XLII edizione di “FIORI A MIRANO”

Pubblicato il 20 aprile 2022 • Turismo Piazza Martiri della Libertà, 30035 Mirano VE, Italia

Lunedì 25 aprile 2022 torna in piazza Martiri e lungo le vie del centro storico “FIORI A MIRANO”, la più longeva festa dei fiori dell’entroterra veneziano, dedicata al piacere del giardinaggio, alla conoscenza delle piante e della loro cura, alla ricerca delle novità dell’arredo da esterno.

La 42^ edizione della manifestazione è stata presentata oggi in Municipio alla presenza della Sindaca Maria Rosa Pavanello, che ha ringraziato la Pro Loco Mirano per il grande e accurato lavoro di organizzazione e per il coinvolgimento delle attività cittadine.

«Saranno presenti oltre 120 espositori tra i quali importanti vivaisti specializzati che, come sempre, preferiscono Mirano ad altre manifestazioni che si svolgeranno lo stesso periodo in varie parti d’Italia. Tra le novità di quest’anno, uno speciale allestimento nell’ovale della piazza che sarà dedicato alle farfalle, cui i visitatori potranno simbolicamente affidare i propri desideri», ha spiegato il Presidente della Pro Loco Roberto Gallorini.

Un saluto e un ringraziamento per il ritorno di “Fiori a Mirano”, non senza qualche difficoltà dopo due anni di assenza, è giunto anche dall’Assessore alla promozione delle attività produttive e commerciali Cristian Zara.

 

Il 25 aprile, Mirano è una meta per tutti: per chi ama e pratica il verde, per chi ne è solo incuriosito e per chi, semplicemente, vuole fare una passeggiata rilassante tra profumi e colori.

L’evento ha come tema centrale, la Rosa, in omaggio all'antica tradizione veneziana della Festa del Bocolo, secondo la quale, proprio il 25 aprile, ogni innamorato regala alla sua amata un bocciolo di rosa rossa. Per questo, intorno a Piazza Martiri e nelle vie adiacenti, potrete trovare importanti vivaisti specializzati, con una ricchissima offerta di rose antiche, da collezione, rose profumate e nuove varietà dei nomi più noti del settore, ma anche giovani vivaisti portatori di idee e proposte nuove, frutto di una rigorosa selezione volta a soddisfare i desideri dei “giardinieri più sofisticati e preparati”.

E poi, tra i vivaisti c’è una segreta competizione a chi riesce esporre, in questa giornata, le varietà di rose più nuove, più profumate o più rare.

Selezionatissimi espositori offriranno le ultime novità o semplicemente le più adatte alle diverse esigenze: fiorite per i vasi, arbusti ed alberelli per i piccoli giardini, agrumi, rampicanti, perenni, aromatiche, piante per le zone ombrose, acidofile, bonsai, succulente …

E poi, per quando passata la primavera saranno sfioriti i bulbi di tulipani, narcisi e muscari, potranno essere sostituiti con i bulbi a fioritura estiva: gigli, agapanti, dalie, astilbe, canne….

Ortomania: pomodori rossi, gialli, neri; melanzane viola, bianche, striate; peperoncini di vari gradi di piccantezza; non occorre avere un campo per coltivarli, si possono far crescere anche nei vasi in terrazza.

Inoltre, ci sarà una ricca proposta di casette, di arredi da giardino, di ombrelloni, tavoli, vasi. Idee per allestire i gli spazi verdi si troveranno nella piazza nei giardini ricreati per l’occasione, tra cui quello dell'istituto “8 Marzo/Lorenz”.

Come da tradizione al mattino si svolgeranno i concorsi di Vetrine in Fiore, Miglior Espositore e Miglior Giardino. Negli spazi della Barchessa di Villa Errera ci saranno le lezioni di acquerello per i bambini. Nel pomeriggio invece, sul palco davanti il Municipio, un concerto musicale e alle 18 verranno premiati i bambini che avranno partecipato al laboratorio di acquarello.

Chi verrà a Mirano non troverà solo Fiori, perché potrà visitare i parchi, le ville settecentesche, il Duomo con la famosa pala del Tiepolo, e un momento di gratificante piacere nei ristoranti per degustare, i menù a base di erbe aromatiche, primizie di primavera e soprattutto con i prodotti stagionali del territorio.

 

In questa occasione il centro cittadino sarà chiuso al traffico, con divieto di transito e di sosta con rimozione coatta dei veicoli dalle 00:50 alle 24:00 di lunedì 25 aprile in piazza Martiri, via XX Settembre, via e piazzale Garibaldi, via Barche fino all’intersezione con via Macello, via Castellantico fino all’intersezione con via Giudecca, piazzetta del Campanile, piazzale Pio XII, via Bastia Entro, piazza Errera, piazza Vittorio Emanuele II, viale delle Rimembranze, via Bastia Fuori fino al civico n. 45.

Inoltre, il tradizionale mercato settimanale del lunedì si svolgerà in via Gramsci ed aree limitrofe. Pertanto saranno in vigore il divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli in via Gramsci fino al civico 100 e all’intersezione con via Kennedy dalle ore 05:00 alle ore 15:30 di lunedì 25 aprile.

 

Programma

Ore 9.00
Inizio Concorsi VETRINE IN FIORE, MIGLIOR ESPOSITORE e MIGLIOR GIARDINO

alle ore 11.00, alle 16,00 e alle 17.30
Corte della Barchessa di Villa Errera
"Il Giardino magico dipinto dai Bambini"
Laboratorio di acquarello per bambini e bambine

Ore 12.30
Piazza Martiri
Apertura Ufficiale
Saluto delle Autorità - Premiazione Concorsi


Ore 15.30
Piazza Martiri
"Musica in Piazza"


Ore 18.00
Piazza Martiri
Premiazioni
"Il Giardino magico dipinto dai Bambini"

Manifesto Fiori a Mirano 2022
Allegato formato pdf
Scarica
Programma Fiori a Mirano 2022
Allegato formato pdf
Scarica