News

Inizia “Molecole” al Teatro di Villa Belvedere domenica 13 ottobre con “Madame Bovary”
Comune, Cultura, Teatro Inizia “Molecole” al Teatro di Villa Belvedere domenica 13 ottobre con “Madame Bovary” Domenica 13 ottobre 2024, alle 18.00 nel Teatro di Villa Belvedere, in via Belvedere n. 6, con lo spettacolo “Madame Bovary” della compagn...
Facciamo un patto! La cittadinanza è invitata al processo di revisione del Regolamento sulla partecipazione e alla costruzione dei patti di collaborazione
Comune, Partecipazione, Sociale Facciamo un patto! La cittadinanza è invitata al processo di revisione del Regolamento sulla partecipazione e alla costruzione dei patti di collaborazione Il Comune di Mirano ha avviato il processo di revisione del Regolamento sulla Partecipazione e per la formazione e lo sviluppo dei Patti di Collaboraz...
Rassegna “Autori e autrici in corte” da venerdì 11 ottobre al 22 novembre
Biblioteca, Comune, Cultura Rassegna “Autori e autrici in corte” da venerdì 11 ottobre al 22 novembre Una nuova rassegna “Autrici e autori in corte” è stata organizzata dal Comune di Mirano con la Biblioteca comunale. In questa edizione aut...
Teatro di Villa Belvedere: rassegna “Molecole”, corsi di teatro e progetto studenti del “Majorana-Corner”, stagione 2024/2025
Comune, Cultura, Scuola, Teatro Teatro di Villa Belvedere: rassegna “Molecole”, corsi di teatro e progetto studenti del “Majorana-Corner”, stagione 2024/2025 Il Teatro di Villa Belvedere, dopo il tutto esaurito della scorsa stagione, si conferma come un punto di riferimento per il teatro indipendente, speri...
Teatro di Mirano: torna la rassegna di prosa “La Città a Teatro”, edizione 2024/2025
Comune, Cultura, Teatro Teatro di Mirano: torna la rassegna di prosa “La Città a Teatro”, edizione 2024/2025 Nuova edizione per “La Città a Teatro”, la rassegna di prosa del Teatro di Mirano: a partire dal 7 novembre si apre il cartellone 2...
Sabato 12 ottobre “Passi in rosa. Mirano e Mira 2024”: la prevenzione non ha confini
Comune, Giovani, Sociale, Sport Sabato 12 ottobre “Passi in rosa. Mirano e Mira 2024”: la prevenzione non ha confini E' stata presentata ieri a Mirano la seconda edizione della passeggiata “Passi in Rosa”, che si svolgerà sabato 12 ottobre per pro...
Prorogata al 13 ottobre la mostra “Disegnare i fiumi. Antiche cartografie del territorio veneto”
Ambiente, Comune, Urbanistica e gestione del territorio Prorogata al 13 ottobre la mostra “Disegnare i fiumi. Antiche cartografie del territorio veneto” E' stata prorogata fino a domenica 13 ottobre la mostra “Disegnare i fiumi. Antiche cartografie del territorio veneto”, allestita nel foye...
Festival dell’acqua: confermati gli eventi in centro storico di sabato 5 ottobre
Ambiente, Comune, Teatro, Turismo Festival dell’acqua: confermati gli eventi in centro storico di sabato 5 ottobre Rinviata “Sentieri di pace” e prorogata al 13 ottobre la mostra “Disegnare i fiumi” Domani sabato 5 ottobre giornata conclus...
Inaugurato IL CASO-IN di Vetrego: la spesa che intreccia, incontra, include
Commercio, Comune, Sociale Inaugurato IL CASO-IN di Vetrego: la spesa che intreccia, incontra, include Ieri 3 ottobre 2024 in via Vetrego 101/A a Vetrego di Mirano è stato inaugurato “Il Caso-In", una piccola bottega di quartiere che intende rispo...
Stagione Concertistica: sabato 5 concerto del Chantico Ensemble e domenica 13 concerto con l’organista Giovanni Feltrin
Comune, Cultura, Turismo Stagione Concertistica: sabato 5 concerto del Chantico Ensemble e domenica 13 concerto con l’organista Giovanni Feltrin La Stagione Concertistica di Mirano prosegue ad ottobre con due concerti. Tornerà il trio Chantico con una nuova performance musicale a cappell...
Calendario manifestazioni ottobre 2024
Ambiente, Biblioteca, Commercio, Cultura, Giovani, Partecipazione, Scuola, Sociale, Sport, Teatro, Turismo Calendario manifestazioni ottobre 2024 Programma dell' Amministrazione Comunale in collaborazione con Enti e Associazioni fino al 5 ottobre - ore 15.00 / 18.00 Casa delle Muse, via L. Mar...
La mensa della scuola primaria “Azzolini” completamente rinnovata: sostenibilità ambientale e comfort per i bambini e le bambine
Comune, Opere, Scuola La mensa della scuola primaria “Azzolini” completamente rinnovata: sostenibilità ambientale e comfort per i bambini e le bambine Si tratta della prima opera conclusa e realizzata con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) A conclusione dei lavori del primo de...
Festival dell’acqua: giovedì 3 ottobre spettacolo “4 pesci fuor d’acqua” di e con Banda Osiris
Ambiente, Teatro, Urbanistica e gestione del territorio Festival dell’acqua: giovedì 3 ottobre spettacolo “4 pesci fuor d’acqua” di e con Banda Osiris Il Festival dell' acqua di Mirano prosegue giovedì 3 ottobre 2024 alle ore 20.45 al Teatro di Mirano, in via della Vittoria 75, con lo spettaco...
Mercoledì 2 ottobre conferenza dell'Ing. Andrea Rinaldo, premio Nobel per l'acqua, alle ore 20.45 al Teatro Belvedere
Ambiente, Comune, Cultura, Urbanistica e gestione del territorio Mercoledì 2 ottobre conferenza dell'Ing. Andrea Rinaldo, premio Nobel per l'acqua, alle ore 20.45 al Teatro Belvedere Nell'ambito della seconda edizione del Festival dell'acqua di Mirano, mercoledì 3 ottobre 2024 alle ore 20.45 presso il Teatro di Villa Belvede...
Inaugurazione del nuovo negozio di vicinato "Caso-in" a Vetrego di Mirano
Commercio, Comune, Sociale Inaugurazione del nuovo negozio di vicinato "Caso-in" a Vetrego di Mirano Giovedì 3 ottobre 2024 alle ore 18.30 sarà inaugurato il nuovo negozio di vicinato "Caso-in" a Vetrego di Mirano in via Vetrego 101/A. ...