Salta al contenuto principale

Sociale: Tutela sanitaria

Ultimo aggiornamento: 29 giugno 2021, 16:50

Descrizione

Hanno l'obbligo di iscrizione al SSN i lavoratori stranieri che svolgono attività di lavoro subordinato o autonomo o iscritti al collocamento e gli stranieri regolarmente soggiornanti, o in attesa del del rinnovo del permesso di soggiorno, per lavoro, motivi famigliari, asilo politico, asilo umanitario, attesa adozione, affidamento, acquisto della cittadinanza.

A tutti gli stranieri extracomunitari, anche non in regola con il permesso di entrata e di soggiorno ed in condizioni di indigenza, sono comunque assicurate le seguenti prestazioni sanitarie:

  1. le cure ambulatoriali ed ospedaliere urgrnti ancorchè continuative (non differibili senza pericolo per la vita o danno per la salute della persona), o comunque  essenziali (prestazioni sanitarie, diagnostiche e terapeutiche relative a patologie non pericolose nell'immediato e nel breve termine, ma che potrebbero determinare maggiore danno alla salute o rischi per la vita)per malattia ed infortunio;
  2. gli interventi di medicina preventiva e prestazioni di cura ad essi correlate a salvaguardia della salute individuale e collettiva:
    a) la tutela della gravidanza e della maternità a parità di trattamento con le cittadine italiane;
    b) la tutela della salute del minore;
    c) le vaccinazioni secondo la normativa e nell'ambito di interventi di prevenzione collettiva autorizzati dalla Regione;
    d) gli interventi di profilassi internazionale;
    e) la profilassi, la diagnosi, la cura di malattie infettive ed eventuale bonifica dei relativi focolai;
    f) prevenzione, cura e riabilitazione degli stati di tossicodipendenza.
  3. erogazione dei farmaci essenziali connessi agli interventi sopra individuati, mediante ricettario e tramite le farmacie convenzionate.

 

Requisiti dei richiedenti

Con nota del Ministero della salute del 2007 si è riconosciuta la possibilità di iscriversi o rimanere iscritti al Servizio Sanitario nazionale per gli stranieri regolarmente soggiornanti in attesa del rilascio del primo permesso di soggiorno per lavoro o famiglia ovvero con il permesso di soggiorno scaduto ma per il quale è stata presentata la richiesta di rinnovo entro la data di scadenza del medesimo.

E' stata estesa, a determinate condizioni, anche ai cittadini comunitari e "neocomunitari" (Romeni e Bulgari), anche se non in regola con il permesso di entrata e di soggiorno ed in condizioni di indigenza, la garanzia delle prestazioni sanitarie gravi ed urgenti per le quali sono ammessi anche gli stranieri irregolari, attraverso il codice STP.


Non sono presenti servizi per la categoria richiesta.