Sociale: Assegno prenatale

Ultima modifica 29 gennaio 2021

Descrizione

Intervento economico sperimentale, attivato dalla Regione Veneto, a favore
dei neonati dell'importo di € 1.000,00 (per ogni nato), finalizzato a
fronteggiare i costi legati alla gravidanza e le spese fondamentali nei
primi mesi di vita del bambino.
L'importo viene raddoppiato in presenza di uno o più minori, fino al 6° anno
di età, disabili gravi, ai sensi dell'art. 3, c. 3 della Legge 104/1992.

 

Dove Rivolgersi

Interventi Sociali
Municipio Viale Rimembranze, 1
30035 - Mirano (VE)

 

Addetti

Sportello Famiglia 041.5798341

 

Requisiti del richiedente

Le misure previste si rivolgono a destinatari con i seguenti requisiti:
1. Nuclei familiari con minori nati dalla data del 19 agosto 2020;
2. Avere un ISEE inferiore ad € 40.000,00;
3. Assenza di carichi pendenti, ai sensi della L.R. n. 16/2018;
4. Residenza nella Regione del Veneto;
5. Idoneo titolo di soggiorno per i cittadini non comunitari;
Per i punti 3-4-5 possesso dei requisiti alla data del 16/10/2020.
L'ISEE deve contenere anche il nuovo nato e può essere del tipo: Ordinario - Aggiornato - Corrente.

 

Modalità di richiesta del cittadino

La domanda va compilata su apposito modulo, predisposto dalla Regione del Veneto, che è reso disponibile:
- Nella presente pagina alla voce "Modulistica"
- Presso il Servizio Interventi Sociali, previo appuntamento telefonico al numero 041/5798341 - 364;
- Presso il Multi Sportello, previo appuntamento telefonico al numero 041/5798404 -405;

 

Documentazione da presentare

Alla domanda devono essere allegati:

  • copia del documento di identità in corso di validità del richiedente;
  • autocertificazione della residenza e dello stato di famiglia;
  • copia del provvedimento di nomina a tutore attestante l'autorizzazione ad incassare somme e vincolo di destinazione a favore del minore;
  • copia del titolo di soggiorno valido ed efficace di ciascun componente del nucleo familiare (solo per cittadini extra UE);
  • attestazione ISEE (ordinario, ordinario aggiornato, corrente) valida per l'anno in corso (no DSU);
  • informativa sulla Privacy ai sensi del GDPR 2016/679/UE (modulo allegato);
  • dichiarazione prevista dalla L.R. n. 16/2018 (in cale al modulo di domanda);
  • copia della certificazione di handicap di almeno un figlio minore riconosciuto disabile grave ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 “Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”.

 

Iter

Presentazione della domanda al Comune di residenza.
Istruttoria della domanda e verifica dei requisiti da parte del Servizio Interventi Sociali e invio degli esiti delle istruttorie al Comune di Spinea in qualità di Capofila dell'Ambito Sociale VEN_13.
Il contributo sarà erogato dal Comune di Spinea. L'individuazione dei beneficiari avverrà in base al valore ISEE e l'erogazione dei contributi avverrà fino ad esaurimento delle risorse economiche disponibili, previo versamento delle somme spettanti al Comune Capofila da parte della Regione del Veneto.

 

Tempi

Presentazione delle domande dal 09.11.2020 al 11.12.2020

 

Normativa di riferimento

L.R. n. 20 del 28/05/2020
DGR n. 1204 del 18/08/2020

 

Modulistica

Avviso 

Locandina 

Modulo adesione 

Informativa privacy