Salta al contenuto principale

Mirano Città della Resistenza

Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 10:19

Il Comune di Mirano, decorato al valor militare, in occasione delle celebrazioni dell’ottantesimo della Liberazione d'Italia dal nazismo e dal fascismo (1945- 2025)  del 25 aprile 2025 ha organizzato il programma “(R)esistenze”.

In questa pagina sono pubblicati alcuni documenti e una parte degli elaborati realizzati nell'ambito dell'iniziativa “La Storia siamo Noi”, cui hanno partecipato tutti gli istituti scolastici della città, presentati nel programma "(R)esistenze".

 


Domenica 27 aprile 2025 è stata celebrata la "Giornata della Liberazione di Mirano":


 

Elaborati  dell'iniziativa “La Storia siamo Noi”:

 

La Costituzione per noi.mp4 - Scuola Media "G. Mazzini", classe 3B: elaborato multimediale “La Costituzione per noi: Lettere di partigiani ai ragazzi di oggi”.
Gli studenti, dopo aver letto alcune lettere di Partigiani italiani tratte dal libro Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. 8 settembre 1943-25 aprile 1945 e dall’antologia in uso, hanno riflettuto, eseguito ricerca sui Partigiani e sulla Resistenza italiana. Tramite lavoro collaborativo, hanno creato alcune lettere come prodotto letterario, immaginando che i Partigiani di cui avevano approfondito la storia, scrivessero “AI RAGAZZI DEL FUTURO” alcune lettere, alcuni messaggi significativi.

Link https://youtu.be/HaoaGiyp_aI 


Scuola media "G. Mazzini", classe 3E: dépliant sui luoghi dei martiri di Mirano "I martiri di Mirano: la nostra storia".

Depliant Comune di Mirano classe 3E+Mazzini 


Scuola media "L. Da Vinci", classe 3D: elaborato su padlet e "La Storia siamo Noi".

PadletLDaVinci3D- La storia siamo noi 


Liceo "Majorana-Corner", classe IIB classico: riflessioni sul tema della Resistenza a cura degli studenti e delle studentesse.

Video "Voci della Resistenza: il futuro ricorda_prima parte". Link https://www.youtube.com/watch?v=dUYJuArQHrw  

Video "Voci della Resistenza_il futuro ricorda_seconda parte".  Link https://youtu.be/HCHluHOqRGM  


Liceo Majorana-Corner, classe IIB classico: elaborato grafico con QR code "Memorie e territorio: dove nacque la libertà".

Memorie e territorio_ dove nacque la libertà- 2 studentesse classe II B classico 


 Liceo Majorana-Corner, classe IIB classico: volantino con QR code "Noi liberi"

Volantino Noi, liberi - 3 studenti classe II B 


 Liceo Majorana-Corner, classe IIB classico: Voci di resistenza_ dialogo tra generazioni.

Link https://www.youtube.com/watch?v=3ccoM89huSY 


 Liceo "Majorana-Corner", classe 4LC: l'elaborato multimediale intitolato "Cuore italiano, sangue partigiano" è una canzone scritta e registrata dagli studenti e dalle studentesse accompagnata da un video.

Link https://youtu.be/lGX1IHhKYg4


 IIS 8 Marzo-K. Lorenz, classe IV D TUR: n. 2 produzioni in forma di Power Point "Storie di Resistenza tra memorie ed eroi" e "Resistenza, una lotta per la speranza".

LA RESISTENZA_memorie_ed_eroi 

Una storia di Resistenza una lotta per la speranza