Salta al contenuto principale

Prosegue a Mirano la manutenzione dei corsi d’acqua

Pubblicato il 25 luglio 2025 • Ambiente

Continua l’attività di manutenzione dei corsi d’acqua del territorio comunale.

Gli interventi da realizzare per risolvere le criticità idrauliche vengono individuati annualmente sulla base del Piano delle Acque* del Comune di Mirano e dei riscontri avuti durante alcuni eventi meteorologici estremi e grazie alla preziosa collaborazione con il Consorzio di Bonifica Acque Risorgive.

I lavori vengono commissionati al Consorzio, che dispone delle professionalità e dei macchinari adeguati, sulla base di un costante confronto e attraverso il Protocollo d’intesa “Interventi di manutenzione di corsi d’acqua di competenza comunale e di risoluzione delle criticità idrauliche individuati nel Piano delle Acque”, approvato nel 2017 e poi rinnovato nel 2021 e nel 2024. Il Protocollo regola i rapporti tra Comune e Consorzio per l’attuazione degli interventi di manutenzione, che vengono stabiliti con un piano annuale redatto tenendo conto, oltre che del Piano delle Acque e delle criticità emerse, anche della disponibilità economica del Comune, che deve sostenere le spese.

 

Di seguito un riepilogo degli interventi effettuati di recente per la manutenzione fossati.

I primi interventi hanno riguardato nel marzo scorso via Braguolo con attività di scavo del fosso ed espurgo dei ponti privati; durante il mese di maggio, in via Don L. Orione è stata svolta l’attività di fresatura della vegetazione, una risagomatura del fondo del fosso e l’espurgo di ponti privati. Inoltre, in entrambe queste vie è già stato già eseguito un ulteriore intervento di manutenzione per garantire lo stato ottimale dei corsi d’acqua e un altro verrà svolto entro fine anno.

Sono inoltre programmati interventi in via Porara Gidoni, dove verrà effettuata l’attività di fresatura della vegetazione, la pulizia del fondo del fosso e l’espurgo dei ponti privati (si segnala che per effettuare l’intervento è necessario che ci sia un po' di acqua).

In via Viasana è prevista l'attività di scavo del fossato e di pulizia dei tombinamenti.

 

* Il Piano delle Acque, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 36/2017, è uno strumento di pianificazione territoriale che mira a gestire in modo sostenibile le risorse idriche e a garantire la sicurezza idraulica del territorio. Serve a pianificare il territorio per la gestione delle acque piovane ed è obbligatorio per i comuni del Veneto. Analizza tutti i corsi d’acqua comunali e la rete di raccolta delle acque piovane, identificando criticità e potenziali rischi. Inoltre individua interventi e misure per migliorare la gestione delle acque, sia per nuovi progetti che per interventi già esistenti.

 

Nella foto: intervento in via Don Orione.