Salta al contenuto principale

Calendario manifestazioni settembre 2025

Pubblicato il 1 settembre 2025 • ComuneVia Luigi Mariutto, 1, 30035 Mirano VE, Italia

Programma dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con Enti e Associazioni

 

 

fino a martedì 2 settembre

Via Cavin di Sala, area impianti sportivi

CIA, Coldiretti e Confagricoltura

4^ Fiera dell’agricoltura

 

martedì 2 e mercoledì 3 settembre - ore 18.00

Castelletto di Villa Belvedere

Comune, Ass. Echidna e Bel-Vedere Lab

“Il Belvedere segreto del conte B.” con Francesca Boldrin

Rassegna Giardini d’Acqua. Luoghi d’acqua ed arti sceniche nel paesaggio, ingresso € 10

 

venerdì 5 e sabato 6 settembre - ore 20.00

Luogo segreto

Comune, Ass. Echidna e Bel-Vedere Lab

“Teatro da mangiare?” con Teatro delle Ariette

Rassegna Giardini d’Acqua. Luoghi d’acqua ed arti sceniche nel paesaggio, ingresso € 20

 

venerdì 5 settembre - ore 21.00

Anfiteatro all'aperto parco Rabin

Comune e Centro civico Masenello

Rifugi climatici Episodio 3: L'anima delle parole

Lettura scenica e musicale del CollettivodisarmArte

 

sabato 6 settembre - ore 18.30

Piazza Aldo Moro

Cooperativa sociale Aclicoop

Concerto “Scordate Armonie” con la Giovane Orchestra Metropolitana

 

sabato 6 settembre - ore 20.30

Oratorio di Campocroce

Centro Pastorale S. Andrea e Parrocchia S. Andrea Ap.

Concerto di benficienza “Noi... Rock'n'Peace”

 

da domenica 7 settembre a domenica 9 novembre - giov. e ven. 15.30/19.00; sab., dom. e festivi 10.00/13.00 e 15.00/19.00

Inaugurazione domenica 7 settembre - ore 17.00

Barchessa di Villa Giustinian Morosini “XXV Aprile”

Comune e PaRDeS - Laboratorio di Ricerca d'Arte Contemporanea

Mostra “Tobia Ravà. Tikkun Olam – Riparare il Mondo”

Visita guidata 21 settembre

 

domenica 7 settembre - ore 17.00

Piazza Martiri

S.S.D. Reyer Venezia Mestre

4^ tappa del torneo di pallacanestro 3x3 “Reyer City League”

 

lunedì 8 settembre - ore 17.30

via Belluno n. 8

Comune

Cerimonia di intitolazione dell’area verde alla Divisione “Acqui”

Programma “(R)esistenze”

 

martedì 9 settembre - ore 16.30

Biblioteca comunale

Un mondo di storie - Spazio 6-12

Lettura animata > 6-12 mesi, con iscrizione

 

martedì 9 settembre - ore 17.30

Biblioteca comunale

Un mondo di storie - Prime piccole storie

Lettura animata > 1-2 anni, con iscrizione obbligatoria

 

martedì 9 settembre - ore 18.00

Castelletto di Villa Belvedere

Comune, Ass. Echidna e Bel-Vedere Lab

Concerto “Violino/viola… al Castelletto” con Carlotta Rossi e Gianluca Stupia

Rassegna Giardini d’Acqua. Luoghi d’acqua ed arti sceniche nel paesaggio, ingresso € 10

 

mercoledì 10 settembre - ore 19.30

Sala conferenze Nella e Paolo Errera

Comune e Università Popolare del Nordest

Presentazione corsi anno accademico 2025-2026

 

giovedì 11 settembre - ore 15.30

Ex scuola “Petrarca”, piazzale Garibaldi

Auser “I Tiepolo”

Presentazione corso “Potenziamento della memoria”

 

venerdì 12 settembre - ore 18.00

Agriturismo “Amoler”, Vetrego

Comune, Ass. Echidna e Bel-Vedere Lab

“Abitare la terra”, teatro itinerante di e con Silvio Castiglioni

Rassegna Giardini d’Acqua. Luoghi d’acqua ed arti sceniche nel paesaggio, ingresso € 10

 

da venerdì 12 a martedì 16 settembre

Zianigo

Comitato Festa Patronale, Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria

Festa patronale

 

sabato 13 settembre – dalle ore 9.30

Villa Meneghetti - Perazzolo, Campocroce

Comuni di S. Maria di Sala, Mirano, Spinea, Noale, Salzano

Visita guidata “Di villa in villa”, con prenotazione (opzione 1 posti esauriti, opzione 2 percorso cicloturistico con FIAB Mirano Riviera del Brenta tel. 3351343501)

 

domenica 14 settembre - dalle ore 8.00

Partenza e arrivo nel parco di Villa Bianchini, Zianigo

Comitato Festa Patronale di Zianigo

5ª Marcia per le terre del Tiepolo

 

domenica 14 settembre - ore 8.30 / 11.30

Piazza Martiri

Fondazione Giovanni Celeghin Onlus

Sosta e sfilata auto d’epoca "Epoca classic"

 

giovedì 18 settembre - ore 11.00

Villa Giustinian Morosini “XXV Aprile”

Comune

Presentazione 3^ edizione del “Festival dell'acqua di Mirano”

 

venerdì 19 settembre - ore 19.00

Teatro Belvedere

Comune

Presentazione rassegna teatrale “Molecole”

 

da venerdì 19 a martedì 23 settembre

Centro storico

Comune

Fiera di San Matteo

- Lunedì 22 settembre festività civile (uffici comunali chiusi)

- “Vieni in Fiera in Bici”, parcheggio in piazzale Pio XII

 

sabato 20 settembre, ore 9.00 - 12.30

Biblioteca comunale

Game Mode

Giochi da tavolo dai 6 anni, con iscrizione

 

domenica 21 settembre

Via Gramsci

Comune e Confcommercio

Mercatino dell’antiquariato

Mostra mercato dell’usato

 

mercoledì 24 settembre - ore 20.30

Corte Errera

Laboratorio culturale Giandomenico Tiepolo

Incontro “Il sistema delle acque nella terra dei Tiepolo” con Alberto Gregio

 

venerdì 26 settembre - ore 17.00

Biblioteca comunale

Un mondo di storie - Tra una pagina e l’altra

Lettura animata > 3-5 anni, con iscrizione

 

venerdì 26 settembre - ore 17.30 / 20.30

Biblioteca comunale

Sfida di lettura estiva

Incontri dei gruppo di lettura EQuiLibri pomeridiano e serale, con iscrizione

 

sabato 27 e domenica 28 settembre

Arrivo in piazza Martiri domenica 28 - ore 16.00

Kardines Asd

Camminata di beneficenza "100 Km per Gianca" da Monte Berico a Mirano

 

da sabato 27 settembre a giovedì 4 ottobre

Teatro, parchi, centro storico e percorsi naturalistici

Comune

3^ edizione "Festival dell'acqua di Mirano"

10 eventi di approfondimento scientifico, culturale e di ri-scoperta del territorio

 

sabato 27 settembre – ore XXX

Teatro Belvedere

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Compagnia teatrale Amici del teatro veneto in "Tutta colpa di un caffè"

Ingresso € 10 con prenotazione

 

domenica 28 settembre

Centro storico

Comune e Confcormmercio

A piedi in centro. Un grande negozio a cielo aperto

XXII edizione - Settimana Europea della Mobilità

 

 

Informazioni: URP, tel +39 0415798313