Salta al contenuto principale

Verificata l’efficacia dei trattamenti antilarvali contro le zanzare

Pubblicato il 17 luglio 2025 • Ambiente

Proseguono ed hanno dimostrato la loro efficacia gli interventi per contrastare la diffusione delle zanzare programmati dal Comune di Mirano.

 

Nel periodo da aprile a ottobre vengono eseguiti ripetuti cicli di trattamenti antilarvali e adulticidi lungo le strade pubbliche, secondo le indicazioni della Regione Veneto e dell’Azienda Ulss 3 Serenissima.

Periodicamente vengono svolti dei controlli, per conto della stessa Ulss 3 Serenissima da parte di un laboratorio entomologico specializzato, al fine di valutare l’efficacia dei trattamenti larvicidi.

I risultati della verifica effettuata il 4 luglio scorso, a seguito del trattamento eseguito nelle caditoie dal 13 al 19 giugno, attestano che la situazione risulta sotto controllo e il larvicida applicato, contenente batteri sporigeni, è da considerarsi adeguato.

I campionamenti sono stati effettuati in 28 tombini con acqua, situati sia nel centro che nelle frazioni e non hanno evidenziato criticità: non sono state infatti rilevate larve di zanzara.

Il valore negativo rilevato è dunque al di sotto della soglia del 10% di positività prevista dal Piano regionale per il controllo delle zanzare nelle aree urbane (DGR n. 421/2025).

Anche la verifica per valutare il livello di infestazione nei fossati con e senza acqua in area comunale, con quattro campionamenti, non ha evidenziato criticità in quanto gli stessi erano privi di larve di zanzara.

Il prossimo controllo di verifica sull'efficacia dei trattamenti eseguiti dal 11 al 16 luglio sarà effettuato indicativamente tra una decina di giorni.

 

Oltre agli interventi comunali è essenziale che anche nelle aree private siano posti in atto tutti gli accorgimenti utili contro la proliferazione delle zanzare.

 

Si ricorda che continuerà fino a fine luglio, per coloro che non l’avessero ancora ritirata, la distribuzione gratuita di una confezione di pastiglie antilarvali presso l’Ufficio Ambiente, in viale delle Rimembranze n. 3 (piano ammezzato) nei seguenti orari: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 09.00 alle 11.00.

Le pastiglie antilarvali sono in ogni caso acquistabili presso i rivenditori di articoli per giardinaggio, prodotti per la disinfestazione e in vari supermercati.

 

Nel sito regionale https://www.regione.veneto.it/web/sanita/arbovirosi sono disponibili informazioni dettagliate sulle misure da adottare sia per proteggersi dalle punture di zanzara, che possono trasmettere malattie anche gravi chiamate arbovirosi, sia per evitare la diffusione di questi insetti.