Calendario appuntamenti marzo 2025

Pubblicato il 28 febbraio 2025 • Ambiente , Biblioteca , Commercio , Cultura , Giovani , Pari opportunità , Scuola , Teatro , Turismo

CALENDARIO MANIFESTAZIONI MARZO 2025

 

Programma dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con Enti e Associazioni

 

sabato 1 marzo - ore 9.30 / 15.00

Partenza da Mira

Rete dei luoghi dei Tiepolo e Comune

In bicicletta tra i luoghi dei Tiepolo dell’entroterra veneziano

I luoghi dei Tiepolo in Festa

 

da sabato 1 a domenica 23 marzo - ven 15/17.00, sab e dom 10/12 e 15/17

Inaugurazione: 1 marzo - ore 17.00

Barchessa Giustinian Morosini “XXV Aprile”

Comune

Mostra “Segno e materia”, a cura di Santina Ricupero

Rassegna “Marzo Donna”

 

domenica 2 marzo - ore 16.00

Teatro di Villa Belvedere

Comune e Il Portico – Teatro Club APS

Compagnia Benvenuto Cellini Aps in “Tartufo” di Molière

Rassegna “Teatro di Primavera, ingresso € 8,00

 

domenica 2 marzo – ore 16.00

Duomo di Mirano, via Bastia Entro

Fondazione Gabriele Emilia Bianchi, Conservatorio "A. Steffani" di Castelfranco Veneto e Comune

Concerto per Giambattista Tiepolo “J. S. Bach l’arrangiatore”

I luoghi dei Tiepolo in Festa

 

lunedì “grasso” 3 marzo - ore 15.15

Piazza Martiri

Comune, CAI Mirano, Pro Loco Mirano

Carnevale è… Mirano

Con Filarmonica di Mirano, discesa dei Pulcinella dal Municipio, animazione, truccabimbi, e “La Carovana di Carnevale” con Ballò, Campocroce, Scaltenigo, Vetrego e Zianigo

 

lunedì 3 marzo - ore 18.15

Sala conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori 56

Cultura KM Zero e Comune

Incontro “I cappelli di Giandomenico Tiepolo: dagli affreschi alle sfilate di Moda” con l'architetta Giorgia Roviaro

I luoghi dei Tiepolo in Festa

 

martedì 4 marzo - ore 16.30

Biblioteca comunale

Un mondo di storie. Piovono coriandoli

Lettura animata > 3-5 anni, con iscrizione

 

giovedì 6 marzo - ore 15.30

Ex scuola “Petrarca”, piazzale Garibaldi

Auser “I Tiepolo”

Incontro sul corretto uso dei farmaci, con Daniela Barzan

 

giovedì 6 marzo - ore 18.30

Teatro di Villa Belvedere

Marsilio Editori

Presentazione del libro di Luca Zaia "Autonomia. La rivoluzione necessaria", dialoga con l'auore Nicoletta Masetto

 

sabato 8 marzo - ore 9.00 / 12.30

Teatro di Villa Belvedere

ULSS 3 Serenissima

Incontro di presentazione del reparto di Ostetricia e Ginecologia del Presidio Ospedaliero di Mirano-Dolo

 

sabato 8 marzo - ore 10.00 / 12.00

Piazza Martiri della Libertà

Coordinamento Donne SPI CGIL

Presidio girotondo “Riprendiamoci la parola" rivolto a tutte le donne

Rassegna “Marzo Donna”

 

sabato 8 marzo - ore 10.00

Biblioteca comunale

Sabato creativo: raccontarsi, tra cut up e art journal

Laboratorio creativo per adulti, con iscrizione

 

sabato 8 marzo - ore 17.00

Sala conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58

Comune

Conferenza e letture drammatizzate “Prima fu la Signora delle Belve. Dalla divinità femminile mediterranea alla Femme fatale” con la prof.ssa Monica Niero

Rassegna “Marzo Donna”

 

domenica 9 marzo - 15.00 / 18.00

Duomo di Mirano, via Bastia Entro

Rete dei luoghi dei Tiepolo e Comune

A tu per tu con i Tiepolo Miranesi

Itinerario "A tu per tu con i Tiepolo": 3 visite guidate consecutive a: Duomo di Mirano (ore 15.00), Chiesa di Zianigo (ore 16.00), Chiesa di Scaltenigo (ore 17.00).

I luoghi dei Tiepolo in Festa

 

domenica 9 marzo - ore 15.30

Teatro di Mirano

Comuni di Mirano e Mira

Teatro Telaio in “Seggioline”

Rassegna “Millemondi” per famiglie

 

domenica 9 marzo - ore 16.00

Teatro di Villa Belvedere

Comune e Il Portico – Teatro Club APS

Compagnia Teatrotergola Aps in “I rusteghi” di Carlo Goldoni

Rassegna “Teatro di Primavera, ingresso € 8,00

 

lunedì 10 marzo - ore 18.45

Campocroce, Scuola primaria "S. Pellico", via Chiesa n. 26

Comune

Il Sindaco e la Giunta incontrano la cittadinanza

 

martedì 11 marzo - ore 16.30

Biblioteca comunale

L’arte di Michelangelo Rossato

Incontro del gruppo di lettura per ragazzi "LiBriganti", dai 14 anni

 

martedì 11 marzo - ore 18.00

Sala conferenze Nella e Paolo Errera

Comune e Liceo “Majorana – Corner”

Studenti in cattedra: “Essere o non essere: dubbi, certezze e scelte secondo Shakespeare”

 

giovedì 13 marzo - ore 21.00

Teatro di Mirano

Comune

Antonella Questa, Valentina Melis, Teresa Cinque in “Stai zitta!”

Stagione teatrale 2024/2025 e Rassegna “Marzo Donna”

 

venerdì 14 marzo - ore 18.00

Teatro di Villa Belvedere

Presidio Libera "Domenico Gabriele" del Miranese, Centro per la pace e la legalità "Sonja Slavik, Comune

Serata della Memoria

Percorso "I nostri 100 passi verso il 21 marzo - Giornata della Memoria e dell’Impegno per le vittime innocenti della mafie”"

 

domenica 16 marzo

Piazza Martiri

Comune e Confcommercio

Mercatino dell’antiquariato

Mostra mercato dell’usato

 

domenica 16 marzo - 9.00 / 13.00

Parcheggio di Villa Bianchini, via Scortegara - Zianigo

Rete dei luoghi dei Tiepolo e Cultura KM Zero

In bici da Zianigo a Venezia alla scoperta di Giandomenico Tiepolo

I luoghi dei Tiepolo in Festa

 

domenica 16 marzo - ore 16.00

Teatro di Villa Belvedere

Comune e Il Portico – Teatro Club APS

Compagnia Teatrale Muranese Aps in “Il campiello” di Carlo Goldoni

Rassegna “Teatro di Primavera, ingresso € 8,00

 

martedì 18 marzo - ore 16.00

Biblioteca comunale

Un mondo di storie. Spazio 6-12

Lettura animata > 6-12 mesi, con iscrizione

 

martedì 18 marzo - ore 17.00

Biblioteca comunale

Un mondo di storie. Prime piccole storie

Lettura animata > 1-2 anni – iscrizione obbligatoria

 

martedì 18 marzo e 25 marzo - ore 18.00

Sala conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58

Comune e Liceo “Majorana – Corner”

Studenti in cattedra: “L’attualità di Antigone: la rivendicazione delle leggi non scritte degli dei contro la sopraffazione del potere”

Rassegna “Marzo Donna”

 

mercoledì 19 marzo - ore 15.00/18.30

Biblioteca comunale

Game Mode

Giochi da tavolo > dai 6 anni, con iscrizione

 

mercoledì 19 marzo - ore 18.30

Sala conferenze Nella e Paolo Errera

ANPI Sezione del Miranese e CAI Mirano "Alberto Azzolini" APS

Incontro "Giovanna Zangrandi. Scrivere di resistenza e di montagna", con Silvia Benetollo e Renata Cibin

 

mercoledì 19 marzo - ore 20.30

Teatro di Villa Belvedere

Comune, COGES e Istituti della cittadella scolastica

Giovani e volontariato: costruire il futuro del volontariato a Mirano

Serata di apertura Festival del Volontariato

 

giovedì 20 marzo - ore 20.30

Teatro di Mirano, via Vittoria n. 75

Comune e ASD Fuori Quota

Spettacolo “Questa sera parliamo di uomini”

Rassegna “Marzo Donna”

 

giovedì 20 marzo - ore 21.00

Sala conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58

Legambiente Miranese

Conferenza «Cambiamenti climatici: cause e possibili soluzioni”

 

venerdì 21 marzo - ore 16.00

Casa delle Muse, Barchessa di Villa Giustinian-Morosini-XXV Aprile

Biblioteca comunale

Pomeriggio in versi

Un invito per condividere letture ed emozioni

 

venerdì 21 marzo - ore 17.30

Biblioteca comunale

Letteratura araba al femminile

Incontro del gruppo di lettura pomeridiano, con iscrizione

 

venerdì 21 marzo - ore 20.30

Biblioteca comunale

Letteratura cinese al femminile

Incontro del gruppo di lettura EQuiLibri, con iscrizione

 

venerdì 21 marzo - ore 20.30

Sala conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58

FIAB Mirano Riviera del Brenta

Presentazione guida “Ciclovia AIDA (Alta Italia Da Attraversare). Un filo ciclabile nazionale tra Padova e Venezia

Festival del Volontariato

 

venerdì 21 marzo - ore 21.00

Teatro Villa Belvedere, via Belvedere n. 6

Comune

Spettacolo teatrale "R. R." di e con Marco Duse, produzione Farmacia Zooè

Rassegna “Marzo Donna”, ingresso € 10,00

 

sabato 22 marzo – ore 17.00

Sala conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58

Circolo Acli di Mirano - Cultura Km Zero

Uno sguardo sul mondo nuovo dal mondo nuovo. Presentazione del libro di Paolo Tonello

 

domenica 23 marzo - ore 16.00

Teatro di Villa Belvedere

Comune e Il Portico – Teatro Club APS

Compagnia Il Portico Teatro Club Aps in “La bottega da caffè” di Carlo Goldoni

Rassegna “Teatro di Primavera, ingresso € 8,00

 

lunedì 24 marzo - ore 18.30

Sala Conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58

Comune e Emergency - Gruppo del Miranese

Conferenza "Complici distrazioni: la violenza di genere nelle opere d’arte” con il prof. Paolo Pistellato

Rassegna “Marzo Donna”

 

lunedì 24 marzo - ore 18.45

Mirano, Scuola secondaria "L. da Vinci", via Paganini n. 2/A

Comune

Il Sindaco e la Giunta incontrano la cittadinanza

 

martedì 25 marzo - ore 17.00

Biblioteca comunale

Un mondo di storie. In bocca al lupo!

Lettura animata e laboratorio > 5-7 anni, con iscrizione

 

mercoledì 26 marzo - ore 20.30

Sala Conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58

Fenice ODV e CSM Mirano-Dolo

Il ruolo dell’ecologia e degli stili di vita nei disturbi psichici

Festival del Volontariato

 

giovedì 27 marzo - ore 17.30

Sala conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58

Comune

Conferenza “Con e senza parole” con le prof.sse Patrizia Fiasconaro e Arianna Niero

Rassegna “Marzo Donna”

 

giovedì 27 marzo - ore 21.00

Teatro di Mirano

Comune

Teatro Bresci in “Il sequestro. Gli 831 giorni di Carlo Celadon”

Stagione teatrale 2024/2025

 

venerdì 28 marzo

Cinema Teatro di Mirano

Comune e Università Popolare del Nordest

Dantedì - giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Proiezione docufilm per le scuole

 

 

venerdì 28 marzo - ore 16.30

Biblioteca comunale e Bandera Florìda

Un mondo di storie. Mi piacciono gli incubi

Lettura animata e laboratorio > 4-6 anni, con iscrizione

 

venerdì 28 marzo - ore 18.30

Sala conferenze Nella e Paolo Errera

Presidio Libera "Domenico Gabriele" del Miranese, Centro per la pace e la legalità "Sonja Slavik, Comune

Incontro “Per motivi di giustizia”

Percorso "I nostri 100 passi verso il 21 marzo"

 

venerdì 28 marzo - ore 20.30

Teatro di Villa Belvedere

AIDO

Io ho detto sì, e tu? Serata informativa di sensibilizzazione alla donazione di organi, tessuti e cellule per una scelta personale e consapevole

Festival del Volontariato

 

da sabato 29 marzo a domenica 14 aprile

Inaugurazione: 29 marzo - ore 17.00

Barchessa Giustinian Morosini “XXV Aprile”

Associazione Carlo Levi FILEF Berlin, ANPI Sezione del Miranese e Comune

Mostra "Italiani nelle SS; 1943-1945. Autori/esecutori", a cura di Gianfranco Ceccanei

Rassegna (R)esistenze - 80^ anniversario della Liberazione

 

sabato 29 marzo - ore 18.45

Villa Giustinian Morosini “XXV Aprile”

Lions Club Spinea

Sfilata di moda con raccolta fondi a favore del Centro di Oncoematologia Pediatrica di Padova

 

domenica 30 marzo 2025 - ore 16.00

Teatro Villa dei Leoni di Mira

Comuni di Mirano e Mira

Tanti Cosi Progetti in “Granny e il lupo. Tutto in una notte”

Rassegna “Millemondi” per famiglie

 

domenica 30 marzo - ore 18.00

Teatro di Villa Belvedere

Comune e Farmacia Zooè

Vertical Waves Project in “7 Arie”

Rassegna teatrale Molecole, ingresso € 12,00

 

 

Informazioni; URP, tel +39 0415798313

Calendario manifestazioni MARZO 2025

Allegato 95.14 KB formato pdf