Salta al contenuto principale

Domenica 21 settembre mercatino dell’antiquariato in via Gramsci

Pubblicato il 19 settembre 2025 • Commercio

Domenica 21settembre 2025 tornerà il mercatino dell’antiquariato e del collezionismo “Gli oggetti dei nonni” di Mirano.

Non si svolgerà nel centro storico, come di consueto, ma in via Gramsci per la concomitanza con la Fiera di San Matteo.

Saranno 150 gli espositori presenti in questa edizione, con una vasta offerta che spazia dagli oggetti d’antiquariato ai pezzi vintage più ricercati.

In regia, come sempre, Confcommercio del Miranese, il gruppo dei commercianti locali e il Comune di Mirano.

L’elenco degli espositori del Mercatino dell'antiquariato e la planimetria sono allegati sotto:
1) Elenco degli espositori ammessi
2) Planimetria

 

Il Comune ricorda che, per il Mercatino dell’antiquariato, gli operatori (hobbisti e professionisti) devono rivolgersi a Confcommercio - Imprese per l'Italia di Mirano sia per le pratiche di partecipazione che per il posizionamento e la riscossione della TOSAP dovuta, o mediante bollettino postale o in contanti, già nella giornata di domenica.
La sede di Confcommercio è in via Firenze n. 12 a Mirano, tel. +39 041 5785511.

Il Regolamento del mercatino dell’antiquariato e del collezionismo "Gli oggetti dei Nonni", approvato con D.C.C. n. 79/2015, è pubblicato in questo sito nella sezione Il Comune > Statuto e Regolamenti > Regolamento del Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo "Gli oggetti dei Nonni".

 

Modifiche temporanee alla circolazione stradale per lo svolgimento della manifestazione in via Gramsci.