Domenica 22 dicembre Mirano premia i suoi atleti olimpionici
Domenica 22 dicembre la Città di Mirano premierà Francesco Lamon e Matteo Dei Rossi, atleti che hanno onorato la città partecipando con grandi risultati alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Parigi 2024.
La cerimonia, condotta da Giuseppe Favaron, inizierà alle ore 15.45 in una piazza Martiri in piena atmosfera natalizia, con i mercatini e Babbo Natale appena arrivato nella sua casetta.
Per tutto il giorno scorreranno su un maxi schermo le immagini dei due atleti raccolte nel video disponibile nella pagina Youtube del Comune (link https://youtu.be/JW4s5YY7OzU ).
Il miranese Francesco Lamon, che ha iniziato la sua eccezionale carriera di ciclista nell’UC Mirano, è atleta azzurro e campione olimpico, vincitore della medaglia d’oro a Tokyo 2020 e del bronzo a Parigi 2024 nella specialità inseguimento a squadre su pista, nella quale ha gareggiato insieme a ciclisti del calibro di Filippo Ganna e di Jonathan Milan).
Matteo Dei Rossi, azzurro e atleta paralimpico in forza alla società Officina della Scherma asd di Mirano, ha partecipato ai Giochi Paralimpici 2024 insieme alla squadra italiana di scherma in carrozzina. Si è qualificato settimo in tutte e tre le tre gare che lo hanno visto in pedana: sciabola maschile categoria A, spada maschile categoria A e spada maschile a squadre (con i compagni Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini, Michele Massa).
Il Sindaco Tiziano Baggio, la Vicesindaco Maria Giovanna Boldrin e il Consigliere incaricato alle attività sportive sport Damiamo Volpato accoglieranno sul palco delle stelle Francesco Lamon e, in rappresentanza di Matteo Dei Rossi impegnato con le gare in Canada, suo padre Giovanni e l’allenatore Vittorio Carrara. Interverranno anche il direttore sportivo dell’UC Mirano Mattia Garzara e il Vice Presidente Giorgio Manera.
Gli Amministratori comunali consegneranno un riconoscimento per i risultati ottenuti nell’impegnativa avventura olimpica, che ha visto Lamon e Dei Rossi confrontarsi con i migliori atleti di tutto il mondo.
«Francesco e Matteo hanno coronato il sogno di ogni bambino che pratica lo sport, partecipare alle Olimpiadi. Hanno portato il nome di Mirano in tutto il mondo, rendendoci orgogliosi di essere miranesi essendo loro stessi un orgoglio per la città. Spero che saremo davvero in tanti a festeggiare le loro imprese esaltanti, figlie di impegno, di costanza e di dedizione: in tanti per una foto, un autografo, ma soprattutto per dire loro grazie», dichiara il Sindaco Tiziano Baggio.
«Un ringraziamento speciale va a UC Mirano e a Officina della Scherma, le società che hanno consentito a questi due atleti di crescere e affermarsi. Un lavoro prezioso e di eccellenza a beneficio dei nostri giovani, fatto di competenza, impegno e tanto volontariato», conclude il Sindaco.