Cresce la soddisfazione dei cittadini e delle cittadine per i servizi erogati dal Multisportello
Cresce la soddisfazione dei cittadini e delle cittadine per i servizi erogati dall’Area demografica (anagrafe, stato civile, elettorale) e del Multisportello del Comune di Mirano.
E’ quanto emerge dal risultato della rilevazione dell’opinione degli utenti effettuata nel marzo scorso, la prima del 2024, da cui è emerso un indice di soddisfazione complessiva per il servizio utilizzato del 98%.
Un dato in crescita rispetto al 90% rilevato nel 2023, un livello comunque già alto se paragonato ai risultati ottenuti da molte grandi aziende.
L’iniziativa era stata avviata nel mese di maggio dello scorso anno ed era proseguita a luglio e novembre.
In particolare, è stato chiesto agli utenti di rispondere ad un breve questionario, in forma anonima, dopo aver usufruito dei servizi dell'Area demografica e del Multisportello.
Le domande hanno indagato diversi aspetti. Oltre l’80% dei cittadini ha contattato il Servizio per la richiesta di documenti, utilizzando in egual misura diversi canali: telefono 26%, sito internet 25%, recandosi in Comune 23%, posta elettronica 19%, posta elettronica certificata 7%.
Molto elevato il gradimento per i servizi erogati: 93% di soddisfatti in merito alle tempistiche per avere un appuntamento, con una punta del 100% di chi ha avuto pratiche di emergenza; l’orario di apertura (93% soddisfatti); molto positiva la valutazione complessiva in relazione all’accoglienza, alla cortesia, alla competenza e alla propensione per la risoluzione delle problematiche da parte del personale: 98% di soddisfazione, con una percentuale altissima di cittadini che si dichiarano “molto soddisfatti”.
I dati ottenuti dalle rilevazioni del 2023 hanno consentito di attuare azioni che hanno portato a migliorare alcuni aspetti che dalle rilevazioni risultavano un po' deboli. Ad esempio, le risposte evidenziano il miglioramento della soddisfazione per l’attesa per l’ottenimento degli appuntamenti, il cui gradimento è salito dal 78,6% medio del 2023 al 93% della prima rilevazione del 2024. Rimane invece da migliorare la facilità per reperire informazioni nel sito internet: 19 % molto soddisfacente, 34% soddisfacente, 47% parzialmente soddisfacente.
«È importante conoscere il gradimento dei cittadini e delle cittadine sui servizi erogati dal Comune, al fine di poter attuare azioni mirate a migliorarne l’efficienza e l’efficacia. Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti, un 98% di soddisfazione complessiva, difficilissimo da ottenere per qualsiasi azienda e che ci sprona a fare ancora meglio. Il merito è tutto del personale che ringrazio personalmente per l’impegno profuso, ogni giorno e tutti i giorni, a servizio della cittadinanza. La rilevazione della soddisfazione delle persone che si rivolgono al Comune sarà progressivamente estesa a tutti i settori, ad iniziare dal Servizio Edilizia privata, i cui dati saranno diffusi a fine anno» dichiara il Sindaco Tiziano Baggio, che continua: «Il Comune è dei cittadini, con i cittadini e per i cittadini: la loro soddisfazione e le loro critiche sono gli unici giudizi che contano».
E’ attualmente in corso la rilevazione per il mese di luglio e si invitano gli utenti a dare la propria valutazione del servizio utilizzato, attraverso la compilazione del questionario disponibile sia online (il link viene inviato tramite e-mail) che cartaceo presso la sede del Multisportello. Le rilevazioni successive saranno effettuate a settembre e novembre.