“Mirano l’isola che non c’è” trasforma la città in una festa di colori, sapori e musica
Pubblicato il 4 aprile 2025 • Commercio , Turismo • Piazza Martiri della Libertà, 30035 Mirano VE, Italia
Domenica 6 aprile, dalle 9.00 alle 20.00, Mirano si trasforma in un luogo di festa con l’evento “Mirano l’isola che non c’è”, una giornata speciale dedicata allo shopping, alla gastronomia, alla musica e al divertimento per tutta la famiglia. Organizzato dal Comune di Mirano, da Confcommercio del Miranese e da Mirano Cultura e Commercio, l’evento animerà il centro della città con un ricco programma di attività pensato per ogni età e interesse.
Le vie di Mirano si trasformeranno in una grande boutique a cielo aperto, offrendo un’esperienza di shopping di qualità con le migliori proposte dei negozi del territorio. Un’occasione unica per scoprire prodotti esclusivi e approfittare di offerte speciali direttamente dagli esercizi commerciali locali. Il percorso eno-gastronomico “Sapori & Tradizioni” arricchirà la giornata con specialità da tutta Italia, mentre l’area food, dalle 12.00 alle 20.00, delizierà i visitatori con piatti tipici preparati da dieci ristoranti selezionati della zona. Tra le proposte gastronomiche spiccano baccalà mantecato e alla vicentina, panini, tranci di pizza, affettati, piatti di pesce, frittura, sushi, paella & sangria e molto altro, per un viaggio culinario imperdibile.
L’intrattenimento musicale sarà garantito da artisti di grande talento: alle 12.30 Alice Dal Col, cantante, violinista e chitarrista, accompagnerà il pranzo con la sua performance, mentre alle 17.30 Matteo Lotti si esibirà in un coinvolgente live show per rendere speciale l’apericena. In Calle Ghirardi, Andrea Arcangeli porterà la sua musica dal vivo per un’atmosfera ancora più suggestiva.
L’evento sarà anche l’occasione per scoprire il lavoro di artigiani locali, ammirare i rapaci della Falconeria Historia, divertirsi con il luna park per bambini con gonfiabili, trenino Ciuf Ciuf e giochi di una volta in legno. Non mancheranno le esibizioni di ballo con Alma Salsera e Officina della Danza, le esposizioni di auto storiche curate da Elite Car e di Vespe d’epoca del Vespa Club Mirano, con la possibilità per i più piccoli di provare le Mini Vespe. Per gli amanti dello sport acquatico: Free Waters rafting & Outdoor proporrà giri in canoa e il Canoa Club Oriago offrirà dimostrazioni e prove gratuite di giri in gommone.
“Un evento straordinario che unisce tradizione, commercio e divertimento, grazie a una rete di collaborazioni e sinergie che valorizzano il nostro territorio – afferma Roberto Rossato, Vicepresidente e delegato di Confcommercio di Mirano –. Mirano si trasforma in un palcoscenico all’aperto dove negozi, musica, arte e sapori si fondono per offrire un’esperienza unica a cittadini e visitatori”.
Anche il Sindaco di Mirano, Tiziano Baggio, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “'Mirano l’isola che non c’è' è un appuntamento che esprime al meglio lo spirito della nostra città: vivace, accogliente e ricca di opportunità per tutti. È un’occasione per rafforzare il senso di comunità e per valorizzare le eccellenze del nostro territorio. Invito tutti, cittadini e turisti, a partecipare e a vivere una giornata all’insegna della bellezza, del gusto e del divertimento”.
Programma: https://www.facebook.com/eventi.miranese