Sociale: Assegno per il nucleo familiare numeroso

Ultima modifica 10 marzo 2022

News

In conseguenza dell'introduzione dell'assegno unico e universale (d.lsg 21 dicembre 2021, n. 230), a decorrere dal 1° marzo 2022 sono abrogate le disposizioni sull'assegno ai nuclei con almeno tre figli minori di età, che resta riconosciuto con riferimento all'anno 2022 esclusivamente per le mensilità di gennaio e di febbraio.
Chi sia in possesso dei requisiti può presentare domanda per le due mensilità con le modalità di seguito descritte.

 

Dove Rivolgersi

Interventi Sociali
Municipio Viale Rimembranze, 1
30035 - Mirano (VE)

 

Addetti

sig.ra Meri Malvestio

tel. 0415798364 e-mail meri.malvestio@comune.mirano.ve.it

 

Requisiti del richiedente

per aver diritto all'assegno è necessario:
* essere residenti nel Comune di Mirano
* essere cittadino/a italiano/a o comunitario/a, o cittadino di paesi terzi che sia soggiornante di lungo periodo o attestazione status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria
* essere cittadino/lavoratore con nazionalità marocchina, tunisina, algerina o turca e suoi familiari, in base agli accordi euromediterranei 
* che siano presenti nel nucleo di almeno tre figli minori sui quali il richiedente esercita la patria potestà - ai figli minori sono equiparati i figli del coniuge, conviventi con il richiedente, nonchè i minori ricevuti in affidamento preadottivo dal richiedente e con lui conviventi
* far parte di un nucleo familiare con una situazione economica valutata in base all'ISEE con valore, per l'anno 2022, inferiore a € 8.955,98.

Si precisa che per ottenere l'assegno per il nucleo familiare numeroso in sede di elaborazione della DSU è necessario richiedere espressamente un ISEE per prestazioni agevolate rivolte ai minorenni.

 

Modalità di richiesta del cittadino

Domanda su modulo prestampato da parte di chi esercita la patria potestà sui tre minori; può essere presentata nell'anno di riferimento e comunque non oltre il 31 gennaio dell'anno successivo a quello di riferimento

La domanda va presentata su apposito modulo, scaricabile a fine pagina, da inoltrare al Comune con le seguenti  modalità:
- previo appuntamento allo Sportello Sociale o al Multisportello 
- via fax al n. 041-5798373
- via e-mail protocollo.comune.mirano.ve@pecveneto.it (anche da e-mail non PEC)

 

Documentazione da presentare

  • Attestazione ISEE per prestazioni agevolate rivolte ai minorenni, in corso di validità
  • copia documento di identità
  • copia carta soggiorno/permesso CE lungo periodo o permesso per rifugiato;
  • fotocopia provvedimento del Giudice (nel caso di Tutore/adozione senza affidamento/affidamento preadottivo),
  • Copia della sentenza di separazione nel caso di genitore separato;
  • Copia coordinate bancarie.

 

Iter

* presentazione della domanda
* istruttoria del Comune per la verifica dei requisiti
* comunicazione all'interessato dell'esito dell'istruttoria
* trasmissione dati all'INPS per l'erogazione del beneficio

 

Tempi

L'Assegno per il nucleo familiare numeroso ha valenza annuale, è quindi necessario, qualora sussistano i requisiti, presentare ogni anno la domanda, entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello di riferimento.
In caso in cui il requisito della presenza di tre minori non coincida con l'anno solare, il beneficio verrà erogato solo per il periodo in cui tale requisito sussiste.

 

Note

L'Assegno per il Nucleo Familiare numeroso è cumulabile con l'Assegno di Maternità
  

 

Normativa di riferimento

Legge n. 448 del 23.12.1998 art. 65 e successive modificazioni
Decreto Ministeriale n. 452 del 21.12.2000
Decreto Ministeriale n. 337 del 25.05.2001 e successive modificazioni
D. P.C.M. n. 159/2013 e provvedimenti attuativi (Riforma ISEE)

 

Modulistica

Il modulo di richiesta è disponibile presso:
* Sportello Sociale
* Multisportello 

 

Informativa

Modulo domanda nucleo numeroso

 

Reclami, ricorsi e opposizioni

In conformità a quanto disposto dall’art. 3, comma 4 della L. 241/90 verso il provvedimento di non concessione è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Venezia nel termine di 60 giorni dal ricevimento della comunicazione (Legge 06.12.1971 n. 1034 e successive modificazioni), ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 gg. dal ricevimento della comunicazione (D.P.R. 24.11.1971, n. 1199).

 

Responsabile del Procedimento: dott.ssa Federica Torresan
tel: 0415798338 - email: interventi.sociali@comune.mirano.ve.it