Tornano gli eventi dei luoghi del Tiepolo in festa
Torna con un calendario ancora più ricco di appuntamenti la seconda edizione de “I luoghi dei Tiepolo in festa”, l’iniziativa della rete Tiepolo Sites - l Luoghi dei Tiepolo, che celebra il compleanno dell'artista settecentesco Giambattista Tiepolo, nato a Venezia il 5 marzo 1696.
Sarà l’occasione per il pubblico di visitare i principali siti che conservano opere di Giambattista e dei due figli Giandomenico e Lorenzo, partecipando agli eventi organizzati in Veneto: nel Miranese, “Terra dei Tiepolo”, ma anche in molte altre località della regione, in Friuli Venezia Giulia e in Germania.
Sono 12 i luoghi che hanno aderito all’iniziativa: Este, Massanzago, Mirano, Mira, Noventa Vicentina, Padova, Piove di Sacco, Stra, Udine, Venezia, Vicenza e Würzburg, in Baviera.
Sono 3 le proposte che uniscono i luoghi dei Tiepolo attraverso degli itinerari da percorrere in bicicletta di cui 2 che comprendono la nostra città: Mirano con Massanzago e Mirano con Mira.
Sabato 2 marzo sono due gli appuntamenti che coinvolgono Mirano:
In bicicletta sulle orme dei Tiepolo
Ore: 8:30 - 13:30
Mirano-Massanzago, Via Paganini, 2, Mirano
Un giro in bicicletta che parte da Mirano, con visita alla pala del Tiepolo appena restaurata nel Duomo, e destinazione Massanzago per visitare gli affreschi di Villa Baglioni.
Il percorso, con partenza da Mirano, è di circa 60 km, su asfalto e in parte su sterrato.
- Ritrovo in bicicletta alle 8.45 presso la sede FIAB di Mirano in via Paganini 2.
- Partenze alternative da Salzano e Noale
- Per le adesioni contattare: Morena P. 3355988550, Nadia Z. 3473133357, Enzo M. 3487357823
Visita guidata gratuita degli affreschi di Villa Baglioni a cura di Marco Perin.
Quota di partecipazione per assicurazione: 3,00 Euro a persona
Concerto "Buon compleanno Vivaldi e Tiepolo"
Ore: 20.45
Chiesa Arcipretale di Scaltenigo via Caltana, 184, Scaltenigo di Mirano
Si esibiranno la Falaut Flute Orchestra e la Venice Chamber Orchestra con il solista Nicola Mazzanti, direttore Paolo Totti.
In programma le Ouvertures vivaldiane, Fantasie dall'Op. 34 di C.M. von Weber per ottavino e orchestra e “Le quattro stagioni” di Vivaldi.
Il concerto è organizzato dal Comune di Mirano in collaborazione con la Fondazione Gabriele Emilia Bianchi Onlus e la Venice Chamber Orchestra.
Ingresso con offerta libera.
Info e calendario completo degli eventi nel sito https://www.tiepolo.eu/