Materie del servizio
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Descrizione
Serve per chiedere il permesso, nel nome della sovranità o governo dello Stato emittente, di entrare e passare attraverso altri Stati.
Un passaporto è di solito necessario per viaggiare all'estero, sebbene esistano accordi particolari tra nazioni per cui i cittadini possano utilizzare anche altri documenti di identità. Normalmente deve essere esibito al confine e può essere timbrato con visti emessi dalla nazione ospite che autorizzano l'ingresso.
Il passaporto è rilasciato dalla Questura e ha validità 10 anni dalla data del rilascio, salvo quanto specificato per i minorenni. Alla scadenza deve essere rifatto.
Dal 10 marzo 2010 per le persone di età superiore ai 12 anni (compiuti alla data di presentazione della richiesta) è obbligatoria la rilevazione delle impronte digitali.
La domanda per il rilascio del passaporto deve essere presentata presso la Questura del territorio di residenza, previo appuntamento. La domanda è compilabile direttamente online sul sito della Polizia di Stato.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito della Polizia di Stato.
Come fare
La domanda deve essere presentata online direttamente alla Questura.
Cosa serve
La domanda deve essere presentata online direttamente alla Questura.
Cosa si ottiene
Rilascio passaporto
Tempi e scadenze
.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 13:05