Sociale: Contributi barriere architettoniche L. 13/89
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2021, 15:31
Descrizione
La Legge n. 13/89 prevede la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche in edifici privati già esistenti.
Dove Rivolgersi
Interventi Sociali
Municipio Viale Rimembranze, 1
30035 - Mirano (VE)
Addetti
sig.ra Rossella Masiero
tel. 0415798368 e-mail rossella.masiero@comune.mirano.ve.it
Requisiti del richiedente
* proprietario dell'immobile oggetto degli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche portatore di handicap o convivente con portatore di handicap
ed inoltre non aver ancora realizzato i lavori al momento della presentazione della domanda
Modalità di richiesta del cittadino
Domanda su modulo prestampato, scaricabile a fine pagina, compilata da parte dell'interessato o del proprietario dell'immobile che ospita l'interessato.
La domanda, in bollo da € 16,00, con la nota relativa alla privacy, scaricabile a fine pagina, va inoltrata al Comune con le seguenti modalità:
previo appuntamento allo Sportello Sociale o al Multisportello
Documentazione da presentare
* certificato medico in carta libera attestante l'handicap
* dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante l'ubicazione dell'immobile e gli ostacoli da rimuovere
* certificato attestante l'invalidità totale con difficoltà di deambulazione o copia autenticata
* preventivo di spesa dei lavori/interventi da realizzare
* copia documento d'identità
Iter
* presentazione della domanda su apposito modulo
* istruttoria del Comune per la verifica dei requisiti, compreso sopralluogo tecnico prima dell'avvio degli interventi
* comunicazione all'interessato dell'esito dell'istruttoria
* erogazione del contributo subordinatamente alla realizzazione dell'intervento di abbattimento delle barriere architettoniche e al ricevimento da parte del Comune dei fondi regionali
Tempi
Le domande di concessione di contributo per l'abbattimento delle barriere architettoniche ai sensi della L. 13/89 devono essere presentate entro il primo marzo di ogni anno, salvo diversa disposizione regionale, e vengono inserite in una graduatoria in ordine di invalidità (totale - parziale) e di data di presentazione.
Dopo molti anni nei quali per la L. 13/1989 non sono state stanziate risorse, l'ultimo provvedimento di finanziamento degli interventi di cui alla L. 13/1989 è la D.G.R. n. 1468/2018.
Note
La Legge n. 13/89 stabilisce l'ammontare del contributo per l'abbattimento delle barriere architettoniche come segue:
- per costi fino a € 2.582,28 è concesso in misura pari alla spesa effettivamente sostenuta;
- per costi da € 2.582,28 a € 12.911,42 è aumentato del 25% della spesa effettivamente sostenuta (es.: per una spesa di € 7.746,85, il contributo è pari a € 2.582,28 più il 25% di € 5.164,57, cioè è di € 3.873,43;
- per costi da € 12.911,42 a € 51.645,69 è aumentato di un ulteriore 5% (es.: per una spesa di € 41.316,55 il contributo è pari a € 2.582,28 più il 25% di € 10.329,14, più il 5% di € 28.405,13 cioè è di € 2582,28+2582,28+1420,26 ovvero ammonta a € 6.584,82.
E' possibile presentare anche la domanda di concessione di contributo per l'abbattimento delle barriere architettoniche ai sensi della L.R. n. 16/2007, fino alla concorrenza massima della spesa sostenuta.
Normativa di riferimento
Legge 9 gennaio 1989, n. 13 "Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati"
D.G.R. n. 1468/2018
Modulistica
Reclami, ricorsi ed opposizioni
In conformità a quanto disposto dall’art. 3, comma 4 della L. 241/90 verso il provvedimento di non concessione è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Venezia nel termine di 60 giorni dal ricevimento della comunicazione (Legge 06.12.1971 n. 1034 e successive modificazioni), ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 gg. dal ricevimento della comunicazione (D.P.R. 24.11.1971, n. 1199).
Responsabile del Procedimento: dott.ssa Federica Torresan
tel: 0415798338 - email: interventi.sociali@comune.mirano.ve.it