Salta al contenuto principale

Sabato 30 agosto terza edizione del "Festival dei Popoli" del Comune di Mirano

Pubblicato il 26 agosto 2025 • SocialeVia Scortegara, 30035 Zianigo VE, Italia

Il “Festival dei Popoli” di Mirano si svolgerà sabato 30 agosto, dalle ore 16.00 alle 23.00, nel Parco comunale “Primo Maggio” presso Villa Bianchini, nella frazione di Zianigo.

Sarà un luogo di incontro con associazioni di volontariato e comunità di stranieri del territorio per riflettere sul valore della convivenza pacifica e dello scambio tra popoli.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Mirano in collaborazione con il progetto SAI gestito dalla Cooperativa Sociale Co.Ge.S Don Lorenzo Milani.

«Il Festival dei Popoli, giunto alla terza edizione, è nato con l’obiettivo di favorire il dialogo multiculturale quale strumento imprescindibile per la prevenzione dei conflitti nell’ottica della promozione di una cultura di pace. Continueremo a investire come Amministrazione in questa direzione fermamente convinti della centralità del tema dell’accoglienza e della valorizzazione delle differenze quali principi fondanti della nostra comunità», affermano l’Assessora alle politiche per la pace e l’integrazione Maria Francesca di Raimondo e l’Assessore alle Politiche sociali e inclusive Francesco Venturini.

 

In programma una giornata tra sport, giochi e attività per bambini e ragazzi, mostre e contest, associazioni e comunità straniere del territorio e stand gastronomici con cibi dal mondo.

Nel corso del pomeriggio ci saranno due concorsi di fotografia e poesia per giovani artisti organizzati dall'Associazione Nova Lumo.

A partire dalle ore 17:00 nel campo sportivo, all'interno del parco, sarà organizzato un torneo di calcio e si svolgerà un’esibizione di Badminton organizzato dalla comunità Bangladese di Mestre, con la possibilità di provare il gioco.

Dal pomeriggio musica e danze con:

- ore 16.30 Letture animate per bambini con Margherita Stevanato (dai 4 ai 10 anni)

- ore 17.30 Danze folkloristiche dal mondo con Roberto Pesce

- ore 19.00 Danze Bollywood con Nartaki Dance Group

- ore 20.00 Musica balcanica con i Balkalà

- ore 21.30 Danze e percussioni dell'Africa con i Percussion Brothers

Ingresso libero.

 

Il Festival sarà preceduto, nella mattinata, dalla presentazione della fine dei lavori di restauro e adeguamento funzionale di Villa Bianchini, con apertura al pubblico degli spazi restaurati grazie ad un finanziamento PNRR di 2 milioni e 500 mila euro.