Calendario manifestazioni novembre 2025 a Mirano
Pubblicato il 3 novembre 2025 • Comune • Piazza Martiri, 1, 30035 Mirano VE, Italia
Programma dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con Enti e Associazioni
fino a domenica 9 novembre - giov. e ven. 15.30/19.00; sab. e dom. 10.00/13.00 e 15.00/19.00
Barchessa Giustinian Morosini “XXV Aprile”
Comune e PaRDeS - Laboratorio di Ricerca d'Arte Contemporanea
Mostra “Tobia Ravà. Tikkun Olam – Riparare il Mondo”
- sabato 8 novembre - ore 16.00 visita guidata con l’autore
- sabato 8 novembre - ore 17.00 Finissage e concerto con Giada Jazz (voce: Giada Dariol, sax: Piergiorgio Caverzan, piano: Piero Bellini, basso: Piero Gianolli, batteria: Giuseppe Giada)
fino a domenica 9 novembre - sab. e dom. 10.30/12.30 e 17.30/19.30; giov. 19.00/20.00 per eventi Castellantico 15
Via Castellantico n. 15
Mostra collettiva “Riflessi” Raffaele Minotto, Marta Sforni, Tobia Ravà
domenica 2 novembre - dalle ore 9.45
Centro storico, Duomo, cimitero del capoluogo e via Luneo
Comune di Mirano e Associazioni Combattentistiche e d’Arma
Celebrazione “Giorno dell'Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate” del 4 novembre
lunedì 3 novembre - ore 20.45
Teatro di Mirano
Associazione “Giordano nel Cuore”
Fiaba musicale "Lupi, Gnomi e Baba Jaghe" da "Quadri di un'esposizione " di M. Musorgskij
mercoledì 5 novembre
Barchessa Errera, ala nord
Spazio arti figurative “Lorenzo Lotto”
Inizio corsi del programma 2025/2026
mercoledì 5 novembre - ore 18.30
Sala conferenze Nella e Paolo Errera
Comune e Fondazione Gabriele Emilia Bianchi onlus
Conferenza “La musica sacra negli anni ‘60”
giovedì 6 novembre - ore 15.30
Ex scuola “Petrarca”, piazzale Garibaldi
Auser “I Tiepolo”
Incontro “La viabilità a Mirano” con Ivan Antonio Ceola
giovedì 6 novembre - ore 20.45
Teatro Villa Belvedere
Comune, Echidna, BelVedere Lab
Nerval Teatro in "Finale di partita", biglietto € 10,00
venerdì 7 novembre - ore 17.30
Sala conferenze Nella e Paolo Errera
Biblioteca comunale
Autori/Autrici in Corte: La parità simbolica dei generi
Presentazione del libro di Daria Martelli
sabato 8, 15, 22 novembre
Teatro di Mirano
La Piccionaia
Laboratorio di teatro per bambini della scuola primaria “Záh-Po’-Tè!”
sabato 8 novembre - ore 15.30
Piazzetta Barche
Comune, Echidna, Bel-Vedere Lab
Visita guidata con passeggiata dai Mulini di Sotto ai Mulini di Sopra... incontrando il Tiepolo, biglietto € 10,00
sabato 8 e domenica 9 novembre
sabato apertura Fiera con l’Ocaria - ore 15.30/19.30
domenica riapertura Fiera ore 9.30, sfilata e Zogo ore 15.00
Centro storico
Pro Loco Mirano
Fiera de l’oca e Zogo de l’oca
Ricostruzione storica di una fiera d’inizio ‘900 e gioco a squadre
domenica 9 novembre
- ore 8.45 Scaltenigo - commemorazione ufficiale
- ore 8.45 Campocroce
- ore 9.15 Vetrego
- ore 10.15 Ballò
Comune e Associazioni Combattentistiche e d’Arma
Celebrazione “Giorno dell'Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate” del 4 novembre
lunedì 10 novembre - ore 18.00
Calle Ghirardi
Ass. Paracadutisti d'Italia - sezione di Mirano
Commemorazione dei parà Sandro Licori e Carlo Frasson
mercoledì 12 novembre - ore 20.30
Corte Errera
Laboratorio culturale Giandomenico Tiepolo
Incontro “La mia Armenia. Storia, paesaggio, arte” con Arà Zarian
giovedì 13 novembre - ore 20.30
Cinema Teatro di Mirano
Coordinamento Donne Spi Cgil e Centro per la Pace e la Legalità "Sonja Slavik"
Proiezione film “Le Invisibili”
“Novembre per l’eliminazione della violenza contro le donne”
venerdì 14 novembre - ore 17.30
Sala conferenze Nella e Paolo Errera
Biblioteca comunale, CAI sezione di Mirano “Alberto Azzolini” e Anpi Mirano
Autori/Autrici in Corte: Tina Merlin
venerdì 14 novembre - ore 20.30
Teatro Villa Belvedere
Lab. culturale Giandomenico Tiepolo e Lyons Club Spinea
Rappresentazione scenica “Un libro per…”
sabato 15 novembre - ore 10.00
Biblioteca comunale
Sabato creativo - Orecchini… da sfogliare!
Laboratorio creativo per adulti e dalle medie in su, con iscrizione
sabato 15 novembre - ore 10.30
Biblioteca comunale
Un mondo di storie - Storie a merenda
Lettura animata > 3-5 anni, con iscrizione
sabato 15 novembre - ore 11.30/12.30
Teatro di Mirano
La Piccionaia
Millemondi Lab, per bambine e bambini
domenica 16 novembre
Piazza Martiri
Comune e Confcommercio
Mercatino dell’antiquariato
domenica 16 novembre- ore 15.30
Teatro di Mirano
Comuni di Mirano e Mira
Compagnia TPO in “+ Erba. Una foresta in città”
Rassegna “Millemondi” per famiglie
domenica 16 novembre - ore 18.00
Teatro Villa Belvedere
Comune e Farmacia Zooè
Artisti a Progetto in “Il sogno di una cosa. Pasolini frastagliata materia”
Rassegna teatrale “Molecole”, ingresso € 12,00
lunedì 17 novembre - ore 17.00
Biblioteca comunale
Un mondo di storie - Amici lupi
Lettura animata > 5-7 anni, con iscrizione
martedì 18 novembre
Teatro di Mirano
Comune
La Piccionaia in “Grammatica della Fantasia”
Rassegna “La scuola va a teatro 2025-2026”
martedì 18 novembre - ore 16.30
Biblioteca comunale
Un mondo di storie - Spazio 6-12
Lettura animata > 6-12 mesi, con iscrizione
martedì 18 novembre - ore 17.30
Biblioteca comunale
Un mondo di storie: Prime piccole storie
Lettura animata > 1-2 anni, con iscrizione
mercoledì 19 novembre - ore 17.00
Biblioteca comunale
Un mondo di storie - Il filo rosso
Lettura animata + laboratorio > 5-7 anni, con iscrizione
giovedì 20 novembre - ore 15.30
Ex scuola “Petrarca”, piazzale Garibaldi
Auser “I Tiepolo”
Incontro “Controllo di vicinato” con rappresentante dei Carabinieri
giovedì 20 novembre - ore 16.30/17.30
Centro Civico Masenello, via Paganini 2
Comune e Presidio di Libera del Miranese "Domenico Gabriele"
Rifugi di Letture: laboratorio di letture > 7 - 9 anni
Progetto "Rifugio Climatico di Mirano"
giovedì 20 novembre - ore 20.30
Cinema Teatro di Mirano
Coordinamento Donne Spi Cgil e Centro per la Pace e la Legalità "Sonja Slavik"
Proiezione film “L’amore rubato”
“Novembre per l’eliminazione della violenza contro le donne”
venerdì 21 novembre - ore 17.30 e 20.30
Biblioteca comunale
Ucronia
Incontri dei gruppo di lettura EQuiLibri pomeridiano e serale, con iscrizione
sabato 22 novembre - ore 20.30
Teatro Villa Belvedere
Comune e Liceo “Majoran - Corner”
Disputa filosofica. Rassegna Mirano For Peace
sabato 22 novembre - ore 20.45
Duomo di San Michele Arcangelo
Fondazione Gabriele Emilia Bianchi
Venice Chamber Orchestra e Coro "Città di Piazzola sul Brenta" in “Requiem” di W. A. Mozart
sabato 22 novembre - ore 21.00/23.30
Centro Civico Masenello, via Paganini 2
Comune e My Regeneration,
Anime Quiz Battle
Progetto "Rifugio Climatico di Mirano"
lunedì 24 novembre
Teatro Villa Belvedere
Presidio Libera “Domenico Gabriele” e Centro per la Pace e la Legalità “Sonja Slavik”
Incontro in memoria di Lea Garofalo, riservato alle scuole
lunedì 24 novembre - ore 20.30
Teatro di Mirano
Penelope Veneto Odv e Commissione Pari Opportunità
Incontro pubblico “A tu per tu con la violenza”. Dialogo tra Roberta Buzzone e Nicodemo Gentile, testimonianza di Nicola Ballan
“Novembre per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
martedì 25 novembre
Comune e Commissione Pari Opportunità
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Iniziative varie
mercoledì 26 novembre - ore 20.30
Corte Errera
Laboratorio culturale Giandomenico Tiepolo
Incontro “La presenza dei demoni nell’arte di Domenico Tiepolo” con Gianna Marcato
giovedì 27 novembre - ore 17.00
Biblioteca comunale
Un mondo di storie - Una storia tira l’altra
Lettura animata > 3-5 anni, con iscrizione
giovedì 27 novembre - ore 20.30
Teatro di Mirano
Comune
Stivalaccio Teatro in “Strighe maledette!”
Stagione teatrale 2025/2026
giovedì 27 novembre – ore 20.45
Teatro Villa Belvedere
CAI sezione di Mirano “Alberto Azzolini”
Ricordi pieni di zaini immagini e video di un anno trascorso in montagna
venerdì 28 e sabato 29 novembre
Teatro di Mirano
Trueventi e ULSS 3
27^ Giornata di cardiologia interventistica Miranese
venerdì 28 novembre - ore 16.30
Biblioteca comunale e Bandera Florida
Un mondo di storie - Io sono foglia
Lettura animata + laboratorio > 4-6 anni, con iscrizione
venerdì 28 novembre - ore 17.30
Sala conferenze Nella e Paolo Errera
Comune
Presentazione libro “L’ombra del pericolo” di Alessandra Nucida
venerdì 28 novembre - ore 21.00
Teatro Villa Belvedere
Farmacia Zooè
Compagnia Gianmarco Busetto in "Le Villeggiature", ingresso € 10,00
sabato 29 novembre - ore 9.00/12.00
Centro Civico Masenello, via Paganini 2
Comune e Legambiente del Miranese
Distribuzione piante richieste dai cittadini col progetto “Alberi in Pianura” di Veneto Agricoltura
Progetto “Rifugi Climatici”
sabato 29 novembre - ore 9.00/12.30
Biblioteca comunale
Game Mode
Giochi da tavolo > dai 6 anni, con iscrizione
domenica 30 novembre- ore 16.00
Teatro Villa dei Leoni di Mira
Comuni di Mirano e Mira
Fondazione TRG in “Marco Polo e il viaggio delle meraviglie”
Rassegna “Millemondi” con le famiglie
domenica 30 novembre - ore 18.30/20.30
Centro Civico Masenello, via Paganini 2
Comune con associazioni
Jam Session con Nova Lumo
Progetto "Rifugio Climatico di Mirano"