Sabato 7 dicembre concerto “Oratorio de Noel” di C. Saint-Saens per soli, coro e orchestra in Duomo
Sabato 7 dicembre alle ore 20.45 nel Duomo di San Michele Arcangelo a Mirano sarà eseguito il l’“Oratorio de Noel” di C. Saint-Saens, con la Venice Chamber Orchestra e il Coro Città di Piazzola sul Brenta
Ingresso con offerta libera.
L’"Oratorio de Noël" è il primo dei quattro oratori scritti da Camille Saint-Saëns, allora ventitreenne, dopo la nomina ad organista presso la Chiesa della Madeleine di Parigi. Dedicato alla Viscontessa de Grandval, prevede un organico formato da coro, solisti e orchestra.
Un affresco musicale in cui prevalgono le tinte tenui e delicate, a tratti sfumate, tipiche della tavolozza sonora riconducibile alla tradizione francese tardoromantica che ci accompagneranno al Natale.
Nato a Parigi nel 1835, Saint-Saëns fu un talento precoce: iniziò a studiare pianoforte a tre anni e a cinque debuttò in un concerto. Si iscrisse in seguito a corsi di organo e composizione al Conservatorio di Parigi. La sua carriera iniziò in qualità di organista nelle chiese francesi, in particolare alla Chiesa della Madeleine. Fondò con Romain Bussine la Société Nationale de Musique con lo scopo di far conoscere ed eseguire le opere di autori francesi.
Il concerto è parte della Stagione concertistica di Mirano 2024 organizzata dal Comune di Mirano in collaborazione con la Fondazione Gabriele Emilia bianchi e Venice Chamber Orchestra, con la partecipazione del Coro Città Piazzola sul Brenta.
Inoltre fa parte del programma culturale di “Natale è… Mirano”.