Al via “Mirano Musica 2022”: 31 gli eventi in cartellone
Pubblicato il 31 marzo 2022 • Cultura , Scuola , Teatro , Turismo
Domenica 3 aprile prenderà il via il programma di “Mirano Musica 2022”, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni musicali miranesi e con l’Istituto comprensivo “Giovanni Gabrieli”.
Alle ore 17.00 il teatro Belvedere, in via Belvedere 6, ospiterà lo spettacolo di musica e poesia “Fiori di Musica e Parole”, tenuto dall’ensemble “Terzo Armonico”, con la partecipazione di Caterina Stocchi al flauto traverso, Emma Nicòl Pigato al sax, Sara Scatto al pianoforte, Giorgia Favorido e Francesca Boesso voci recitanti. Ingresso a offerta libera a sostegno dell’accoglienza umanitaria ucraina.
A seguire sono previsti altri 30 eventi fino a dicembre. Un ricco programma, con concerti vari e frequenti, come quelli che hanno caratterizzato Mirano nelle stagioni precedenti la pandemia. Il cartellone di “Mirano Musica” raccoglie, fin dal 2012, la produzione di associazioni e gruppi che operano in questo campo, con tipologie strumentali e di repertorio differenti e utili ad approfondire il dialogo culturale e promuovere coesione sociale. Un programma che conferma la vivacità musicale della città e mantiene la consuetudine con l’ascolto dal vivo.
A giugno, mese della musica, saranno ben sette le date, con vari protagonisti tra cui la Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina e il Coro Croda Rossa, che suoneranno poi ancora per altri tradizionali appuntamenti fino a dicembre. In ottobre tornerà l’orchestra dell’Università di Padova per un nuovo concerto sinfonico. Per tre date, a maggio, novembre e dicembre, si rinnoverà la collaborazione tra la Fondazione Gabriele Emilia Bianchi e la Venice Chamber Orchestra.
Un’offerta interessante che non solo concorre a quel particolare benessere spirituale che si realizza nell’ascolto della musica ma valorizza l’impegno di molti professionisti e amanti di quest’arte.
«Si usa dire che la musica, linguaggio universale, unisce i popoli, nutre lo spirito e lo eleva in un mondo di armonia e bellezza. Ma può fare di più, può essere testimonianza di impegno, anche di dissenso, come hanno fatto di recente direttori e musicisti che si sono dimessi per non assecondare un regime oppressivo. La cultura, da sempre, invita a prendere parte, la cultura è politica nel suo profondo significato originario», afferma, in questo particolare periodo, la delegata alla cultura Renata Cibin.
Gli appuntamenti avranno luogo nelle piazze e nelle ville, nei teatri e nelle chiese, con ingresso gratuito.
La locandina è allegata sotto.
Informazioni: Servizio Attività sportive culturali e ricreative, tel. 041.431028, e-mail cultura.turismo.sport@comune.mirano.ve.it
PROGRAMMA:
APRILE
Domenica 3 aprile - ore 17.00
Teatro Belvedere
Ensemble Terzo Armonico e Giorgia Favorido
“Fiori di Musica e Parole”
Lunedi 4 aprile - ore 16.00
Sede dell’Associazione Agorà
Coro Croda Rossa in collaborazione con l’Associazione Agorà
“Incontro con l’Associazione Agorà”
Giovedì 21 aprile - ore 20.45
Teatro di Mirano
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina
“Concerto di Primavera”
Venerdì 29 aprile - ore 20.45
Aula Magna dell’Istituto Comprensivo ‘’Giovanni Gabrieli’’
Cultura KM Zero
“Suonando Converso”
MAGGIO
Venerdì 6 maggio - ore 20.45
Aula Magna dell’Istituto Comprensivo ‘’Giovanni Gabrieli’’
Cultura KM Zero
“Suonando Converso”
Sabato 14 maggio - ore 20.30
Chiesa parrocchiale di Zianigo
Coro Allegro con Brio
“SING in S(pr)ING”
Venerdì 20 maggio - ore 20.45
Aula Magna dell’Istituto Comprensivo ‘’Giovanni Gabrieli’’
Cultura KM Zero e Fondazione Gabriele Emilia Bianchi
“Suonando Converso” serata propedeutica al concerto del 29 maggio
Sabato 21 maggio - ore 18.00
Villa XXV Aprile
Chantico - Ensemble Vocale
“Stagioni”
Sabato 28 maggio - ore 20.00
Corte di Villa Errera o in caso di maltempo, in Teatro Belvedere
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina
Concerto della scuola di musica
Domenica 29 maggio - ore 17.30
Teatro Belvedere
Fondazione Gabriele Emilia Bianchi in collaborazione con Venice Chamber Orchestra
“Il Grande Romanticismo” Concerto con musiche di F. Chopin e P.I. Ciaikovskij
GIUGNO
Giovedì 2 Giugno - ore 20.30 (non 20.45 come annunciato in precedenza)
Piazza Martiri
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina
Concerto “Festa della Repubblica”
Venerdì 3 giugno - ore 20.30
Teatro Belvedere
Duo Anthea
“Genio femminile tra il Romantcismo e la musica contemporanea”
Sabato 4 giugno - ore 16.00
Teatro Belvedere o in una piazza del centro
Circolo Auser I Tiepolo in collaborazione con Venice Brass Quintet
“Venice Brass Quintet in concert” – Trombe/trombone a tiro/Corno Francese/Tuba e percussioni
Da lunedì 6 a venerdì 17 giugno - ore 20.30
Teatro Belvedere
Istituto Musicale Fancelli Boschello
“Saggi della scuola di musica”
Sabato 11 giugno - ore 20.45
Duomo San Michele Arcangelo
Coro Croda Rossa
“Rassegna Cori a Mirano”
CONCERTO ANNULLATO (Domenica 12 giugno - ore 17.00)
Teatro Belvedere
Associazione Guido Cingano
“Omaggio ad Astor Piazzolla”
Sabato 25 giugno - ore 20.45 ( e non sabato 18 come già annunciato)
Piazza Aldo Moro
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina
Concerto “Festa della Musica”
LUGLIO
Sabato 23 luglio - ore 21.00
Piazza Martiri
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina
“Concerto d’Estate”
AGOSTO
Sabato 6 agosto - ore 20.45
Piazza storica di Campocroce
Associazione NOI Campocroce
“6° Concerto Lirico di S. Rocco”
OTTOBRE
Domenica 2 ottobre - ore 16.00
Piazza Martiri
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina
Concerto “Autunno in Musica”
Domenica 9 ottobre - ore 17.00
Villa XXV Aprile
Chantico - Ensemble Vocale
“Delicatezza”
Sabato 29 ottobre - ore 20.45
Duomo di Mirano
Orchestra dell’Università di Padova Concentus Musicus Patavinus
Concerto sinfonico
NOVEMBRE
Giovedì 3 novembre evento speciale - ore 11 (per le scuole) / ore 20.30 (per la cittadinanza)
Teatro di Mirano
Fondazione Gabriele Emilia Bianchi in collaborazione con Venice Chamber Orchestra
Opera Lirica “L’Elisir d’Amore” di G. Donizetti
Sabato 19 novembre - ore 16.00
Teatro Belvedere
Circolo Auser “I Tiepolo” in collaborazione con il quintetto “I Fiati dei Tiepolo”
Concerto del quintetto “I fiati dei Tiepolo” Flauto/Oboe/Clarinetto/Fagotto/Corno Francese
Giovedì 24 novembre - ore 20.45
Teatro di Mirano
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina
“Concerto di Santa Cecilia”
DICEMBRE
MERCOLEDI' 7 DICEMBRE - ore 20.45 (e non govedì 8 dicembre - ore 16.00 come già annunciato)
Chiesa San Leopoldo Mandic Mirano
Fondazione Gabriele Emilia Bianchi
“Concerto dell’Immacolata” in collaborazione con Venice Chamber Orchestra
Domenica 11 dicembre - ore 16.00
Villa XXV Aprile
Chantico - Ensemble Vocale
“Time To Be Merry” Concerto di Natale
Sabato 17 dicembre - ore 20.45
Duomo San Michele Arcangelo
Coro Croda Rossa
“Rassegna di Canti del Natale”
Domenica 18 Dicembre - ore 16.00
Chiesa San Leopoldo Mandic Mirano
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina
“Concerto di Natale”
Lunedì 19 dicembre - ore 18.00
Teatro di Mirano
Istituto Comprensivo Giovanni Gabrieli Mirano
“Concerto di Natale”
Giovedì 22 dicembre - ore 20.45
Teatro di Mirano
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina
“Concerto di Natale”