Salta al contenuto principale

Teatro Villa Belvedere, presentate le attività della stagione 2025/2026: rassegna “Molecole”, corsi di teatro e progetto studenti del “Majorana-Corner”

Pubblicato il 8 ottobre 2025 • CulturaVia Belvedere, 6, 30035 Mirano VE, Italia

Il Teatro Villa Belvedere, dopo il tutto esaurito della scorsa stagione, si conferma come un punto di riferimento per il teatro indipendente, sperimentale e di ricerca. 

Il programma culturale prosegue con la stagione teatrale 2025/2026, presentata giovedì 19 settembre 2025 a Mirano dall’Amministrazione comunale e dalla compagnia Farmacia Zooè. 

Sono stati illustrati la nuova immagine del TVB, la nuova stagione di teatro indipendente Molecole, i corsi di teatro 2025/26 e le nuove produzioni di Farmacia Zooè sostenuti dal Comune. 

Alla presentazione sono intervenuti il Sindaco Tiziano Baggio, l’Assessora alle politiche culturali Maria Francesca Di Raimondo, gli studenti e le studentesse del Liceo “Majorana-Corner” per il progetto Il Terzo Elemento, il Presidente di Farmacia Zooè Marco De Rossi per i corsi di teatro e infine il Direttore artistico di Farmacia Zooè Marco Duse per la rassegna Molecole.

 

CORSI DI TEATRO SMONTIAMOCI LA TESTA 

Le attività culturali della compagnia Farmacia Zooè prevedono un nuovo ciclo di corsi di teatro, da ottobre 2025 a maggio 2026 al Teatro Villa Belvedere: il lunedì e il mercoledì dalle 17.30 alle 19.30, per i ragazzi dai 14 ai 18 anni; e il lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 19.30 alle 21.30 per gli adulti (dai 19 anni in su). La conduzione è affidata a Marco Duse e Marco De Rossi, attori e formatori della compagnia Farmacia Zooè. 

“Il teatro è vivo perché è sempre ciò che non ci aspettiamo. Ci chiede di smettere di essere chi ci crediamo di essere - di smontarci la testa, di metterci da parte, per far emergere la parte imprevedibile di noi. E quando tutto sarà il caos, le luci del teatro illumineranno il nostro invisibile, la parte di noi che è in grado di sentire, creare, agire. La parte viva”, dichiara Marco De Rossi, Responsabile della formazione di Farmacia Zooè 

La novità di quest’anno è il corso di lettura espressiva che verrà proposto in collaborazione con la Biblioteca di Mirano. Si terrà al giovedì dalle 19.30 alle 21.30. È costruito con l’obiettivo di produrre una performance per il 23 aprile 2026, in occasione della Giornata del libro e del diritto d’autore.

 

 

STAGIONE TEATRALE “MOLECOLE” 

Domenica 19 ottobre 2025 alle 18.00, con lo spettacolo “SANGUE Storia d’amore e ‘ndrangheta” della Compagnia Gianmarco Busetto (Venezia) prenderà il via la terza edizione di MOLECOLE - stagione di teatro indipendente, curata da Farmacia Zooè per Il Comune di Mirano. 

In cartellone sette spettacoli, uno al mese fino al prossimo aprile, di domenica alle ore 18.00 al Teatro Villa Belvedere. In scena, proposte artistiche alternative a quelle dei grandi circuiti, unite da una riflessione sul senso della fine, sullo scorrere del tempo, sul nostro essere persone in un teatro che vuole ritrovare la sua funzione e diventare teatro di comunità, terreno di osservazione e confronto. 

La stagione 2025/2026 di MOLECOLE ospita le compagnie: Gianmarco Busetto con lo spettacolo “Sangue, storia d’amore ‘ndrangheta” (19 ottobre 2025); Artisti a progetto con “Il sogno di una cosa. Pasolini frastagliata materia” (16 novembre 2025), Fondamenta Zero con “Resterò per sempre nella foto di uno sconosciuto” (14 dicembre 2025); BumBumFritz con “Dentifricio” (18 gennaio 2025); Anomalia Teatro con “Antigone - monologo per donna sola” (22 febbraio 2025); Teatro del Buratto con “Janis. Take Another Little Piece of My Heart” (29 marzo 2025) e infine Fabrizio Paladin con “Pornografia d’attore” (12 aprile 2025).

Biglietto ridotto under 25 8€ Biglietto intero 12 € 

Abbonamento 70 € 

“Molecole di quest’anno giunge alla sua terza edizione, confermando il Teatro Villa Belvedere come uno luogo di incontro tra compagnie indipendenti (impegnate nei linguaggi contemporanei della sperimentazione artistica che altrimenti non troverebbero spazio nei circuiti istituzionali) e il pubblico di un territorio appassionato dei nuovi modi pensare e vivere il teatro. Gli spettacoli sono uniti dal tema della fine, della conclusione, del nostro trovarci di fronte al termine di qualcosa, vita inclusa, e sono stati scelti tra le proposte più stimolanti del teatro di ricerca, con una conclusione dedicata (come l’anno scorso) alla commedia dell'arte a simboleggiare un ritorno alle origini del teatro. Confermata anche quest’anno la conversazione scenica al termine di ogni spettacolo, momento durante il quale il pubblico può rivolgere considerazioni e domande agli artisti, dando così vita a un confronto e a uno scambio che non può che arricchire l’esperienza della serata a teatro”, afferma Marco Duse, Direttore Artistico di Farmacia Zooè.

 

 

 IL TERZO ELEMENTO - Festival dell’Acqua 

La compagnia Farmacia Zooè ha coordinato il progetto Il Terzo Elemento all’interno del Festival dell’acqua organizzato dal Comune di Mirano. Una performance collettiva di voci e corpi che vede in scena gli studenti e le studentesse del Liceo “Majorana-Corner” di Mirano diretti da Farmacia Zooè attraverso una residenza formativa, svoltasi proprio al Teatro Villa Belvedere, luogo di sperimentazione e creazione. 

Il Terzo Elemento ripercorre il rapporto tra l’uomo e i fiumi dal 1100 a oggi, attraversando storie di alluvioni, brigantaggio, terreni contesi, acqua che abbonda e acqua che scarseggia, e osservando come l’intervento sul territorio abbia regolamentato, migliorato o peggiorato le condizioni idriche delle nostre terre - e quindi, delle nostre vite. 

Il laboratorio, promosso da Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali, fa parte di Atlante delle Rive, un progetto ideato da Fabbrica del Mondo e realizzato da Jolefilm con il sostegno di CAI, Consiglio di Bacino Brenta, Autorità di Bacino distrettuale delle Alpi Orientali, Veneto Agricoltura, Viveracqua.

 

 

Per informazioni, iscrizioni e costi sui corsi e sulla compagnia:

e-mail info@farmaciazooe.com 

 

FB @farmaciazooe 

IG @farmaciazooe

 

 

Per informazioni, prenotazioni e costi per la rassegna Molecole 2025/2026:

e-mail teatrovillabelvedere@gmail.com 

FB @teatrovillabelvedere 

IG @teatrovillabelvedere 

teatrovillabelvedere.wordpress.com

Allegato 6.70 MB formato pdf