Interventi di messa in sicurezza di 10 attraversamenti pedonali: apre a Zianigo il primo cantiere

Pubblicato il 5 dicembre 2024 • Comune , Opere , Viabilità

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento della sicurezza stradale con la progressiva realizzazione del “Piano degli interventi per il miglioramento della sicurezza stradale”, nato dall’ascolto della cittadinanza, dall’analisi degli incidenti e dal percorso partecipato “Mirano si fa spazio”, che hanno portato all’individuazione delle situazioni più critiche e alla programmazione degli interventi migliorativi.

L’attuazione del Piano è iniziata nella scorsa estate con l’intervento di messa in sicurezza e l’abbattimento delle barriere architettoniche della fermata dei bus a servizio della cittadella scolastica di via Matteotti. E’ proseguita con vari interventi di asfaltatura (il più recente ha riguardato la riqualificazione di via Scaltenigo, nel tratto da viale Venezia a via Cavin di Sala) e adesso entra nel vivo con opere dedicate alla protezione dell’utenza debole, principalmente attraverso la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati.

Si tratta di dieci interventi già pianificati nelle frazioni di Zianigo, Campocroce e Vetrego, nel quartiere Aldo Moro e in via Rosselli, per un importo complessivo di € 175.000.

Il primo cantiere partirà il 9 dicembre in via Varotara a Zianigo, in prossimità dell’ingresso della scuola dell’infanzia "Zanetti Meneghini", per l’allargamento del marciapiede lato est fronte scuola, il rialzo dell’attraversamento pedonale che si collega all’edificio ad ovest, la colorazione e lo stampaggio dell’intera nuova pavimentazione. Inoltre verranno installati due nuovi punti luce a servizio dell’attraversamento pedonale. L’intervento è volto ad aumentare la sicurezza dei pedoni nei momenti di entrata e uscita dalla scuola, anche limitando la velocità degli utenti della strada. Le opere edili, di asfaltatura e segnaletica dovrebbero concludersi verso il 20 dicembre, salvo eventi meteorologici avversi. Durante l’esecuzione dei lavori, l’accesso di alunni ed insegnanti sarà temporaneamente spostato in via Giulio Cesare.

«Una delle soluzioni individuate per migliorare la sicurezza stradale consiste nell’aumentare la percepibilità degli attraversamenti pedonali, mantenendoli alla stessa quota dei marciapiedi esistenti, garantendo perciò una continuità anche in corrispondenza dell’attraversamento della strada. Sempre nel mese di dicembre inizieranno i lavori relativi ad altri quattro interventi in via Aldo Moro e in via Lombardini», spiega il Sindaco Tiziano Baggio.

Nei primi mesi del 2025 continueranno i lavori per la realizzazione di attraversamenti della stessa tipologia in via Chiesa a Campocroce, di fronte alla scuola primaria “Silvio Pellico” per poi proseguire in via Rosselli nei pressi della rotatoria Margherita Hack.

Si concluderà con due interventi in via Vetrego nei pressi dell’incrocio con le vie Basse e del Minatore e uno in via Contarini all’incrocio con via Scortegara e via Scortegaretta.

Il programma potrà subire variazioni in caso di condizioni metereologiche avverse.