Salta al contenuto principale

Festival dell’acqua: mercoledì 1 ottobre talk con Nicola Dell’Acqua, Commissario Nazionale per la crisi idrica

Pubblicato il 29 settembre 2025 • Ambiente

Il Festival dell’Acqua del Comune di Mirano prosegue mercoledì 1 ottobre 2025 con l’ospite di eccezione di questa edizione, Nicola Dell’Acqua, Commissario Nazionale per la crisi idrica, agronomo ed esperto in gestione delle emergenze.

Dialogherà sul nostro futuro con i giovani del Liceo “Majorana – Corner” nel talk “Chiedimi dell’acqua”, alle ore 20.15 nel Teatro di Villa Belvedere, in via Belvedere n. 6 a Mirano.

L’incontro è realizzato in collaborazione con La Fabbrica del Mondo nell’ambito del progetto Atlante delle Rive.

«Abbiamo voluto creare col Festival dell’acqua uno spazio pubblico di confronto, di ascolto e soprattutto di approfondimento tecnico e scientifico, perché serve, a mio parere, una visione più ampia, serve informazione e serve il contributo di tutti – cittadini, amministratori, istituzioni nazionali: non soldi sprecati, come dice strumentalmente qualcuno, ma uno spazio per immaginare e costruire futuro. Siamo felici quindi di poter dialogare mercoledì sera col Commissario Nazionale per l’Emergenza Idrica, Nicola Dell’Acqua, un’occasione unica di ascoltare direttamente la voce di chi è in prima linea nella gestione di fenomeni sempre più complessi come siccità, bombe d’acqua e allagamenti, così da uscire dalla trappola delle semplificazioni e delle accuse o limitandoci a dare la colpa a un tombino otturato o a un fosso da pulire, attività che pure devono essere fatte e fatte bene». dichiara il Sindaco Tiziano Baggio. E prosegue: «Ringrazio il Commissario Dell’Acqua per la disponibilità e per la competenza che porterà in questa occasione. Invito tutti a partecipare: è il momento di alzare il livello del dibattito e costruire soluzioni concrete, insieme».

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti, si consiglia la prenotazione online su https://nicoladellacqua.eventbrite.com 

 

Tutti gli eventi del Festival sono visionabili sui profili del Comune: