“Millemondi”: terza edizione della rassegna teatrale di Mirano e Mira con le famiglie
Pubblicato il 4 novembre 2025 • Cultura , Teatro • Via della Vittoria, 75, 30035 Mirano VE, Italia
Torna, per la terza edizione, “MILLEMONDI – La rassegna di Mira e Mirano con le famiglie”, il progetto culturale teatrale dedicato alle giovani generazioni che il Comune di Mira e il Comune di Mirano, congiuntamente, promuovono nei rispettivi teatri cittadini, il Teatro Villa dei Leoni di Mira e il Teatro di Mirano. MILLEMONDI 2025/2026 è ideata e curata da La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale. Sostengono la rassegna la Regione del Veneto e il Ministero della Cultura.
Il programma di MILLEMONDI prevede otto titoli in scena da novembre 2025 ad aprile 2026 in altrettante domeniche per le bambine e i bambini a partire dai 3 anni d’età e vedrà susseguirsi sui due palcoscenici il meglio del Teatro per l’infanzia italiano. Ma le proposte non si esauriscono qui: a Mira l’offerta si amplia con un ulteriore spettacolo gratuito a tema natalizio e una mostra di illustrazione, a Mirano invece si sostanzia nella conferma di un laboratorio teatrale per bambine e bambini e di un gioco teatrale legato specificamente agli spettacoli in cartellone.
Locandina allegata sotto.
La nuova rassegna permetterà di personalizzare i percorsi di visione e offrirà al pubblico diverse opzioni di abbonamento trasversale, con possibilità di accesso alle biglietterie di entrambi i Teatri per tutti i titoli in programma, indipendentemente da dove andrà in scena lo spettacolo prescelto.
Ci si potrà abbonare a tutti gli otto titoli della rassegna oppure sceglierne quattro seguendo il criterio territoriale (tutti gli spettacoli di un singolo teatro), quello della fascia d’età, oppure semplicemente quello del gusto personale, scegliendo due titoli a Mira e due a Mirano.
Sono confermati quest’anno anche i carnet di 12 ingressi, che permetteranno alle famiglie di scegliere a prezzo competitivo di volta in volta a quale spettacolo assistere (massimo quattro ingressi a spettacolo).
Gli abbonati e i possessori di carnet avranno il diritto di prelazione alla prenotazione dei posti gratuiti in sala per lo spettacolo natalizio organizzato al Teatro Villa dei Leoni di Mira; gli abbonati avranno anche la possibilità di accedere ai giochi teatrali legati agli spettacoli della rassegna in scena a Mirano a prezzo di favore (5 euro invece di 8).
LA RASSEGNA
La rassegna si aprirà domenica 16 novembre al Teatro di Mirano con +ERBA. UNA FORESTA IN CITTÀ della Compagnia TPO: uno spettacolo interattivo in cui due danzatrici creano, con la partecipazione dei bambini, una città immaginaria. I due personaggi si muovono in una scena vuota dove due grandi schermi allineati evocano una stanza delle meraviglie: arrivano i bambini a popolare lo spazio ed a colorare la scena, arrivano gli insetti, le stagioni.
Domenica 30 novembre al Teatro Villa dei Leoni di Mira andrà in scena MARCO POLO E IL VIAGGIO DELLE MERAVIGLIE, formato da Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani: è un luminoso pomeriggio veneziano del 1271 e da una grande piazza adiacente al porto brulicante di colori, suoni e odori, parte un percorso teatrale sul tema dell’esplorazione, della conoscenza e del meraviglioso. Il diario di viaggio è la cornice dentro cui scoprire gli usi e i costumi, i diversi linguaggi, i cibi, i profumi e le musiche di luoghi lontani.
Domenica 18 gennaio, a Mirano, Madame Rebiné presenta IL GRAN VENTRILOQUINI. In scena sarà raccontata la storia del gran Ventriloquini, un artista in decadenza capace solo di raccontare brutte barzellette, che grazie allo stimolo dei suoi pupazzi riuscirà a rinnovarsi e a stare al passo coi tempi. Uno spettacolo di magia e ventriloquismo per cuori giovani di tutte le età.
Domenica 1 febbraio al Teatro Villa dei Leoni di Mira Teatro del Piccione porta in scena SOQQUADRO. Alba e Aldo sono due persone ordinate, la cui vita ripetitiva viene sconvolta, capovolta, da un episodio buffo apparentemente senza importanza: un imprevisto inciampo dentro una pozzanghera in un giorno di pioggia. L’acqua è la porta di accesso al mondo magico di sottosopra, un luogo divertente di sogni, luci, colori ed emozioni.
Domenica 1 marzo al Teatro di Mirano Accademia Perduta Romagna Teatri presenta ROSALUNA E I LUPI: una storia accaduta nel Paese dei Noncontenti, in un tempo in cui la luna non esisteva ancora. La notte era sempre buia, e gli abitanti non erano mai contenti… Nel Paese dei Noncontenti tutto fila liscio, perché ci sono regole chiare e un Sindaco che le fa rispettare. Ma un giorno accade qualcosa di strano, che rompe tutto quello che sembrava calmo e perfetto.
Domenica 15 marzo si torna al Teatro Villa dei Leoni di Mira con PETER PAN. Una storia di pochi centimetri e piume degli Eccentrici Dadarò : Eccentrici Dadarò. Un’avventura all’Isola che non c’è, un’isola di piume leggere, bolle di sapone e navi invisibili per riaprire una finestra sbarrata da troppo tempo: una connessione tra due mondi, per scoprire, anche grazie all’aiuto del pubblico, che diventare grandi non significa dimenticare di aver avuto un giorno le ali e che si può “volare” per tutta la vita.
Domenica 29 marzo, al Teatro di Mirano, il Teatro Crest presenta LA STORIA DI HANSEL E GRETEL: nello spettacolo, come nella fiaba, la presenza della strega getta una luce mutevole su ogni passaggio della storia: il giornaliero inganno dell’immagine nasconde verità opposte o semplicemente più complicate. La casa, il bosco, il sentiero illuminato dai magici sassolini, le piume lucenti del cigno, tutto gira e si trasforma, per poi ritornare con una luce nuova, come il sole ogni mattina.
La rassegna si chiude domenica 12 aprile al Teatro Villa dei Leoni di Mira con CUORE di Claudio Milani: uno spettacolo che parla di emozioni, del governo delle emozioni. Per governare alcune emozioni, dentro al cuore, a volte serve la dittatura, altre volte l’anarchia. Nel bosco vive la Fata che con i suoi cento occhi tutto vede insieme all’Orco che tutto sente dentro la pancia. Nina si metterà tra loro e sarà proprio lei a riportare l’armonia dei colori in un bosco tutto grigio.
NATALE A TEATRO al Teatro Villa dei Leoni
Al Teatro Villa dei Leoni di Mira è in programma un ulteriore titolo natalizio, gratuito e su prenotazione, al quali gli abbonati e i possessori di carnet di MILLEMONDI potranno accedere con diritto di prelazione.
Martedì 6 gennaio, alle ore 17, la Compagnia Teatrale Mattioli mette in scena NATALE A SUON DI HIP HOP. Lei un'attrice, lui un ballerino hip hop: insieme un duo sorprendente, poetico e divertente per raccontare il Natale visto dagli occhi di tre differenti bambini. Nel Complotto dei Babbi Natale, Rodolfo dopo aver letto sui giornali che Babbo Natale non esiste va alla sua ricerca attraversando l’oceano… e poi in Goumba, un bambino africano che non conosce il Natale, viene invitato dalla sua compagna di classe a chiedere un regalo a Babbo Natale e Goumba chiederà un regalo un po’ insolito agli occhi della sua amica… ed infine ne Il Pacchetto rosso si racconta di Anna e della sua nonna che regala un pacchetto rosso a un guardaboschi che a sua volta lo regalerà allo spazzacamino che a sua volta …fino a che il pacchetto rosso arriverà nelle mani dei bambini del pubblico.
LA MOSTRA DI ILLUSTRAZIONE IN VILLA DEI LEONI
Sarà intitolata “RADICI DI STELLE, DI ALI E DI PINNE”: un percorso tra le opere di Chiara Fantin, l’illustratrice selezionata da La Piccionaia nell’ambito del progetto /e.mò.ti.con/ illustra l’emozione 2025. Fantin, illustratrice e graphic designer veneta molto legata a temi sociali, è l’autrice infatti dell’immagine “Domeniche sulle nuvole” che rappresenta la rassegna Millemondi 2025-2026; ha realizzato inoltre tutte le altre immagini delle rassegne dedicate da La Piccionaia alle giovani generazioni per il 2025-2026. Le date dell’esposizione saranno comunicate nei prossimi mesi; la mostra si svolgerà in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Mira.
IL LABORATORIO E IL GIOCO TEATRALE AL TEATRO DI MIRANO
Il laboratorio ZÀH-PO’-TÈ! e i giochi teatrali di MILLEMONDI LAB tornano al Teatro di Mirano e accoglieranno al le bambine e i bambini in due distinti percorsi.
ZÀH-PO’-TÈ! è il laboratorio annuale dedicato alla fascia d’età della scuola primaria; condotto da Julio Escamilla, attore e formatore de La Piccionaia, si svolgerà il sabato mattina dalle 9.30 alle 11 al Teatro di Mirano a partire dal 18 ottobre e proseguirà fino ad aprile, quando i partecipanti saranno impegnati nella restituzione pubblica ai genitori del percorso svolto. Le iscrizioni sono già in corso.
MILLEMONDI LAB è invece un percorso di quattro appuntamenti legati agli spettacoli in scena a Mirano: nei sabati mattina antecedenti agli spettacoli (15 novembre 2025, 17 gennaio 2026, 28 febbraio 2026, 28 marzo 2026) le bambine e i bambini avranno modo di approfondire tematiche, tecniche e storie che la rassegna MILLEMONDI offre al pubblico. Gli abbonati di MILLEMONDI avranno diritto ad un biglietto a prezzo dedicato per MILLEMONDI LAB (5 euro invece di 8).
CAMPAGNA ABBONAMENTI
I rinnovi sono in corso. I nuovi abbonamenti e carnet sono in vendita a partire dal 20 ottobre 2025 al Teatro di Mirano il lunedì dalle 16 alle 17.30 e il mercoledì dalle 12 alle 14; al Teatro Villa dei Leoni di Mira, fino al 28 novembre, il mercoledì dalle 17 alle 19 e il venerdì dalle 11 alle 14. Abbonamenti disponibili anche on line su www.miranoteatro.it e www.teatrovilladeileonimira.it . I biglietti saranno disponibili dal 3 novembre 2025 sia in biglietteria che online (intero € 6,50 / ridotto under 14, over 65 e soci Coop e convenzionati € 5,50).
ABBONAMENTI A 4 SPETTACOLI: intero € 22,00 / ridotto ragazzi under 14 € 14,00
ABBONAMENTI A 8 SPETTACOLI: intero € 40,00 / ridotto ragazzi under 14 € 28,00
CARNET 12 INGRESSI (massimo 4 persone a spettacolo): unico adulti e bambini: € 60,00
Informazioni:
- Ufficio Teatro presso il TEATRO COMUNALE DI MIRANO
VIA DELLA VITTORIA 75, MIRANO (VE)
Tel. +39041.4355536, info@miranoteatro.it , www.miranoteatro.it
- Ufficio Teatro Villa dei Leoni
RIVIERA SILVIO TRENTIN 5, MIRA (VE)
tel. +39041 4266545 / messaggi whasapp +39 347 8905167
info@teatrovilladeileonimira.it , www.teatrovilladeileonimira.it