Iniziative per il 25 novembre 2024 - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Pubblicato il 7 novembre 2024 • Comune , Cultura , Sociale

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Mirano in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità ed enti e associazioni che operano nel territorio, propone un calendario di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della non violenza contro le donne.

Iniziative volte a innescare una riflessione corale sull’urgenza del tema e una presa di coscienza collettiva.

 

Programma:

 

giovedì 7 novembre - ore 15.00

Teatro di Villa Belvedere

Comune e Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Venezia

Incontro "La violenza economica nelle relazioni affettive: riconoscerla per difendersi"

 

giovedì 7 novembre - ore 21.00

Teatro di Mirano

Comune

Lella Costa in “Otello. Di precise parole si vive”

Stagione teatrale 2024/2025

 

lunedì 18 novembre - ore 20.20

Cinema Teatro di Mirano

Coordinamento Donne Spi CGIL

Proiezione film "La bambina segreta"

ingresso libero

 

martedì 19 novembre - ore 17.00

Sala conferenze Nella e Paolo Errera

Acli Coop. San Gaetano - Bandera Florida

Terra e libertà. Progetto agricoltura sostenibile e sicurezza alimentare in Guatemala

 

venerdì 22 novembre - ore 19.00

Teatro Belvedere

Laboratorio teatrale dell'I.I.S. "8 Marzo - Lorenz"

Spettacolo "Le voci del silenzio"

 

sabato 23 novembre - ore 17.00

Sala Consiliare

Comune e Centro per la Pace e Legalità “Sonja Slavik”

Donna, vita, libertà. Testimonianze di donne afghane, iraniane, kurde

 

lunedì 25 novembre - ore 20.20

Cinema Teatro di Mirano

Coordinamento Donne Spi CGIL

Proiezione film "Familia"

ingresso libero

 

giovedì 28 novembre - ore 20.45

Cinema Teatro di Mirano

Soroptimist Miranese-Riviera del Brenta e studenti Liceo Majorana-Corner

Concerto "Insieme per combattere il femminicidio" dell'Orchestra dell'Università di Padova Concentus Musicus Patavinus, dirige il Maestro Stefano Corrò

Ingresso con offerta responsabile

 

sabato 30 novembre - ore 20.30

Teatro di Villa Belvedere

Comune e Gruppo Teatroterapia e benessere adulti, regia G. Favorido

Spettacolo “Incontri di donne” pro Sportello Sonia di Mirano- Cooperativa Sociale Antiviolenza Iside

 

Nel mese di novembre il pane fresco acquistato dal panettiere sarà consegnato all'interno di un sacchetto speciale, che riporta un messaggio contro la violenza e l'indicazione dei recapiti dello Sportello Antiviolenza Sonia di mirano.

 

Inoltre, come negli scorsi anni, l’Amministrazione comunale invita ad esporre drappi rossi e scarpette rosse nei luoghi pubblici quali vetrine di negozi, bar e ristoranti e nei luoghi privati.

Locandina 25 novembre
Allegato 4.91 MB formato pdf
Scarica