Salta al contenuto principale

MIRANO HEALTH WEEK - La settimana della salute e della prevenzione

Pubblicato il 2 ottobre 2025 • Sociale

Dal 9 al 12 ottobre 2025, Mirano ospiterà la Mirano Health Week – La settimana della salute e della prevenzione, un progetto corale promosso dal Comune in collaborazione con ULSS 3 Serenissima, Università degli Studi di Padova – Corso di laurea in Infermieristica, Forum del Terzo Settore e Volontariato, scuole, associazioni e tante realtà locali.

Non un semplice calendario di appuntamenti, ma un vero e proprio percorso di comunità, che mette al centro la costruzione di una rete solida, partecipata e concreta, dove salute e prevenzione diventano impegni condivisi e duraturi.

La rassegna proporrà incontri, conferenze, attività sportive e momenti di spettacolo, con l’obiettivo di diffondere una cultura della prevenzione, favorire il benessere collettivo e rafforzare la consapevolezza sull’importanza di prendersi cura di sé e degli altri.

Il programma degli eventi principali:

·         9 ottobre Sotto lo stesso cielo – incontri informativi e laboratoriali con le classi quarte degli istituti superiori di Mirano (in collaborazione con ULSS 3, Corso di laurea in Infermieristica e associazioni del Forum).

·         9 ottobre, ore 18:40 La vita dei bambini negli ambienti digitali – Sala Riunioni del Comune, piazza Martiri 1.

·         10 ottobre, ore 20:30  Salute in Connessione – Teatro Villa Belvedere, via Belvedere 6. Convegno in collaborazione con ADIMI – Associazione Diabetici del Miranese, con interventi qualificati e attività partecipative.

·         11 ottobre, dalle ore 9:00  Passi in Rosa – Viale delle Rimembranze – Stand informativi, dimostrazioni e, alle ore 15:00, la marcia per la prevenzione del tumore al seno in collaborazione con Comune di Mira e Trifoglio Rosa Mestre.

·         12 ottobre, ore 15:00  Ballando in Rosa – Teatro Cinema Mirano, via Vittoria 75. Pomeriggio dedicato alla prevenzione del tumore al seno con la partecipazione di numerose scuole di danza, in collaborazione con ASD Io Ballo.

Un’iniziativa resa possibile grazie al contributo di numerose realtà associative, tra cui: Giovani NOI Mirano, Emergency Gruppo Miranese, AIDO Miranese, AICS, Auser, Avis Mirano, FIAB Mirano – Riviera del Brenta, Kardines Walking, SOS, UICI, CAI, AVO Mirano, Rugby Mirano, e molte altre associazioni del Forum del Terzo Settore, oltre alle aziende che hanno creduto e sostenuto il progetto.

La rassegna è stata presentata oggi nel Municipio di Mirano. La registrazione della diretta Facebbok è disponibile al link https://www.facebook.com/share/v/1Ht8x63ngb/

A margine della presentazione ufficiale, l’Assessore alle Politiche Sociali Francesco Venturini ha dichiarato: «La Mirano Health Week è molto più di un calendario di eventi: è la dimostrazione che quando istituzioni, sanità, scuole e associazioni lavorano insieme, si possono generare percorsi di prevenzione e di benessere che arrivano davvero alle persone. La salute è un bene comune e richiede condivisione, ascolto e partecipazione. Questa settimana rappresenta un segnale forte: la nostra comunità è capace di fare squadra e di mettere al centro la qualità della salute e del benessere delle persone. Come Amministrazione abbiamo scelto di promuovere una rete che duri nel tempo, che costruisca risposte concrete attraverso il dialogo tra Comune, ULSS, mondo associativo e cittadinanza attiva. Siamo orgogliosi di portare avanti un progetto che parla a tutti, dai più giovani agli adulti, e che lascia un segno concreto di speranza e responsabilità condivisa».

La Mirano Health Week si conferma così un laboratorio di buone pratiche e di innovazione sociale, capace di creare legami forti e diffondere una cultura della prevenzione e della salute accessibile a tutti.

                                                                      

Alla presentazione, sono intervenuti:

- Tiziano Baggio, Sindaco di Mirano
- Dott. Francesco Venturini, Assessore alle Politiche sociali
- Dott.ssa Marta Soave, Direttore Sostituto di Distretto 3 Mirano - Dolo
- Dott. Dario Filippo Direttore UOC Psichiatria Mirano Dolo
- Dott.ssa Beatrice Roncarati, Referente Ulss 3 del Programma Scuole che Promuovono Salute
- Dott.ssa Chiara Rizzo, Coordinatrice Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi di Padova - sede di Mestre (Venezia)
- Dott. Paolo Morlotti, Presidente forum comunale del Terzo settore e volontariato
- Una rappresentante di Trifoglio Rosa Mestre APS
- Marianna Bobbo, Presidente ASD Io ballo
- Maurizio Favaro, Presidente ADIMI Associazione Diabetici del Miranese
- Patrizia Maras, Presidente AICS Venezia

 Erano presenti i servizi CSM, IAF, SERD, SEPS e SIAN dell’Ulss 3 Serenissima insieme alle associazioni del Forum che si occupano di salute.

Allegate sotto la locandina generale e le locandine degli eventi.

 

Allegato 889.89 KB formato pdf

Allegato 201.74 KB formato pdf