona di lettura “Il Veneto Legge” del 30/09
-
Campagna regionale “Non sei sola – Affidati alla rete”
-
Il comandante della G. di F. Giovanni Salerno in visita alla Città
-
Ampliato il GeoPortaleGis del Comune di Mirano
-
Corsi del CPIA VENEZIA: italiano per stranieri e di licenza media
-
Incontro “Spunti per la ricerca di fondi e di volontari”
-
“Terre e acque del Muson“: cammini, visite guidate e incontri
-
Oggi presentazione volume “La Fiera di San Matteo. Origini e storia"
-
Mostra “Mirano in una stanza” con fotografie di Roberto Andreeella
-
Riparte il “Progetto Pedibus – Sicuri a scuola a piedi”
-
Mappa Metrominuto e Settimana Mobilità Sostenibile 2022
-
Dal 16 al 20 settembre torna l’antica Fiera di San Matteo
-
Approvato l’Albo comunale delle Associazioni, avviata formazione Forum
-
Riapre l’INFO POINT della Terra dei Tiepolo
-
Sostituti dei tre Medici di Famiglia che hanno cessato dall'1/09
-
West Nile Virus e misure di prevenzione e controllo delle zanzare
-
Prima edizione della Fiera dell’Agricoltura della Città di Mirano
-
West Nile Virus e Piano straordinario regionale
-
Servizio Pre e Post scuola per l’anno scolastico 2022/2023
-
Rassegna musicale “Sogno di una sera di fine estate”
-
Racconti, musica e teatro all’aperto tra agosto e settembre
-
Elezioni Politiche: aperture straordinarie per certificazioni
-
Il Comune accoglierà i giovani volontari del Servizio Civile
-
Formazione elenco professionisti per servizi architettura e ingegneria
-
"Festa di Frida" con le opere degli ospiti al Centro Diurno Arcobaleno
-
Sabato 6 agosto “Memorazione Hiroshima”
-
Contributi alle famiglie per la frequenza dei figli ai centri estivi
-
Rinnovate con manutenzione straordinaria tre piastre per il basket
-
TIM: già cablate oltre mille unità immobiliari con fibra ultraveloce
-
Convocazione del Consiglio Comunale a Zianigo il 28 luglio
-
I Sindaci dell’Unione invitano a limitare i consumi d'acqua
-
Avviato il percorso per la certificazione ambientale urbana
-
Consigli per il risparmio dell'acqua
-
Monitoraggio della situazione idrica
-
Incontro con le associazioni degli agricoltori
-
Commemorazione del giudice Borsellino: diretta Facebook
-
Progetto per la biodiversità al parco “Ivana Cagnin”
-
Mulini di sotto: riprendono i lavori
-
Primo incontro di ascolto del territorio
-
Sicurezza e ordine pubblico: incontro in Municipio
-
Attività di raschiatura nei cimiteri comunali
-
Attivata la fontanella di via Taglio Destro
-
Riordinato il parco di villa Tessier
-
Prima seduta del Consiglio comunale e giuramento del Sindaco
-
Questa sera prima convocazione del neoeletto Consiglio Comunale
-
Ampliamento Bosco del Parauro: aperto al contributo delle associazioni
-
Stato di crisi idrica: invito a limitare il consumo dell’acqua
-
Convocazione del Consiglio Comunale
-
Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa di Erika Niero
-
Il Sindaco Tiziano Baggio ha nominato la Giunta comunale
-
Corso serale di Grafica e comunicazione per web presso il “Levi-Ponti"
-
Proclamati gli eletti al Consiglio Comunale
-
Tiziano Baggio nuovo sindaco di Mirano
-
Incontro con l’autore di “Alta, che eà se suga! giovedì 16 giugno
-
Bibliovacanze 2022 "Un anno a colori"
-
Elezioni 12 giugno: risultati on line
-
PNRR: finanziato il progetto per la mensa della scuola “Azzolini"
-
Restauro del capitello di via Barche a nome del dipintore Marco Niero
-
2 giugno Festa della Repubblica: consegna Costituzione ai diciottenni
-
Mostra collettiva “La cura” presso PaRDeS dal 22 maggio
-
Prosegue la riqualificazione della piazzetta Molini di Sotto
-
I giovani di My Regeneration dipingono il sottopasso di via Taglio
-
Presentazione di “Pasolini. Poesia Periferie” venerdì 13 maggio alle 1
-
“Mirano comune amico della famiglia - Family in Italia”
-
“Trent’anni di grano” sabato 7 maggio
-
Accordo tra 4 Comuni per selezioni uniche per assunzione di personale
-
Il Maggio dei Libri
-
Relazione di fine mandato della Sindaca (anni 2017-2022)
-
Intitolata una lapide a Bruno Tomat Demonte
-
Assegnate le risorse per l’impianto di Vetrego e l’atletica di Mirano
-
Iniziata la riqualificazione di tre piastre polivalenti
-
Sabato 30 inaugurazione del percorso ciclabile di via Ballò
-
Il parco inclusivo intitolato ad Alessandro Gentile
-
In distribuzione un nuovo numero del notiziario informativo “Vivi Mirano"
-
La Pro Loco Mirano insignita del premio Festa di San Marco
-
77° anniversario della Liberazione lunedì 25 aprile
-
Due nuovi semafori a Mirano
-
Domenica 10 aprile “Mirano l’isola che non c’è”
-
Avviso scadenza ambiti soggetti a strumento urbanistico attuativo
-
Al via “Mirano Musica 2022”: 31 gli eventi in cartellone
-
Un nuovo asilo nel complesso di villa Bianchini coi fondi del Pnrr
-
21 marzo: Giornata della poesia e in memoria delle vittime delle mafie
-
Caravello presenta il libro “Mirano, frazioni e località” sabato 26
-
Serata della memoria e dell'impegno venerdì 18 marzo
-
Aperte le iscrizioni all’Albo comunale delle associazioni
-
Quotidiani cartacei di nuovo disponibili in Biblioteca
-
Presentato il progetto “Mirano, i luoghi di Giandomenico Tiepolo”
-
Carnevalata di metà Quaresima
-
Primi profughi dall'Ucraina accolti a Mirano
-
Cerimonia d'intitolazione del lungargine Luisa Meneghelli
-
Accoglienza profughi dall'Ucraina: riassunto istruzioni
-
8 marzo: intitolazione del lungargine alla miranese Luisa Meneghelli
-
Avviso cambio indirizzo email dell’Unione dei Comuni
-
Teatro di Primavera 2022 da domenica 6 marzo al Teatro Belvedere
-
TIM attraverso FiberCop porta la fibra ottica ultraveloce a Mirano
-
“Over 65: ripartire insieme”
-
Programma Urbano di Mobilità Sostenibile: questionario e 3 incontri
-
Sospeso lo spettacolo “Il mercante di Venezia” previsto per oggi
-
XXI Festival del Volontariato dal 13 febbraio al 3 aprile
-
Lunedì 14 febbraio ore 18.00 videoconferenza per Il Giorno del Ricordo
-
Encomio ai carabinieri protagonisti del salvataggio del 3 febbraio
-
Teatro di Mirano: sospeso "Il gatto con gli stivali"
-
Una finestra sulla ripresa delle attività sociali a Mirano
-
Veritas, 8 e 16 febbraio sospeso l'Ecomobile di Mirano
-
In completamento i lavori del nuovo percorso ciclabile di via Ballò
-
Patto per la lettura della Città di Mirano: aperte le adesioni
-
Mirano nel “Network nazionale Comuni amici della famiglia”
-
Contributi per 59.000 euro a 24 associazioni e società sportive
-
Giorno della Memoria 2022
-
Convocazione del Consiglio Comunale giovedì 27 gennaio
-
Partono i lavori nella piazzetta Mulini di Sotto
-
Aperta la partecipazione per l’aggiornamento del PTPC
-
In distribuzione "Vivi Mirano", il periodico d'informazione del Comune
-
Bollettino Arpav del 29 dicembre: permane il livello allerta 1-arancio
-
Approvato il nuovo Regolamento sulla partecipazione
-
Approvato il Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima (PAESC)
-
“Progetto Mobilità Garantita”: consegnato al Comune un nuovo mezzo
-
“Progetto Mobilità Garantita”: martedì cerimonia di consegna del mezzo
-
Mostra fotografica "Volti del tempo. Ricordi di una vita" il 17 e 18
-
Giornata della memoria e dei martiri della Città di Mirano
-
Giornata della memoria con alunni delle medie e delle superiori
-
Albo delle associazioni: validità prorogata al 30 giugno 2022
-
Mostra antologica del pittore Guglielmo Barbetti
-
"Aspettando il Natale" con letture e laboratorio in Biblioteca
-
#IoSiamo, lo spettacolo dedicato al volontariato
-
Tre interventi in centro storico per migliorare decoro e accessibilità
-
Coro Croda Rossa: sabato 27/11 concerto del cinquantennale
-
Ampliamento parco Morvillo, piantumati 1.000 alberi e arbusti
-
Concerto di Santa Cecilia della Banda Musicale di Mirano giovedì 25
-
Domenica 21 novembre inizia il progetto “Per un campo di grano”
-
Iniziative per il 25 novembre - Giornata internazionale contro la viol
-
Progetto "Seminare Ambiente" dal 20 al 27 novembre in viale Venezia
-
Autori in corte: Antonio Zampini venerdì 19 novembre alle 17.30
-
Zogo de l’oca: vince la squadra di Mirano
-
Sabato 13 consegna di 356 piantine dell’iniziativa “Ridiamo il sorriso
-
Dal 15 novembre certificati anagrafici online e gratuiti
-
Attivato MyCalendar per prenotare appuntamenti al Multisportello
-
Teatro di Mirano: presentata la Stagione Teatrale 2021/2022
-
9 novembre: commemorazione 50° della tragedia della Meloria
-
Teatro di Mirano: torna “Domeniche a Teatro”,
-
Fiera de l’Oca e il Zogo de l’Oca in piazza
-
Sguardi e parole di donne: 5 incontri e due mostre, dal 29 ottobre
-
Cerimonie commemorative per il 4 novembre nel centro e nelle frazioni
-
Mostra “Un’immagine per l’oca d’oro 2021”: inaugurazione sabato 30
-
Aggiornamento modalità di accesso alla Biblioteca
-
Incontro tra i sindaci di Mirano e di Labè: a breve un partenariato
-
Ciclabile di via Desman tra i progetti da finanziare con il PNRR
-
Polizia Locale: nuovo orario di ricevimento del pubblico
-
Torna la rassegna “Autori in corte” al venerdì dal 15 ottobre al 19 novembre
-
Presentato il CD del Coro Croda Rossa per il 50° anniversario della fondazione
-
Sandro Zara e Pietro Ruo presentano il libro “Cini, Venezia. Una storia a fil di lana” venerdì 15 ottobre alle 17.30
-
Limitazioni al traffico e agli impianti termici per contenere gli inquinanti atmosferici dal 1 ottobre al 30 aprile 2022
-
Progetto “Pedala e vai”
-
Tornano i corsi dell’Università aperta per giovani e adulti
-
Riduzione della Tarip causa Covid per utenze non domestiche: richieste fino al 21 ottobre
-
Graduatoria progetto “Cittadini attivi e protagonisti 2021” per lavori pubblica utilità
-
Per l’apertura della Fiera di San Matteo pubblicato un libro sulla sua storia
-
Dal 17 al 21 settembre torna l’antica Fiera di San Matteo
-
A Mirano si è svolta la prima assemblea internazionale della Rete dei Luoghi del Tiepolo
-
Corsi di italiano per stranieri e licenza di terza media
-
Mirano ospita la prima assemblea della Rete dei Luoghi dei Tiepolo
-
Presentazione del libro #IOSIAMO sul volontariato sabato 11 dalle 20.15
-
Nuovi parcometri per la sosta a pagamento
-
"L’artigianato si mette in mostra" il 4 e 5 settembre con la CNA
-
Una Piazza d’oro per Francesco Lamon venerdì 3 settembre
-
Realizzati importanti lavori nei cimiteri di Vetrego e Mirano
-
Stasera alle 21.00 première di “In Viaggio con Tiepolo” su Youtube
-
Proseguono le operazioni di pulizia nei cimiteri comunali
-
Divieto di vendita per asporto e/o di consumo di bevande in contenitori di vetro dalle ore 22.00 alle 6.00
-
Avviso sulle novità normative in tema di edilizia residenziale pubblica e P.E.E.P
-
Edilizia: disponibile il modulo “CILA SUPERBONUS”
-
Memorazione Hiroshima e Nagasaki
-
Francesco Lamon è medaglia d’oro nel ciclismo su pista
-
Dal 6 agosto Green Pass per entrare in Biblioteca
-
Cartelli park disabili
-
4NCI Invitational, torneo di basket 3x3 in piazza Martiri
-
Dal 29 luglio torna la Ztl estiva
-
Parcheggi, tornano gli stalli blu dopo la sospensione per aiutare i cittadini durante la pandemia
-
Federico Casarin verrà premiato come Eccellenza Sportiva Miranese
-
Ampliamento Bosco del Parauro: il progetto presentato dal comune ottiene l’approvazione e i fondi del MiTE
-
Bolletta dei rifiuti più leggera per tutti i miranesi
-
Incontri del masterclass “Violoncello … Violoncelli”
-
Convegno formativo “Sarà un paese per vecchi” spostato al Cinema Teatro
-
Bibliovacanze 2021 "Un’estate… piratesca!"
-
Al via i lavori di restauro del duomo e del campanile
-
Il Comune partecipa al bando di rigenerazione urbana del Ministero dell’Interno
-
Officina della Scherma, due sciabolatori convocati dalla nazionale paralimpica
-
Officina della Scherma, due sciabolisti convocati dalla nazionale paralimpica
-
27 cartelli degli studenti miranesi per sensibilizzare su disabilità e inclusione
-
Protocollo di Intesa sul “Progetto Muson”
-
Progetto “Seminare Ambiente”: due eventi il 5 e 6 giugno
-
MIRANO MUSICA 2021
-
2 giugno Festa della Repubblica: Costituzione ai diciottenni e concerto della Filarmonica di Mirano
-
Giornata mondiale senza tabacco - 31 maggio 2021
-
La Biblioteca riapre le sale
-
Sabato 1 maggio video-performance "Evasione tra le ville venete" di Mirano Segreta
-
Avviso di mobilità da altri enti per un posto di Collaboratore Amministrativo
-
Dal 26 aprile sperimentazione del mercato del lunedì nei posti originari
-
25 Aprile: 76° anniversario della Liberazione
-
In vigore il nuovo Regolamento Edilizio: uno strumento adeguato alle disposizioni di legge
-
Offerte e avvisi nel nuovo Sportello Lavoro
-
Avviso del Consiglio di Bacino Laguna di Venezia per albo per Comitato Consultivo Utenti
-
Consultazione pubblica dell’Autorità di bacino Alpi Orientali su piani acque e rischio di alluvioni
-
Una nuova area verde tra il parco Morvillo e viale Venezia
-
Sportello assistenza familiare e registro regionale assistenti familiari
-
Qualità dell'aria: misure temporanee di contenimento dell'inquinamento atmosferico fino al 30 aprile
-
M’illumino di Meno 2021: videoletture della Biblioteca
-
Oggi inizio delle celebrazioni per l'anniversario della Fondazione della Città di Venezia
-
FITA Veneto presenta "Dantesca 2021": la lettura di dieci canti della Divina Commedia dal 25 al 27 marzo
-
Giornata Mondiale della Poesia e settecentenario della morte di Dante Alighieri
-
Un minuto di silenzio per le vittime del Covid-19
-
Bosco del Parauro, la Città Metropolitana promuove il progetto del Comune di Mirano e Mariutto
-
Giambattista Tiepolo: i luoghi tiepoleschi si uniscono per celebrarne il genetliaco
-
E’ disponibile il GeoPortaleGis del Comune di Mirano
-
Pronta la sede vaccinale di via Matteotti
-
Questionario di gradimento sui servizi digitali della Biblioteca
-
“SottoCoperta 3”: quattro spettacoli in diretta streaming per bambini e adulti
-
Disponibili 10 cassoni per ramaglie e verde fino al 21 marzo
-
Pagamenti al Comune di Mirano: dall’1 marzo 2021 solo con PagoPa MyPay
-
Convocazione del Consiglio Comunale giovedì 4 marzo
-
Pubblicato l’elenco delle attività economiche locali che riceveranno un contributo straordinario
-
"Arrivano le maschere!”: videolettura dei Contastorie e della Biblioteca
-
Accedi al servizio di “Edicola on line”
-
Scheda informativa per i residenti nella zona dello Stabilimento TRIVENGAS in via Olmo 18
Eventi