Salta al contenuto principale

Teatro di Mirano: domenica 16 novembre “+Erba. Una foresta in città” apre il cartellone di Millemondi

Pubblicato il 13 novembre 2025 • Teatro

Uno spettacolo interattivo, in cui due danzatrici creano, con la partecipazione dei bambini, una città immaginaria: inizia con queste suggestioni la terza edizione di “MILLEMONDI – La rassegna di Mira e Mirano con le famiglie”. L’appuntamento è per domenica 16 novembre (ore 15.30), al Teatro di Mirano con +ERBA.UNA FORESTA IN CITTÀ  della Compagnia TPO.

Lo spettacolo è indicato dai 4 anni di età.

Sabato 15 novembre, inoltre, alle ore 11.30 al Teatro di Mirano ci sarà MillemondiLab: un gioco teatrale alla scoperta dei temi, degli ambienti e dei personaggi di +ERBA, con cui le bambine i bambini potranno prepararsi alla visione dello spettacolo, guidati da Julio Escamilla, attore e formatore de La Piccionaia. 

MILLEMONDI è il progetto culturale teatrale dedicato alle giovani generazioni che il Comune di Mira e il Comune di Mirano, congiuntamente, promuovono nei rispettivi teatri cittadini, il Teatro Villa dei Leoni di Mira e il Teatro di Mirano. MILLEMONDI 2025/2026 è ideata e curata da La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale. Sostengono la rassegna la Regione del Veneto e il Ministero della Cultura.

Il programma di MILLEMONDI prevede otto titoli in scena da novembre 2025 ad aprile 2026 in altrettante domeniche per le bambine e i bambini a partire dai 3 anni d’età e vedrà susseguirsi sui due palcoscenici il meglio del Teatro per l’infanzia italiano. La nuova rassegna permetterà di personalizzare i percorsi di visione e offrirà al pubblico diverse opzioni di abbonamento trasversale, con possibilità di accesso alle biglietterie di entrambi i Teatri per tutti i titoli in programma, indipendentemente da dove andrà in scena lo spettacolo prescelto.

Sono ancora disponibili sia i biglietti che gli abbonamenti alla rassegna MILLEMONDI.

 

Lo spettacolo

+ Erba. Una foresta in città è uno spettacolo interattivo in cui due danzatrici creano, con la partecipazione dei bambini, una città immaginaria. La danzatrice “architetta” osserva il paesaggio e disegna l’intera città partendo dalle case, le strade e gli spazi urbani. La danzatrice “giardiniera” invece osserva la terra, gli insetti, disegna erba ed alberi. I due personaggi si muovono in una scena vuota dove due grandi schermi allineati evocano una stanza delle meraviglie: qui le loro fantasie, idee e progetti si colorano e prendono vita. L’architetta immagina case gradevoli e piene di luce, la giardiniera le ridisegna inserendo erba ed alberi e, piano piano, la loro città immaginaria cresce unendo le due diverse sensibilità. Ma la città appena nata è un ambiente vivo e quindi nuovi personaggi e nuovi eventi entrano in gioco. Arrivano i bambini a popolare lo spazio ed a colorare la scena, arrivano gli insetti, le stagioni: la città da piccola diventa più grande e complessa. Il sogno di una città green si realizza, ma nella città c’è anche una minaccia, una fabbrica che crescendo allontana gli insetti, gli uccelli e fa morire gli alberi. Saranno le danzatrici, insieme ai bambini, a ridisegnare lo spazio in modo che la natura possa crescere di nuovo: è qui che avverrà il “concerto degli alberi”.

+ Erba. Una foresta in città è prodotto dalla Compagnia TPO, in coproduzione con Teatro Metastasio di Prato. La direzione artistica è di Davide Venturini e Francesco Gandi; danzano in scena Běla Dobiášová e Valentina Consoli. Il set interattivo è di Rossano Monti, il visual design di Elsa Mersi, le musiche originali sono di Francesco Fanciullacci e Federica Camiciola, le scene di Livia Cortesi. Lo spettacolo è realizzato con il supporto dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi.

 

 

BIGLIETTI PER +ERBA.UNA FORESTA IN CITTÀ 

intero € 6,50 / ridotto under 14 € 5,50 / ridotto over 65, soci coop e convenzionati: € 5,50
In biglietteria al Teatro di Mirano mercoledì dalle 12 alle 14, il giorno di spettacolo dalle 14.30; al Teatro Villa dei Leoni di Mira mercoledì dalle 17 alle 19 e venerdì dalle 11 alle 14. I biglietti possono essere prenotati e/o acquistati anche on line su www.miranoteatro.it

 

ABBONAMENTI MILLEMONDI:

COMPLETO 8 SPETTACOLI – tutti i titoli della rassegna: € 40 intero, € 28 ridotto under 14

PARZIALE 4 SPETTACOLI – solo gli spettacoli di Mira, solo quelli di Mirano oppure due a Mira e due a Mirano: € 22 intero, € 14 ridotto under 14

CARNET 12 INGRESSI - massimo 4 ingressi alla volta: € 60 card unica

 

ISCRIZIONI MILLEMONDILAB:

Prenotazione obbligatoria, chiamando lo 041-4355536 o scrivendo a info@miranoteatro.it entro le ore 12.00 di venerdì 14 novembre.

Quota di iscrizione: 8 €; promo laboratorio + spettacolo: 10 €; se abbonati Millemondi: 5 €

 

Informazioni: Ufficio Teatro presso il TEATRO COMUNALE DI MIRANO
VIA DELLA VITTORIA 75, MIRANO (VE)
Tel. +390414355536, info@miranoteatro.it, www.miranoteatro.it