Contributi comunali per difendere le abitazioni dagli allagamenti: al via la misura straordinaria
Pubblicato il 16 ottobre 2025 โข Comune
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 15 ottobre 2025, ha approvato una misura straordinaria volta a sostenere i cittadini nella realizzazione di opere di difesa passiva contro gli allagamenti di abitazioni e locali interrati.
Negli ultimi anni, il territorio comunale è stato infatti interessato da episodi ricorrenti di forti piogge e nubifragi che hanno causato allagamenti. In attesa degli interventi strutturali di adeguamento del sistema di drenaggio urbano, attualmente in fase di studio e progettazione, è stato istituito un contributo economico destinato a interventi di protezione individuale degli immobili.
Con questo intervento, il Comune vuole dare una risposta concreta e solidale ai cittadini, sostenendo chi decide di investire nella sicurezza della propria casa e della propria famiglia.
๐๐จ๐ฌ’๐ฬ ๐ฅ๐ ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ ๐ฆ๐ข๐ฌ๐ฎ๐ซ๐ ๐ฌ๐ญ๐ซ๐๐จ๐ซ๐๐ข๐ง๐๐ซ๐ข๐ ๐๐๐๐
Si tratta di contributi economici a fondo perduto per sostenere le spese legate alla realizzazione di opere di difesa passiva delle abitazioni.
- Barriere anti-allagamento
- Valvole antiriflusso
- Pompe di drenaggio
- Paratie mobili
- Protezioni per ingressi interrati
- Altri dispositivi tecnicamente idonei
๐๐ก๐ข ๐ฉ๐ฎ๐จฬ ๐๐๐ซ๐ ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐๐
- I cittadini residenti nel Comune di Mirano (proprietari, affittuari o comodatari con autorizzazione del proprietario);
- I condomìni con sede nel territorio comunale;
- I complessi residenziali plurifamiliari (anche se non formalmente costituiti in condominio).
๐๐ฎ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ฌ๐ข ๐ฉ๐ฎ๐จฬ ๐จ๐ญ๐ญ๐๐ง๐๐ซ๐
Un contributo di euro 300 euro per spese sostenute (documentate) fino a 1.000
Un contributo di euro 500 euro per spese sostenute (documentate) fino a oltre 1.000 euro
Il contributo è una tantum, concesso una sola volta per abitazione, fino a esaurimento dei fondi disponibili e non è cumulabile con altri contributi pubblici per la stessa finalità.
๐๐๐ฅ๐ข๐๐ข๐ญ๐ฬ ๐๐๐ ๐ฅ๐ข ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ฏ๐๐ง๐ญ๐ข
Saranno ammessi a contributo gli interventi già realizzati o da realizzare dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025
๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฌ๐๐ซ๐ฬ ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ ๐ง๐๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐๐ฎ๐ญ๐จ
Per formare la graduatoria saranno considerati alcuni criteri di priorità, come:
- Fascia ISEE del richiedente
- Presenza di persone con disabilità o ultra75enni nell’abitazione
- Eventuali episodi di allagamento subiti e documentati nell’ultimo anno
๐๐จ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข๐ง๐๐ง๐ณ๐ข๐๐ซ๐ข๐
Il Comune ha stanziato 50.000 euro, così suddivisi:
- 25.000 euro per le abitazioni singole
- 25.000 euro per condomìni e complessi abitativi
Con possibilità di redistribuire le risorse in base alle domande effettivamente presentate.
๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ข ๐ ๐ญ๐ซ๐๐ฌ๐ฉ๐๐ซ๐๐ง๐ณ๐
Sono previste verifiche a campione e controlli amministrativi, per garantire la correttezza dell’uso delle risorse pubbliche e la regolarità degli interventi dichiarati.
๐๐ฎ๐๐ง๐๐จ ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ ๐๐๐ซ๐ ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐๐?
Tutti i dettagli su modalità, scadenze e documentazione necessaria saranno pubblicati a breve sul sito del Comune, nella sezione Amministrazione Trasparente con l’apertura del bando ufficiale.
Per aggiornamenti e per essere informato sull’apertura del bando: www.comune.mirano.ve.it