Realizzato un nuovo cinerario con area dispersione delle ceneri nel cimitero di Zianigo
Pubblicato il 12 settembre 2025 • Opere
Nel cimitero di Zianigo (Mirano) sono terminati i lavori per la realizzazione del nuovo cinerario e dell’area per la dispersione delle ceneri. L’opera consiste in un manufatto semicircolare contenente 204 nicchie cinerarie, un corpo centrale adibito alla dispersione delle ceneri e una cappellina con altare votivo per la commemorazione dei defunti.
Inoltre sono state individuate, per mezzo di idonee pavimentazioni in porfido, alcune aree da destinare alla realizzazione di cappelline di famiglia e tombe alla romana.
L'importo dell'opera ammonta ad euro 210mila.
Lo spazio è stato ornato con delle ciotole floreali e in autunno verrà sistemata anche l’area verde che circonda il cinerario con la semina dell’erba e la piantumazione di alcuni cipressi.
«Si tratta di un intervento molto atteso dalla popolazione, il cui progetto è stato condiviso con la Parrocchia e che rende disponibile un ampio numero di nuove nicchie, dato che gli spazi per questa tipologia di sepoltura risultavano in fase di esaurimento», dichiara il Sindaco Tiziano Baggio, che continua: «Dopo la conclusione dei lavori presso i cimiteri di Mirano capoluogo, Vetrego, Ballò e Scaltenigo, continua l'impegno dell'Amministrazione Comunale per la manutenzione, la sistemazione e l'ampliamento di questi luoghi di memoria così cari e importanti per tutti noi. Impegno che continuerà con gli investimenti anche negli altri cimiteri, che saranno realizzati non appena saranno disponibili i fondi a bilancio».