Domenica 18 maggio mercatino dell’antiquariato
Pubblicato il 16 maggio 2025 • Commercio • Piazza Martiri della Libertà, 30035 Mirano VE, Italia
Domenica 18 maggio 2025 tornerà il mercatino dell’antiquariato e del collezionismo “Gli oggetti dei nonni” nel centro storico di Mirano.
Un evento che ogni terza domenica del mese richiama collezionisti, appassionati e semplici curiosi, pronti a perdersi tra i ricordi del passato e la bellezza senza tempo degli oggetti esposti.
Sarà animato per tutta la giornata da circa150 espositori tra antiquari professionisti del settore, hobbisti, collezionisti, operatori del mondo del modernariato e del vintage.
In regia, come sempre, Confcommercio del Miranese, il gruppo dei commercianti locali e il Comune di Mirano.
Ad arricchire la giornata, l’esposizione di carrozze d’epoca – veri e propri gioielli su ruote che riportano alla memoria eleganti atmosfere ottocentesche – e una sorprendente collezione di 40 macchine da scrivere, che permetterà di ripercorrere la storia di uno degli strumenti più affascinanti del nostro passato recente, grazie alla passione di un collezionista privato.
A fare da cornice all’evento ci saranno anche i negozi del centro, aperti per lo shopping domenicale e il percorso enogastronomico “A Tavola con la tradizione”, che propone sapori tipici e specialità locali in una quindicina di locali miranesi.
L’elenco degli espositori del Mercatino dell'antiquariato e la planimetria sono allegati sotto:
1) Elenco degli espositori ammessi
2) Planimetria
Il Comune ricorda che, per il Mercatino dell’antiquariato, gli operatori (hobbisti e professionisti) devono rivolgersi a Confcommercio - Imprese per l'Italia di Mirano sia per le pratiche di partecipazione che per il posizionamento e la riscossione della TOSAP dovuta, o mediante bollettino postale o in contanti, già nella giornata di domenica.
La sede di Confcommercio è in via Firenze n. 12 a Mirano, tel. +39 041 5785511.
Il Regolamento del mercatino dell’antiquariato e del collezionismo "Gli oggetti dei Nonni", approvato con D.C.C. n. 79/2015, è pubblicato in questo sito nella sezione Il Comune > Statuto e Regolamenti > Regolamento del Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo "Gli oggetti dei Nonni".
Modifiche temporanee alla circolazione stradale per lo svolgimento della manifestazione: dalle ore 6.00 alle 22.00 divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli in via Barche (dall’intersezione con via Macello al varco ZTL) e in via Castellantico (dall’intersezione con via Giudecca al varco ZTL).