Mirano Città Solidale: al via il Festival del Volontariato 2025

Pubblicato il 1 aprile 2025 • Biblioteca , Comune , Cultura , Giovani , Partecipazione , Sociale , Sport

Dettagli e locandine nella pagina https://www.comune.mirano.ve.it/it/page/147202

 

Anche quest’anno il Comune di Mirano e il Forum del Terzo Settore propongono un ricco calendario di eventi per valorizzare il ruolo fondamentale delle quasi 50 associazioni di volontariato attive sul territorio.

Il Festival del Volontariato 2025, dal titolo “Mirano Città Accogliente”, si svilupperà attraverso circa due mesi di incontri, approfondimenti culturali e momenti di sensibilizzazione.

Al centro dell’iniziativa ci sono i temi della salute, del supporto alle persone più fragili, della valorizzazione dei giovani e dell’incontro tra generazioni, con un’attenzione particolare al coinvolgimento delle nuove generazioni nel volontariato.

 

«Quest’anno abbiamo voluto partire proprio dall’importanza di coinvolgere i giovani nel mondo del volontariato, non solo come destinatari ma come protagonisti attivi di una comunità più solidale. Il valore aggiunto di questa edizione è il grande lavoro di rete tra le associazioni, grazie al quale la maggior parte degli incontri è stata costruita in modo collaborativo, dando vita a un programma ricco e variegato. Inoltre, abbiamo voluto inserire anche momenti ludici per i più piccoli, come le letture animate del 9 maggio e i laboratori nella giornata conclusiva dell’11 maggio, per far conoscere il valore della solidarietà fin dalla prima infanzia», dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali Francesco Venturini.

 

«Siamo arrivati alla ventiquattresima edizione del Festival del Volontariato», afferma Paolo Morlotti, Presidente del Forum Terzo Settore Città di Mirano, che prosegue: «Un appuntamento annuale di “Mirano Città solidale, che ogni anno acquista un significato speciale, pur mantenendo lo stesso focus: far conoscere al territorio miranese la ricchezza del Terzo Settore locale, con tutte le sue associazioni e organizzazioni sempre in essere e in azione.

Nel 2023 “Mirano Città del Dono” con il protocollo firmato tra Amministrazione comunale e le associazioni del dono, nel 2024 “Mirano Città in Rete” con la pubblicazione del libretto digitale delle cinquanta associazioni del Forum del Terzo Settore per raggiungere, anche virtualmente, sempre più la comunità miranese e far conoscere tutte le realtà del nostro volontariato.

Quest’anno lo slogan del Festival in programma sarà “Mirano, Città Accogliente” promuovendo la coesione sociale e territoriale e, in scia con l’anno giubilare indetto da Papa Francesco, coltivando la speranza per diventarne così testimoni autentici. Un Festival all’insegna dell’accoglienza abbracciando una varietà di ambiti: dal sanitario al solidale, dall’assistenza ai più fragili alla dimensione culturale ed ecologica, dalla comunicazione e sinergia tra enti al conoscere il “volontariato aziendale”. Tutto per sottolineare un volontariato sempre come attore e risorsa per la comunità, che svolge il proprio ruolo imperniato sulla gratuità autentica e sul dono.

Siamo convinti che quest’anno sarà straordinario perché gli argomenti sviluppati avranno il traino dell’entusiasmo e dalla speranza di tutta la realtà del volontariato miranese, proprio perché è la “gioia del servizio” di ogni volontario di ogni realtà il contributo indispensabile e imprescindibile al Terzo Settore di Mirano.

Con gli eventi in programma dal 19 marzo ci sarà la possibilità di conoscere nuove associazioni, di rientrare nella preziosa cittadella scolastica con la “Festa di Sguardi”, di sottolineare tematiche di accoglienza, di ascoltare testimonianze all’interno del rito religioso del Venerdì Santo, di vivere conferenze, proiezioni di filmati, concerti musicali, e si concluderà con la grande manifestazione sportiva di solidarietà l’11 maggio (“Una Corsa per Gianca”) con in contemporanea tutte le cinquanta associazioni del Forum del Terzo Settore (allargandosi con tutti gli altri Forum del nostro comune) che abbracciano piazza Martiri con i loro gazebi e materiali informativi e la partecipazione generale alla celebrazione eucaristica serale presso il Duomo San Michele Arcangelo.

Insomma, Mirano si prepara ad un Festival del Volontariato accogliente e colmo di speranza, con un volontariato sempre più partecipe e protagonista, consapevole del proprio ruolo, capace di coordinarsi e fare rete, per rispondere ai bisogni delle persone e per partecipare alle scelte pubbliche. Vi aspettiamo!».

 

IL PROGRAMMA

 

L’evento inaugurale, “Giovani e comunità: costruire il futuro del volontariato a Mirano”, si terrà mercoledì 19 marzo alle ore 20.30 presso il Teatro Belvedere. Sarà un’occasione per riflettere sul ruolo delle nuove generazioni nel mondo del volontariato, con interventi di esperti e testimonianze dirette.

Tra gli appuntamenti principali del Festival:

• Il volontariato aziendale: una serata dedicata al volontariato d’impresa, una realtà in crescita che vede sempre più aziende promuovere iniziative solidali tra i propri dipendenti;

• Serate tematiche su salute e solidarietà, con incontri su donazione di organi, stili di vita e salute mentale;

• Momenti di condivisione, come la cena di sostegno a Emergency Miranese;

• Eventi culturali, tra cui concerti, spettacoli e proiezioni cinematografiche a tema;

• Attività per i più piccoli, con letture animate il 9 maggio e laboratori nella giornata conclusiva;

• Giornata di chiusura – 11 maggio, con una grande festa in piazza, laboratori e una corsa solidale.

 

Il Festival del Volontariato rappresenta un’importante occasione per conoscere e valorizzare il lavoro delle associazioni locali, oltre che un invito rivolto a tutti i cittadini a dedicare parte del proprio tempo ad attività di solidarietà e aiuto reciproco.

 

Di seguito il programma completo.

 

 

 

Festival del Volontariato - Mirano Città Solidale

19 marzo – 11 maggio 2025

“Una Città accogliente”

 

Mercoledì 19 marzo - ore 20.30

Teatro Villa Belvedere

Comune, COGES, Cittadella scolastica

Giovani e volontariato: costruire il futuro del volontariato a Mirano

Serata di apertura Festival del Volontariato 2025

 

Venerdì 21 marzo - ore 20.30

Sala Conferenze Nella e Paolo Errera

FIAB Mirano - Rivera del Brenta

Presentazione Guida “Ciclovia AIDA (Alta Italia Da Attraversare). Un filo ciclabile nazionale tra Padova e Venezia”

 

Mercoledì 26 marzo - ore 20.30

Sala Conferenze Nella e Paolo Errera

Fenice ODV, CSM Mirano-Dolo

“Il ruolo dell’ecologia e degli stili di vita nei disturbi psichici” - Incontro di approfondimento

 

Venerdì 28 marzo - ore 20.30

Teatro Villa Belvedere

AIDO

Io ho detto sì, e tu?

Serata di sensibilizzazione alla donazione di organi, tessuti e cellule

 

Venerdì 4 aprile - ore 20.30

Sala Conferenze Nella e Paolo Errera

In Volo, Casa Mia, Laboratorio culturale G. Tiepolo

Presentazione libro “Medioriente. Eventi e protagonisti alle soglie del Contemporaneo” di M. Gomiero

 

Mercoledì 9 aprile - ore 20.00

Trattoria “Il Sogno”

Emergency

"La cura è anche un pasto gratis"

Cena a sostegno di Emergency Miranese

 

Giovedì 10 aprile - ore 20.30

Teatro Villa Belvedere

ANFFAS Riviera del Brenta, ACLICoop, CESVITEM

Il volontariato aziendale

Serata di approfondimento

 

Venerdì 11 aprile - ore 20.30

Teatro Villa Belvedere

Fondazione Paoletti, UgualeXtutti, SOS Handicap

 Note di solidarietà”

Concerto di musica lirica

 

Venerdì 11 e sabato 12 aprile

Cittadella scolastica

Associazioni diverse

Festa di sguardi

Segni di speranza

 

Venerdì 18 aprile – ore 20.30

Viale delle Rimembranze

Ass. Casa Mia

La speranza non delude

Presenza delle Associazioni di Volontariato alla Via Crucis

 

Sabato 3 maggio - ore 20.30

Duomo S. Michele Arcangelo

Ass. Casa Mia

 “Canti di speranza, canti di libertà” del Coro Magnificat

Concerto Spiritual

 

Lunedì 5 maggio - ore 20.00

Cinema Teatro di Mirano

AcliCoop

Proiezione film “La panchina”

 

Dal 5 al 10 maggio

Inaugurazione lunedì 5 maggio - ore 18.00

Biblioteca Comunale

Ass. Parkinsoniani Asssociati

Mostra di batik

 

Giovedì 8 maggio - ore 20.30

Cinema Teatro di Mirano

CARITAS

Musica e canto. Incontro tra umanità e cultura.

Proiezione film documentario “Alla ricerca di Simurg”

 

Venerdì 9 maggio - ore 16.30

Biblioteca Comunale

Ass. Parkinsoniani Asssociati

Lettura animata per bambini

 

Domenica 11 maggio

 

- dalle ore 8.00 alle 18.00

Piazza Martiri della Libertà

Tutte le Associazioni

Tutti in piazza!

 

- ore 9.00

Piazza Martiri della Libertà

La Colonna

“Una corsa per Gianca”

Corsa podistica non competitiva di 6 e 12 km contro le lesioni spinali

Premiazioni ore 10.30-11.00

 

- ore 11.15

Piazza Martiri della Libertà

Soroptimist

Concerto Orange Rocket Band

 

- dalle 13.00 alle 14.30

Piazza Martiri della Libertà

La Colonna

Panino solidale

 

- ore 15.30

Piazza Martiri della Libertà

AVID

I Fiorellini

Concerto in piazza

 

- ore 18.30

Duomo S. Michele Arcangelo

Tutte le Associazioni

Celebrazione Eucaristica in occasione del Festival del Volontariato

 

Locandina Festival del Volontariato

Allegato 1.16 MB formato pdf