Un murales sul circo per la scuola per l’infanzia “Zanetti Meneghini” di Zianigo
Pubblicato il 18 luglio 2025 • Scuola
Oggi 18 luglio 2025 il Sindaco di Mirano Tiziano Baggio e le Assessore Maria Francesca Di Raimondo e Elena Spolaore hanno visitato il murales realizzato dai piccoli partecipanti al “Circus Summer Camp 2025” sulla parete esterna della scuola per l’infanzia “Zanetti Meneghini” nella frazione di Zianigo.
Il grande murales collettivo è il frutto di un laboratorio guidato da Thomas Brazzolotto, che da molti anni si occupa di decorazioni e di graffiti, nell’ambito del camp estivo organizzato dalla Scuola di circo "Circo Volante" in collaborazione con la palestra Zianigo Insieme A.s.d. e la parrocchia di Zianigo, con l’autorizzazione dell’Amministrazione comunale.
Il laboratorio è stato improntato sulla street art, i graffiti e la riqualificazione urbana attraverso il coinvolgimento di tutti i partecipanti al Summer Camp in quattro giornate, comprese tra il 7 e il 17 luglio. I primi due giorni sono stati dedicati alla preparazione del fondo della parete e dei bozzetti progettuali sul tema dell’attività circense. Il murales è stato poi dipinto da Brazzolotto e dal suo collaboratore Michele Mattiazzi insieme a tutti i bambini e bambine, ragazzi e ragazze del centro estivo.
Il Sindaco Tiziano Baggio ha portato i saluti della città ai piccoli artisti e ringraziato la Scuola “Circo volante”, la palestra Zianigo Insieme A.s.d. e la parrocchia per l’impegno educativo e culturale che ha portato alla realizzazione di questa attività. «Iniziative di questo tipo – ha dichiarato - intrecciano in modo virtuoso l’arte, la cittadinanza attiva e la partecipazione e rappresentano un valore per la città».
«L’attività – ha spiegato Thomas Brazzolotto - ha voluto sensibilizzare i partecipanti verso il mondo dell’arte di strada e la sua importanza nell’abbellire e riqualificare zone o edifici di poco decoro. E’ stata pensata per i giovani dai 5 ai 16 anni e futuri cittadini di Mirano per convogliare la loro attenzione verso la cura e la salvaguardia del territorio che ci circonda, creando un senso civico che si spera possa durare negli anni, dimostrando che con un lavoro di squadra, non per forza esoso, si può abbellire qualsiasi cosa».