
Restauro del capitello di via Barche a nome del dipintore Marco Niero
Nei giorni scorsi è mancato il dipintore miranese Marco Niero, scomparso a 81anni. Era un eccellente artigiano del colore e sono tanti gli ammirevoli ...
Leggi di piùNei giorni scorsi è mancato il dipintore miranese Marco Niero, scomparso a 81anni. Era un eccellente artigiano del colore e sono tanti gli ammirevoli ...
Leggi di piùIl Comune di Mirano celebrerà la Festa della Repubblica giovedì 2 giugno 2022 in piazza Martiri a Mirano con uno speciale invito rivolto...
Leggi di piùE' in corso di completamento la posa della nuova pavimentazione in trachite grigia nella piazzetta dei Molini di Sotto, alla fine di via Barche a Mir...
Leggi di piùIl Comune di Mirano ha stipulato un accordo con i Comuni di Martellago, Salzano e Santa Maria di Sala per organizzare e gestire delle selezioni uniche...
Leggi di piùL'articolo 4 "Relazione di fine mandato provinciale e comunale" del Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 149 ha introdotto per i Comuni l' obbligo...
Leggi di piùIl 25 aprile si è svolta la cerimonia d' intitolazione di una lapide a Bruno Tomat Demonte (Bologna, 22.07.1918 – Mirano, 11.05.2015), posta nel...
Leggi di piùIl parco giochi inclusivo presso l' ex-scuola “Petrarca”, in piazzale Garibaldi, è stato intitolato ad Alessandro Gentile, un alunno delle...
Leggi di piùL' Amministrazione comunale di Mirano ha pubblicato un numero speciale del notiziario informativo “Vivi Mirano” per raccontare alla cittad...
Leggi di piùIeri, nella splendida cornice di Palazzo Ducale, la Città di Venezia ha conferito il prestigioso Premio Festa di San Marco alla Pro Loco Mirano...
Leggi di piùLunedì 25 aprile 2022 ricorre il 77° Anniversario della Liberazione. Il Comune di Mirano, decorato al valor militare, invita la cittadinanz...
Leggi di piùIl Comune si è dotato di due nuovi importanti impianti semaforici, appena entrati in funzione, per aumentare la sicurezza stradale. Il primo semaforo ...
Leggi di piùUn asilo immerso nel verde, nello straordinario contesto del complesso di villa Bianchini a Zianigo. Uno storico edificio rivitalizzato attraverso la ...
Leggi di piùOggi 21 marzo, prima giornata di primavera, è anche la Giornata mondiale della poesia, istituita nel 1999 dall' Unesco allo scopo di riconoscere all' ...
Leggi di piùLa nostra città ha messo in moto la macchina dell' accoglienza per i profughi ucraini, alimentata dallo sforzo del Comune e dei tanti gruppi di...
Leggi di piùIn questo 8 marzo, “Giornata internazionale dei diritti della donna”, il Comune di Mirano omaggia le donne Miranesi con l' intitolazione d...
Leggi di più