22 aprile Giornata Mondiale della Terra: inaugurazione progetto Rifugi Climatici di Mirano
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, martedì 22 aprile 2025 verrà inaugurato il progetto Rifugi Climatici di Mirano.
Rifugi Climatici è un progetto sostenuto dal CAVV-CSV di Venezia in collaborazione con l’Università IUAV di Venezia e portato avanti da numerose associazioni del territorio miranese: Cesvitem ETS come capofila, Fiab Miranese e Riviera del Brenta, Legambiente Miranese, Comitato Quartiere Aldo Moro ed il Comune di Mirano come partner.
La lista delle realtà amiche è in costante crescita. Tutte assieme, le realtà mirano alla realizzazione del progetto: valorizzare la presenza del Centro Civico Masenello e del Parco Rabin come Rifugio Climatico di Mirano, un luogo dove poter trovare un spazio sicuro dove poter stare nelle diverse condizioni climatiche, proprio per le sue caratteristiche: riparato dal caldo torrido grazie all'ampio spazio verde e con un luogo interno riscaldato come il Centro Civico. Un luogo che possa essere anche uno spazio di aggregazione, di informazione, di associazionismo, di cultura, e molto altro.
Il mattino di martedì 22 aprile, Legambiente Miranese, all’interno del progetto Rifugi Climatici 2025, realizzerà "Puliamo il Mondo" assieme ai bambini e alle bambine della scuola primaria “Dante Alighieri” di Mirano. Oltre 250 giovani studenti e studentesse impegnati attivamente nella cura dell'ambiente.
Verrà anche allestita una mostra all'aperto nei totem lignei attualmente presenti al Parco Rabin realizzata sul momento dagli alunni e dalle alunne, lasciandosi guidare dalla propria ispirazione, a tema "Il Mondo che vorrei".
Al pomeriggio, alle ore 18.00 presso il Centro Civico Masenello, inaugurazione ufficiale del progetto con l'Amministrazione comunale e due relatori d'eccezione: il dott. Emanuel Giannotti, ricercatore in urbanistica all'Università IUAV di Venezia e l'agronomo, dott. Andrea Zaina, per parlare dell'importanza del verde in città.
Domenica 27 aprile si terrà il pranzo di comunità nel quartiere Aldo Moro con un semplice "porta e condividi". Un momento conviviale per festeggiare la fine del corso "Libere in bicicletta", organizzato da Fiab Miranese e Riviera del Brenta per insegnare alle donne straniere ad andare in bicicletta, strumento di emancipazione e autonomia. Alle ore 12.00 ci sarà la consegna dei diplomi, mentre dalle 12.30 comincerà il pranzo.
Per aderire al pranzo contattare Morena +39 3355988580 o Mario +393481531761.