Festival dell'acqua: domenica 28 settembre prove di canoa e spettacolo “Il Terzo Elemento” di Fabbrica del Mondo
Pubblicato il 26 settembre 2025 • Ambiente • Via Belvedere, 6, 30035 Mirano VE, Italia
Il Festival dell’acqua del Comune di Mirano, che si apre sabato 27 settembre 2025 con il libro e la mostra fotografica "6 Fiumi per 70 Mulini” in Villa "XXV Aprile" in via Mariutto n. 1, prosegue domenica 28 settembre con il seguente programma:
- “Mirano a piedi…sull’Acqua”
Prove di canoa e rafting per tutti.
Ore 10.00-12.00 e 16.00-18.00, Piazzale Colombo
“Mirano a piedi” è una speciale giornata dedicata agli stili di vita consapevoli e al commercio di prossimità, con protagonisti i negozianti della città, vero motore dell’economia del centro storico. All’interno del format, organizzato da Confcommercio del Miranese, è previsto l’evento “Mirano a piedi… sull’Acqua”: prove gratuite di canoa e rafting, a cura dell’associazione di attività fluviali in Veneto Free Waters, presso il fiume Muson raggiungibile da piazzale Colombo, nel pieno centro storico di Mirano. In caso di maltempo l’evento verrà annullato.
- “Il Terzo Elemento”
Performance teatrale con i ragazzi e le ragazze del Liceo "Majorana-Corner" di Mirano
Ore 18.00 Parco di Villa Belvedere, via Belvedere 6
Ingresso dalle 17.30
Ingresso libero con prenotazione online su eventbrite: https://ilterzoelemento.eventbrite.com
Una performance collettiva di voci e corpi che vede in scena gli studenti e le studentesse del Liceo “Majorana-Corner” di Mirano diretti da Farmacia Zooè attraverso una residenza formativa, svoltasi proprio al Teatro Villa Belvedere, luogo di sperimentazione e creazione.
Lo spettacolo, una performance collettiva di voci e corpi che vede in scena gli studenti e le studentesse del Liceo “Majorana-Corner” di Mirano, con regia di Farmacia Zooè. E’ nato dal laboratorio “Il Terzo Elemento”, parte del progetto Atlante delle Rive ideato da Fabbrica del Mondo e realizzato da Jolefilm con il sostegno di CAI, Consiglio di Bacino Brenta, Autorità di Bacino distrettuale delle Alpi Orientali, Veneto Agricoltura, Viveracqua.
Il Terzo Elemento è una mappatura delle acque che circondano Mirano e le sue frazioni, tra cui quella di Vetrego, che tra il dodicesimo e il quattordicesimo secolo è stata teatro degli scontri politici e territoriali tra Venezia e Padova.
Il Terzo Elemento è un progetto di ricerca artistica sul tema ambientale dell'importanza della risorsa idrica del nostro territorio, la sua relazione con le persone che lo abitano e la gestione delle emergenze. Ripercorre il rapporto tra l’uomo e i fiumi dal 1100 a oggi, attraversando storie di alluvioni, brigantaggio, terreni contesi, acqua che abbonda e acqua che scarseggia, e osservando come l’intervento sul territorio abbia regolamentato, migliorato o peggiorato le condizioni idriche delle nostre terre - e quindi, delle nostre vite.
Lo spettacolo si svolgerà sul prato a sinistra di Villa Belvedere e avrà una durata di 50 minuti circa. Si potrà assistere stando in piedi o seduti portando con sé un telo o seggioline pieghevoli.
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà in Teatro di Villa Belvedere - via Belvedere 6, Mirano.
Tutti gli eventi sono visionabili sui profili del Comune:
- Programma nella pagina dedicata al Festival: https://www.comune.mirano.ve.it/it/page/festival-d-acqua
- Facebook www.facebook.com/ComunediMirano
- Instagram www.instagram.com/comunedimirano/