Salta al contenuto principale

Calendario manifestazioni ottobre 2025

Pubblicato il 8 ottobre 2025 • Comune

Programma dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con Enti e Associazioni

 

 

 

fino al 4 ottobre - ore 16.00/19.00

Villa XXV Aprile

Comune 

Mostra "6 fiumi per 70 mulini"

Festival dell'acqua

 

mercoledì 1 ottobre - ore 20.15

Teatro Villa Belvedere

Comune e La Fabbrica del Mondo - progetto Atlante delle Rive

Talk “Chiedimi dell’acqua” con Nicola Dell’Acqua, Commissario Nazionale per la crisi idrica

Festival dell'acqua

 

giovedì 2 ottobre - ore 20.15

Teatro Villa Belvedere

Comune, A.R.G.A.V., Cia, Coldiretti, Confagricoltura

Convegno "L’acqua nascosta: dai valori dell’irrigazione per l’ecosistema al consumo d’acqua per l’economia digitale (e non solo)”

Festival dell'acqua

 

venerdì 3 ottobre - ore 10.00 

Teatro Villa Belvedere

Comune, Kardines e Free Waters

Convegno “Proposte per un turismo fluviale a Mirano” e esperienza sul Muson Vecchio

Festival dell'acqua

 

sabato 4 ottobre - ore 10.30/18.30

Piazzetta Barche, centro storico e parco di Villa Belvedere

Comune, Echidna, Bel-Vedere Lab, Farmacia Zooè

Dei Mulini…di Sotto e di Sopra

- ore 17.00 Performance “Per un Atlante delle rive” 

Festival dell'acqua

 

fino a domenica 9 novembre - giov. e ven. 15.30/19.00; sab., dom. e festivi 10.00/13.00 e 15.00/19.00

Barchessa di Villa Giustinian Morosini “XXV Aprile”

Comune e PaRDeS - Laboratorio di Ricerca d'Arte Contemporanea

Mostra “Tobia Ravà. Tikkun Olam – Riparare il Mondo”

- domenica 12, 19 e 26 ottobre visite guidate

- domenica 12 ottobre - ore 17.00 Presentazione libro La verità sottile con Letizia Vaioli

- domenica 26 ottobre - ore 17.00 Presentazione libro Un ponte tra scienza e visione artistica con Paola Peresin

 

fino a domenica 9 novembre - sabato e domenica 10.30-12.30 17.30 – 19.30; giovedì durante gli eventi e concerti

Castellantico 15

Via Castellantico n. 15

Mostra collettiva “Riflessi” Raffaele Minotto, Marta Sforni, Tobia Ravà

Al giovedì eventi e concerti

 

 

venerdì 3 ottobre

Scuole medie “G. Mazzini” e “L. Da Vinci”, IPAB “Mariutto”

Biblioteca comunale

Maratona di lettura “Il Veneto Legge”

Letture ad alta voce, a cura degli studenti Liceo “Majorana-Corner”

 

venerdì 3 ottobre - ore 16.30

Biblioteca comunale

Maratona di lettura “Casa-nova casa-cosa?”

Lettura animata > 4-8 anni – iscrizione obbligatoria

 

venerdì 3 ottobre - ore 17.30

Corte Errera, Sala conferenze

Biblioteca comunale

Autori/Autrici in Corte: Calle Lunga San Barnaba

Presentazione del libro di Alessandro Voltolina

 

sabato 4 ottobre - ore 21.00

Teatro Villa Belvedere

Comune e Fondazione Gabriele Emilia Bianchi onlus

Concerto “Novecento” da Alessandro Baricco

 

domenica 5 ottobre

Campocroce

CIA

Agrifesta Veneta 2025

 

domenica 5 ottobre - ore 14.30 / 17.30

Parco di Villa Belvedere

Comune, Aclicoop e NOI Mirano

Esplora Bimbi - giochi e laboratori per bambini (con iscrizione)

 

mercoledì 8 ottobre - ore 20.30

Corte Errera

Laboratorio culturale Giandomenico Tiepolo

Incontro “Storia della scienza tra ‘700 e’800” con Quirino Bortolato

 

martedì 7 ottobre - ore 17.00

Biblioteca comunale

Un mondo di storie: Il latte della mamma è casa

Lettura animata per la settimana dell’allattamento

 

giovedì 9 ottobre - ore 8.30 / 13.30

Villa XXV Aprile e Teatro Villa Belvedere

Comune, ULSS 3 - Corso di laurea in Infermieristica e associazioni Forum Terzo Settore

Incontri informativi “Sotto lo stesso cielo” per gli istituti superiori

Mirano Health Week

 

giovedì 9 ottobre - ore 15.30

Ex scuola “Petrarca”, piazzale Garibaldi

Auser “I Tiepolo”

Incontro “La banca senza sportelli” con Andrea Seno

 

giovedì 9 ottobre - ore 18.40

Municipio, sala riunioni

Comune e Centro Studi Giuseppe Olivotti

La vita dei bambini negli ambienti digitali

Mirano Health Week

 

venerdì 10 ottobre - ore 17.30

Sala conferenze Nella e Paolo Errera

Biblioteca comunale

Autori/Autrici in Corte: Il lungo viaggio di Rondino

Presentazione del libro di Claudio Pietrobon

 

venerdì 10 ottobre - ore 20.30

Teatro Villa Belvedere

Comune e A.DI.MI – Associazione Diabetici del Miranese

Convegno “Salute in Connessione”

Mirano Health Week

 

sabato 11 ottobre - ore 9.00/18.00

Viale delle Rimembranze

Comune e AICS

Le associazioni si mettono in gioco

- ore 15.00 Passi in Rosa, passeggiata per la prevenzione, in collaborazione con Comune di Mira e Trifoglio Rosa Mestre

Mirano Health Week

 

sabato 11 ottobre - ore 9.00

Ritrovo presso il cimitero di Campocroce

Comune

Ritorno a casa di Rigo Vittorio, 7° Reg. Bersaglieri Carristi Verona (1924-1944)

Cerimonia di commemorazione

 

sabato 11 - ore 15.00/19.30 e domenica 12 ottobre - ore  9.00/213.00 e 15.00/19.30

Inaugurazione sabato 11 - ore 11.30

Sala consigliare “Madre Teresa di Calcutta”

Gruppo Amici Micologi Mirano – Associazione Micologica Bresadola

45^ Mostra micologica

 

sabato 11 ottobre - ore 18.00

Teatro Villa Belvedere

Soroptimist Miranese Riviera del Brenta

Compagnia delle Smirne in “Ginodia. Voci di donne dalle tragedie greche”

 

domenica 12 ottobre - ore 15.00

Teatro Cinema Mirano

Comune e ASD Io Ballo

Ballando in Rosa

Mirano Health Week

 

martedì 14 ottobre - ore 16.30

Biblioteca comunale

Un mondo di storie: Una casetta piccola così

Lettura animata > 1-2 anni, con iscrizione

 

martedì 14 ottobre - ore 17.30

Biblioteca comunale

Un mondo di storie: Mille colori di casa

Lettura animata > 2-3 anni, con iscrizione

 

giovedì 16 ottobre - ore 20.30

Teatro Villa Belvedere

ACLI S.Gaetano "Bandera Florída" e Comune

Spettacolo “Sogno e son desto!” di e con Michele Dotti

 

venerdì 17 ottobre - ore 17.30

Sala conferenze Nella e Paolo Errera

Biblioteca comunale

Autori/Autrici in Corte: Tra le ombre di luce

Presentazione del libro di Giovanni Mari

 

sabato 18 e 25 ottobre, 1 novembre - ore 15.30

Piazzetta Barche

Comune, Echidna, Bel-Vedere Lab

Visita guidata con passeggiata dai Mulini di Sotto ai Mulini di Sopra... incontrando il Tiepolo, biglietto € 10,00

 

sabato 18 ottobre - ore 16.30

Centro civico “Masenello”

Comune

Inaugurazione mostra fotografica “Fuori stagione” di Elena Zanardi e talk con lo psicoterapeuta Nicola Favata

Progetto Rifugi Climatici

 

sabato 18 ottobre - ore 20.45

Chiesa di Zianigo

Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria

Sonika Orchestra nel concerto sinfonico per il Giubileo della Speranza

 

domenica 19 ottobre

Piazza Martiri

Comune e Confcommercio

Mercatino dell’antiquariato

 

domenica 19 ottobre - ore 10.00

Piazza Martiri

A.S.D. Orienteering G. Galilei e Comune

Campionati italiani Sprint relay di Orienteering

- ore 15.00/18.00 prove della corsa orientamento

 

domenica 19 ottobre - ore 16.00

Chiesa San Leopoldo Mandic

Comune e Fondazione Gabriele Emilia Bianchi onlus

Lezione concerto “Del suonar sopra il basso”

Nicola Lamon all’organo e al clavicembalo

 

domenica 19 ottobre - ore 18.00

Teatro Villa Belvedere

Comune e Farmacia Zooè

Compagnia Gianmarco Busetto in "Sangue. Storia d'amore e 'ndrangheta"

Rassegna teatrale Molecole, ingresso € 12,00

 

mercoledì 22 ottobre - ore 20.30

Corte Errera

Laboratorio culturale Giandomenico Tiepolo

Incontro “Da Mirano al mondo, itinerari di un pittore en plein air” con Marco Tagliaro

 

venerdì 24 ottobre - ore 17.30

Sala conferenze Nella e Paolo Errera

Biblioteca comunale

Autori/Autrici in Corte: Non c’è più religione

Presentazione del numero di Venetica, n. 2/2024

 

venerdì 24 ottobre - ore 17.30 e 20.30

Biblioteca comunale

La parte oscura

Incontri dei gruppo di lettura EQuiLibri, con iscrizione

 

venerdi 24 ottobre - ore 21.00

Teatro Villa Belvedere

Farmacia Zooè 

Spettacolo “Berlino. Interno 7”, ingresso con biglietto

 

sabato 25 ottobre - ore 9.00/12.30

Biblioteca comunale

Game Mode, giochi da tavolo dai 6 anni con iscrizione

 

sabato 25 ottobre - ore 16.00

Sala conferenze Nella e Paolo Errera

Associazione L’Esde

Presentazione periodico di storia locale “L’Esde” n. 19

 

sabato 25 ottobre - ore 18.00

Villa XXV Aprile

Comune e Fondazione Gabriele Emilia Bianchi onlus

Chantico & Friends nel concerto “S'io ti potessi dire”

 

domenica 26 ottobre - ore 17.00

Teatro Villa Belvedere

AVO - Associazione Volontari Ospedalieri

Presentazione del 30^ Corso di formazione e aggiornamento

 

lunedì 27 ottobre - ore 15.30

Biblioteca comunale

Ritratti del Veneto. Proiezioni per la Giornata internazionale dell’audiovisivo

 

28 e 30 ottobre, 4, 6, 11, 18, 25 novembre

Centro Arcobaleno, via Vetrego n. 98

Comune

Screening della memoria gratuiti per over 60 anni, con prenotazione

 

martedì 28 ottobre - ore 16.30

Biblioteca comunale

Escape Library - La Casa Stregata

Enigmi e giochi con i LiBriganti > 14-20 anni, con iscrizione

 

martedì 28 ottobre - ore 20.00

Villa XXV Aprile

Centro Internazionale Tigre Bianca

Esibizione e conferenza “Zhang Dongwu: la perfezione dello stile Chen di Tai Ji Quan”

 

giovedì 30 ottobre - ore 16.30

Biblioteca comunale e Bandera Florìda

Un mondo di storie - Libero come un pesce

Lettura animata + laboratorio > 7-10 anni, con iscrizione

 

venerdi 31 ottobre - ore 20.45

Teatro Villa Belvedere

Associazione "Gli amici della Rosa Bianca 

Lettura scenica “storie nostre. Non dimenticare nessuno, non dimenticare niente”

Programma “(R)esistenze”

 

Informazioni: URP, tel +39 0415798313