Rassegna “Mirano per il lavoro”: venerdì 9 maggio l’ingegnere Maurizio Milan presenta il suo libro “Affinità strutturali”
Pubblicato il 7 maggio 2025 • Comune , Lavoro • Via Bastia Fuori, 58, 30035 Mirano VE, Italia
La rassegna “Mirano per il lavoro 2025” prosegue venerdì 9 maggio alle ore 18.45 con la presentazione libro “Affinità strutturali. Una vita tra progetti e cantieri con Renzo Piano” nella sala conferenze Nella e Paolo Errera, in via Bastia Fuori n. 58 a Mirano.
Sarà presente l'autore, l’ingegnere Maurizio Milan in dialogo con Mario Esposito.
Per Milan sarà innanzitutto un ritorno nella città dove è nato e dove è stato fondatore di “Favero & Milan ingegneria S.p.A.”, che ha lasciato nel 2013 per costituire la società “Milan Ingegneria S.r.l.” a Milano.
Collabora con architetti di fama internazionale e in particolare è consulente storico di Renzo Piano.
I destini dell’ingegnere miranese e del progettista genovese si sono incrociati a Venezia nel 1983 e da allora i due professionisti hanno avviato una collaborazione per progetti straordinari nel mondo, raccontati nel libro: dallo stadio San Nicola di Bari alla basilica di San Pio, dal museo della Scienza di Trento all’ospedale di Entebbe in Uganda, fino al campus del Politecnico di Milano alla Bovisa.
Il lavoro spalla a spalla, spesso in contesti complessi e pieni di criticità, ha rafforzato con il tempo un’intesa straordinaria. Un sodalizio duraturo che unisce l’approccio pragmatico ingegneristico con la creatività artistica, costantemente alimentato da una fortissima affinità umana. Il motto di Milan è da sempre “soluzioni semplici ai problemi complessi" e in questo viaggio sulle ali della memoria si può ritrovare tutta la dedizione alla sperimentazione di due eccellenze italiane conosciute a livello internazionale, impegnate nella creazione di soluzioni di grande impatto che hanno dato vita a opere all'avanguardia. “Affinità strutturali” offre uno sguardo avvincente sul mondo dell'architettura e dell'ingegneria, un invito a esplorare l'animo pulsante di due geni creativi che hanno lasciato un'impronta indelebile nel patrimonio urbano e paesaggistico mondiale.
Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto ad Emergency.
La rassegna “Mirano per il lavoro” è organizzata dal Comune di Mirano.
Ingresso libero.