Festival dell’acqua: giovedì 2 ottobre convegno “L’acqua nascosta”
Pubblicato il 1 ottobre 2025 • Agricoltura • Via Belvedere, 6, 30035 Mirano VE, Italia
Il Festival dell’Acqua del Comune di Mirano prosegue giovedì 2 ottobre 2025.
Ore 20.15 Teatro di Villa Belvedere, via Belvedere 6 – Mirano
Convegno "L’acqua nascosta: dai valori dell’irrigazione per l’ecosistema al consumo d’acqua per l’economia digitale (e non solo)”
Organizzato da Comune di Mirano in collaborazione con A.R.G.A.V., Cia, Coldiretti e Confagricoltura.
Un incontro pubblico aperto alla cittadinanza dedicato al ruolo spesso invisibile ma cruciale dell’acqua nei sistemi naturali, agricoli ed economici contemporanei. Esperti e studiosi si confronteranno sull’impatto dell’irrigazione sull’ecosistema, sul valore strategico dell’acqua nelle filiere produttive e sul crescente consumo idrico legato all’economia digitale. Interverranno Alvise Fiume (ingegnere, esperto in risorse idriche), Gian Angelo Bellati (presidente Venetian Cluster), Alessandro Manzardo (professore e ricercatore Università di Padova), Carlo Casoni (Consorzio di Bonifica Acque Risorgive) e rappresentanti di due esperienze locali significative: Azienda Agricola Madre terra di Giubilato Andrea, Santa Maria di Sala e Azienda Agricola Frasson Andrea di Frasson Andrea. Coordina Fabrizio Stelluto, presidente A.R.G.A.V. - Associazione Regionale giornalisti Agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige
Incontro rivolto alla cittadinanza, ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Lcoandina allegata sotto.
Tutti gli eventi del Festival sono visionabili sui profili del Comune:
- In questo sito nella pagina https://www.comune.mirano.ve.it/it/page/festival-d-acqua
- Facebook www.facebook.com/ComunediMirano
- Instagram www.instagram.com/comunedimirano/