News: Ambiente

Festa del radicchio e dei Sapori della Tradizione Veneta di Mirano 2025
Agricoltura, Ambiente, Comune, Turismo Festa del radicchio e dei Sapori della Tradizione Veneta di Mirano 2025 E' giunta alla XXVII edizione la “FESTA del RADICCHIO CITTA' DI MIRANO e dei Sapori della Tradizione Veneta”, manifestazione che trae or...
Livello di allerta 1 – arancio per il PM10 dal 28 novembre
Ambiente, Avvisi e scadenze Livello di allerta 1 – arancio per il PM10 dal 28 novembre ARPAV - Dipartimento Regionale Qualità dell'Ambiente ha comunicato che nell'area di Mirano dal 28 novembre 2024 è in vigore il livello di aller...
Influenza Aviaria: misure di restrizione a seguito di un focolaio nel Comune di Mirano
Ambiente, Avvisi e scadenze, Comune Influenza Aviaria: misure di restrizione a seguito di un focolaio nel Comune di Mirano L'ULSS 3 Serenissima ha istituito delle misure di restrizione a seguito di un focolaio di Influenza Aviaria ad Alta Patogenicità (HPAI) rilevat...
Materiale informativo regionale "Presenza del lupo, come comportarsi"
Ambiente, Avvisi e scadenze Materiale informativo regionale "Presenza del lupo, come comportarsi" A seguito della rapida espansione del lupo nel territorio della Regione del Veneto e di frequenti avvistamenti nelle aree rurali e montane, ma anche u...
Calendario manifestazioni novembre 2024
Agricoltura, Ambiente, Artigianato, Biblioteca, Commercio, Cultura, Sport, Teatro, Tributi, Turismo Calendario manifestazioni novembre 2024 Programma dell' Amministrazione Comunale in collaborazione con Enti e Associazioni venerdì 1 e domenica 3 novembre - ore 9.00/13.00 e 14.00/1...
Venerdì 18 inaugurazione mostra “Stelle risplendenti” presso PaRDeS
Ambiente, Cultura, Turismo Venerdì 18 inaugurazione mostra “Stelle risplendenti” presso PaRDeS Venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 17.00 inaugurazione della mostra “Stelle risplendenti” presso PaRDeS – Laboratorio di Ricerc...
Prorogata al 13 ottobre la mostra “Disegnare i fiumi. Antiche cartografie del territorio veneto”
Ambiente, Comune, Urbanistica e gestione del territorio Prorogata al 13 ottobre la mostra “Disegnare i fiumi. Antiche cartografie del territorio veneto” E' stata prorogata fino a domenica 13 ottobre la mostra “Disegnare i fiumi. Antiche cartografie del territorio veneto”, allestita nel foye...
Festival dell’acqua: confermati gli eventi in centro storico di sabato 5 ottobre
Ambiente, Comune, Teatro, Turismo Festival dell’acqua: confermati gli eventi in centro storico di sabato 5 ottobre Rinviata “Sentieri di pace” e prorogata al 13 ottobre la mostra “Disegnare i fiumi” Domani sabato 5 ottobre giornata conclus...
Calendario manifestazioni ottobre 2024
Ambiente, Biblioteca, Commercio, Cultura, Giovani, Partecipazione, Scuola, Sociale, Sport, Teatro, Turismo Calendario manifestazioni ottobre 2024 Programma dell' Amministrazione Comunale in collaborazione con Enti e Associazioni fino al 5 ottobre - ore 15.00 / 18.00 Casa delle Muse, via L. Mar...
Festival dell’acqua: giovedì 3 ottobre spettacolo “4 pesci fuor d’acqua” di e con Banda Osiris
Ambiente, Teatro, Urbanistica e gestione del territorio Festival dell’acqua: giovedì 3 ottobre spettacolo “4 pesci fuor d’acqua” di e con Banda Osiris Il Festival dell' acqua di Mirano prosegue giovedì 3 ottobre 2024 alle ore 20.45 al Teatro di Mirano, in via della Vittoria 75, con lo spettaco...
Mercoledì 2 ottobre conferenza dell'Ing. Andrea Rinaldo, premio Nobel per l'acqua, alle ore 20.45 al Teatro Belvedere
Ambiente, Comune, Cultura, Urbanistica e gestione del territorio Mercoledì 2 ottobre conferenza dell'Ing. Andrea Rinaldo, premio Nobel per l'acqua, alle ore 20.45 al Teatro Belvedere Nell'ambito della seconda edizione del Festival dell'acqua di Mirano, mercoledì 3 ottobre 2024 alle ore 20.45 presso il Teatro di Villa Belvede...
Limitazioni a traffico e impianti termici dal 1 ottobre 2024 al 30 aprile 2025
Ambiente, Viabilità Limitazioni a traffico e impianti termici dal 1 ottobre 2024 al 30 aprile 2025 Anche quest' anno il Comune di Mirano ha adottato una serie di disposizioni per il miglioramento della qualità dell'aria e ridurre l' inquiname...
Presentato il Festival dell’acqua di Mirano - seconda edizione: dal 26 settembre al 5 ottobre
Ambiente, Comune, Cultura, Economia, Giovani, Sociale, Sport, Teatro, Turismo, Urbanistica e gestione del territorio Presentato il Festival dell’acqua di Mirano - seconda edizione: dal 26 settembre al 5 ottobre Dal 26 settembre al 5 ottobre 2024 torna il Festival dell' acqua di Mirano. 18 eventi di approfondimento sul valore pubblico e umano della più ...
Presentazione del “Festival dell’acqua – 2° edizione giovedì 19 - ore 11.00
Ambiente, Comune, Cultura, Sport, Teatro, Turismo, Urbanistica e gestione del territorio Presentazione del “Festival dell’acqua – 2° edizione giovedì 19 - ore 11.00 La seconda edizione del “Festival dell' acqua” di Mirano si svolgerà dal 26 settembre al 5 ottobre 2024. Mirano sarà cos&igr...
Settimana Europea della Mobilità 2024: dal 15 al 22 settembre un ciclo di eventi per promuovere un cambiamento della mobilità urbana
Ambiente, Comune, Giovani, Urbanistica e gestione del territorio, Viabilità Settimana Europea della Mobilità 2024: dal 15 al 22 settembre un ciclo di eventi per promuovere un cambiamento della mobilità urbana Aggiornamento del 18.09.2024Invito ai cittadini a compilare questionari online su mobilità sostenibile: Bicipolitana e Strade scolastiche-Pedib...