Salta al contenuto principale

Marcia della Pace 26 ottobre 2025

Pubblicato il 22 ottobre 2025 • Comune

Domenica 26 ottobre si svolgerà la “Marcia della Pace, contro tutte le guerre”, con partenza da Noale, tappa a Salzano e arrivo a Mirano.

E’ organizzata dal Gruppo Missionario di Noale e il Gruppo X OdV di Salzano con tantissime associazioni.

Si farà anche in caso di pioggia.  

Programma:

  • Ritrovo ore 14.00 piazza Del Maistro Noale
  • Ore 14.10 saluto del Sindaco e del Parroco di Noale e lancio della Marcia
  • Partenza corteo 14.30
  • Ore 15.15/15.30 Tappa in piazza a Salzano con animazione
  • Ore 15.45 circa ripartenza da Salzano
  • Arrivo a Mirano in piazza Martiri previsto per le 16.45/17.00: saluto del Sindaco/Parroco
  • Brevi testimonianze e consegna di un piccolo segno ai bambini presenti.

La circolazione stradale sarà temporaneamente modificata dalle ore 14.30 alle 18.30, per la durata strettamente necessaria al passaggio della marcia.
Nel territorio di Mirano transiterà dalle ore 15.45 circa in via Parauro (SP35), via Mariutto, via Bastia Fuori, piazza Martiri.

 

COSE UTILI DA SAPERE:
- La Marcia è una marcia pacifica apartica e apolitica (no bandiere o simboli dei partiti).
- Le persone/gruppi possono portare la bandiera della Pace, cartelloni, striscioni sul tema della pace. Più colorati siamo e più daremo un segno forte. Va bene anche la musica con casse audio e strumenti musicali. Si possono portare bandiere degli stati colpiti dai conflitti.
- Alla partenza vanno scrupolosamente seguite le indicazioni degli organizzatori, ci si mette in modo ordinato dietro la testa del corteo e ci si prepara per la partenza. Il corteo sarà aperto da un lungo striscione con scritto MARCIA DELLA PACE CONTRO TUTTE LE GUERRE
- Ogni associazione aderente avrà un referente con giubbino catarifrangente che sarà a contatto con i referenti del Gruppo X  e del Gruppo Missionario di Noale per la gestione della marcia , per ogni evenienza e emergenza. Alla marcia sarà presente la Polizia Municipale e la Protezione Civile, figure importanti come riferimento.
- Lungo il percorso i volontari saranno costantemente in contatto con i vari punti del corteo in modo lo stesso corteo non si “sfaldi” troppo e resti abbastanza unito, soprattutto negli attraversamenti delle strade principali. I volontari saranno visibili perché avranno una pettorina di riconoscimento ( Giubbino catarifrangente) .
- Nelle strade la Marcia occuperà una sola corsia della carreggiata.
- Ci sarà la presenza dell’ambulanza della Croce Rossa che chiuderà il corteo. In caso di necessita, comunicare subito con i referenti della marcia.
- Ci saranno due pulmini che chiuderanno il corteo, disponibili per far salire persone anziane e/o affaticate. Un pulmino è predisposto anche per persone diversamente abili.
- Al termine della Marcia dalle ore 18.00 in piazza a Mirano ci sarà un servizio di bus navetta GRATUITO per il ritiro delle macchine a Noale (Un Pullman e due pulmini).
- In questo link i parcheggi di Noale https://parcheggi.comune.noale.ve.it/ 

Allegato 21.07 MB formato pdf