Salta al contenuto principale

Festival dell’acqua: venerdì 3 ottobre convegno “Proposte per un turismo fluviale a Mirano”

Pubblicato il 2 ottobre 2025 • Ambiente

Il Festival dell’Acqua del Comune di Mirano prosegue venerdì 3 ottobre con il convegno sul turismo fluviale che prevede la partecipazione del professor Francesco Vallerani e il cui focus sarà la presentazione di una proposta di un itinerario turistico lungo le rive del Muson, che si snoderà tra il Castelletto di Mirano, gli argini del Muson e il Museo della Filanda di Salzano e che sarà sperimentato dagli operatori del settore. 

Gran finale il 4 ottobre tutto dedicato a Mirano: le visite guidate alle chiuse dei Molini di Sotto e di Sopra e la performance collettiva partecipata “Per un Atlante delle rive” che si svolgerà in centro storico e che avrà i giovani come protagonisti.

 

Programma:

Venerdì 3 ottobre 2025

Ore 10.00 Teatro di Villa Belvedere, via Belvedere 6 - Mirano

Convegno “Proposte per un turismo fluviale a Mirano”

Relatori: 

-          Prof. Francesco Vallerani, Professore già ordinario di Geografia nell'Università Cà Foscari di Venezia. Dal 2020 è responsabile della Cattedra Unesco Water Heritage and Sustainable Development istituita presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, per la relazione introduttiva. 

-          Dott. Antonio Piccolo, Presidente del Consorzio Città d'Arte del Veneto, per la presentazione di un progetto imprenditoriale per attività turistico-fluviali nella Terra dei Tiepolo. 

-          Alberto Gregio, esperto di navigazione fluviale sostenibile, per un intervento sul turismo fluviale a Mirano.

Seguirà una tavola rotonda, con operatori turistici del settore per tratteggiare le prospettive di sviluppo del turismo fluviale nelle sue varie articolazioni: itinerari ciclistici, cammini e navigazione, nel territorio veneto.

Conduce il giornalista Fabrizio Stelluto, Presidente A.R.G.A.V.

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.


Nel pomeriggio si terrà un’esperienza di turismo fluviale sul Muson Vecchio riservato agli operatori del settore in collaborazione con Kardines e Free Waters.