Festival dell’acqua: gran finale sabato 4 ottobre “Dei Mulini…di Sotto e di Sopra”
Pubblicato il 3 ottobre 2025 • Ambiente
Gran finale del Festival dell’Acqua sabato 4 ottobre tutto dedicato a Mirano con le visite guidate alle chiuse dei Molini di Sotto e di Sopra e la performance collettiva partecipata “Per un Atlante delle rive” che si svolgerà in centro storico e che avrà i giovani come protagonisti.
Sabato 4 ottobre 2025
- dalle ore 10.30 alle 18.30 Piazzetta Barche, centro storico e parco di Villa Belvedere
Dei Mulini…di Sotto e di Sopra: Tra narrazioni, attraversamenti, visite guidate alle chiuse dei Molini di Sotto…di Sopra seguendo il Muson e arti sceniche in Piazzetta Barche e altri luoghi della città di Mirano.
dalle 10.30 alle 12.30 / dalle 15.00 alle 17.00 - Piazzetta Barche
I Molini di Sotto tra storia e memoria Un breve racconto sul luogo e la sua storia.
Passeggiata tra archeologie ed acque
Mirano domani: attraversamento / passeggiata all’interno dei Molini di Sotto ed alle chiuse sul Muson con uscita sull’argine fino a Via Bastia Fuori.
(partenze ogni 15 minuti circa dal cancello dei Molini di Sotto – ingresso libero)
- dalle 15.00 alle 17.00
Da Mulino a Mulino
Camminata e visita guidata dai Molini di Sotto ai Molini di Sopra attraverso le chiuse e l’argine del Muson, Villa XXV Aprile e Villa Belvedere.
(ritrovo di fronte all’ingresso dei Mulini di Sotto - posti limitati, si consiglia la prenotazione – quota di partecipazione 10,00 euro)
- dalle 10.00 alle 17.00 / Da Piazzetta Barche al Centro Storico
Acque, luoghi, persone… visibili /invisibili
Installazione di foto e didascalie che renderanno percepibile il sistema delle acque, oltre che dei luoghi, delle storie e dei costumi che hanno formato nel tempo squarci di vita di Mirano e dell’isola che c’è ma non si vede.
INFO & PRENOTAZIONI: Echidna / Bel-Vedere Lab: info@echidnacultura.it , tel. +39 3711926476
Allegato sotto il programma.
- · ore 17.00
Piazzetta Barche - Mirano
“Per un Atlante delle rive”
Performance collettiva partecipata a cura di Farmacia Zooè
Arti sceniche, con artisti e cittadini, per la rigenerazione di un luogo d’acqua a favore della comunità.
Ingresso libero
In caso di maltempo tutti gli eventi della giornata verranno annullati.