MyCalendar - Come prenotare un appuntamento
Modalità di prenotazione di un appuntamento
Eseguito l’accesso al portale, per prenotare l’appuntamento selezionare:
- l’ufficio per cui si desidera richiedere l’appuntamento;
- l’argomento dell’appuntamento (viene visualizzata la durata massima in minuti ed eventuali istruzioni per l’esecuzione dell’appuntamento stesso);
- il giorno e l’orario desiderati (tra quelli disponibili);
- la modalità di esecuzione dell’appuntamento, che può essere di persona o telefonico (per alcune tipologie specifiche);
– Si ricorda che il sistema non permette di fissare appuntamenti nella giornata stessa dell’invio della richiesta.
– Inoltre è necessario fissare un appuntamento per ciascun richiedente (ad esempio, nel caso di rinnovo del documento d’identità contemporaneamente per più componenti lo stesso nucleo famigliare, sarà necessario fissare più appuntamenti).
– Se l’appuntamento viene richiesto per un minore, una persona anziana, o un altro familiare o altra persona che non dispone di SPID o accesso CIE, utilizzare la scelta “prenota per altra persona”.
– ATTENZIONE: il campo NOTE presente nella pagina di prenotazione non deve essere utilizzato per chiedere informazioni sui servizi. Tali informazioni potranno essere chieste utilizzando i recapiti del Servizio ( uffici )
E-mail di interazione con il portale
Dopo aver cliccato su “Prenota appuntamento”, il sistema invia un’e-mail, quale promemoria dell’avvenuta prenotazione, contenente il riepilogo delle informazioni inserite. All’atto della conferma dell’appuntamento da parte dell’Ente, verrà inviata una seconda e-mail di conferma contenente ulteriori informazioni utili.
Modalità di prenotazione classica
E’ possibile prenotare un appuntamento anche per telefono o con e-mail.
I contatti sono indicati nelle pagine degli uffici.