A Mirano nasce il Baby Pit Stop: uno spazio dedicato alle famiglie riconosciuto da UNICEF
Pubblicato il 17 febbraio 2025 • Comune , Servizi , Teatro • Piazza Martiri della Libertà, 1, 30035 Mirano VE, Italia
Il Comune di Mirano inaugura un nuovo servizio dedicato alle famiglie: il Baby Pit Stop, un’area riservata ai genitori con bambini piccoli, pensata per offrire un luogo accogliente e funzionale dove prendersi cura dei propri figli in tranquillità.
Il Baby Pit Stop è un’area attrezzata, all’interno del Municipio di piazza Martiri n. 1, che offre:
- una comoda sedia per allattare in un ambiente tranquillo;
- un fasciatoio per il cambio del pannolino;
- uno scalda biberon per la preparazione del latte.
Il BPS prende il nome dalla nota operazione del "cambio gomme + pieno di benzina" che viene effettuata in tempi rapidissimi durante le gare automobilistiche di Formula Uno. Nei BPS il cambio riguarda il pannolino, e il "pieno" il sano latte materno, ricco di nutrienti e di anticorpi.
L’inaugurazione si terrà sabato 22 febbraio 2025 presso il piano terra del Municipio in piazza Martiri, con il seguente programma:
- ore 10:00 Taglio del nastro e apertura del Baby Pit Stop” con il Sindaco Tiziano Baggio e l’assessore alle Politiche Sociali e Inclusive Francesco Venturini
- ore 10:15 Seminario “Nascere come genitori. Indicazioni per essere fonte di benessere per i propri figli”, a cura della cooperativa Giuseppe Olivotti.
Il seminario che seguirà l’inaugurazione, curato dalla Cooperativa Giuseppe Olivotti, sarà un’occasione di confronto e riflessione sulla genitorialità con indicazioni pratiche per affrontare al meglio questo importante percorso.
Il prof. Michele Visentin, docente di Psicologia dell’orientamento educativo allo IUSVE di Venezia e formatore presso il Centro Studi Olivotti, guiderà un incontro dedicato all’importanza di una relazione sintonica nei primi anni di vita.
Attraverso esempi concreti e indicazioni pratiche, aiuterà a costruire una connessione emotiva profonda con i nostri figli, offrendo loro quella sicurezza fondamentale per una crescita serena.
Inoltre, interverranno le ostetriche Annalisa Silvestro e Rizzato Enrica, che parleranno dell’importanza del supporto e delle reti sociali nel percorso della genitorialità. Condividere esperienze e instaurare relazioni con altre mamme aiuta a creare una rete di sostegno preziosa, prevenendo il rischio di isolamento e depressione post-parto. Il benessere della madre è infatti il primo passo per garantire una crescita serena e sicura del bambino.
La partecipazione è libera e aperta a tutti.
L’iscrizione è consigliata tramite scansione del QR code presente sulla locandina dell’evento, allegata sotto o al link https://forms.gle/ifKA6ypiVogsedyp7.
«Questo progetto nasce dall’ascolto delle esigenze delle famiglie di Mirano. Sono stati proprio i genitori a segnalarci la necessità di uno spazio dedicato a chi ha bambini piccoli e siamo felici di poter offrire loro un servizio concreto. L’obiettivo è che il Baby Pit Stop diventi un punto di riferimento per tutte le mamme e i papà, un luogo accogliente dove sentirsi supportati nella quotidianità», afferma Francesco Venturini- Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Mirano.
Un altro Baby Pit Stop è stato allestito presso il Cinema Teatro di Mirano, che dispone di due fasciatoi nei servizi igienici e di una poltrona per l’allattamento.
Un fasciatoio è stato installato anche nel servizio igienico per disabili del parco di Villa Belvedere.
I Baby Pit Stop del Municipio e del Cinema Teatro hanno ottenuto il riconoscimento di BPS UNICEF da parte di UNICEF Italia nell’ambito del Programma Insieme per l’Allattamento. Allattare è un gesto semplice e naturale che tutte le mamme dovrebbero poter fare ovunque e senza orari fissi. Info nel sito https://www.unicef.it/italia-amica-dei-bambini/insieme-per-allattamento/baby-pit-stop/
Il Baby Pit Stop è un servizio gratuito fruibile negli orari di apertura della sede in cui è collocato.