Prende il via oggi martedì 1 giugno il programma di “Mirano Musica 2021”, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni miranesi e con l’Istituto comprensivo “Giovanni Gabrieli”. Nel pomeriggio il giardino della scuola media “Leonardo da Vinci” ospiterà il concerto di fine anno scolastico, tenuto dagli allievi dell’indirizzo musicale, su invito.
Dopo l’annullamento di Mirano Musica 2020 e i lunghi mesi di sospensione degli eventi dal vivo imposta dalla pandemia, si è voluto aprile il cartellone 2021 con i giovani.
A seguire sono previsti altri 14 eventi fino a dicembre. Un programma ridotto rispetto a quello delle sette edizioni precedenti di Mirano Musica, che raccoglie ormai dal 2012 la produzione di associazioni e gruppi che operano in questo campo, con tipologie strumentali e di repertorio differenti e utili ad approfondire il dialogo culturale e promuovere coesione sociale. Un programma che comunque intende confermare la vivacità musicale della città e mantenere la consuetudine con l’ascolto dal vivo.
A giugno, mese della musica, le altre tre date avranno per protagonista la Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina, che suonerà ancora per i tradizionali appuntamenti fino al concerto di Natale. In ottobre tornerà l’orchestra dell’Università di Padova per un nuovo concerto sinfonico e a dicembre la Venice Chamber Orchestra.
Un’offerta interessante che non solo concorre a quel particolare benessere spirituale che si realizza nell’ascolto della musica ma valorizza l’impegno di molti professionisti e amanti di quest’arte.
Gli appuntamenti avranno luogo nelle piazze e nelle ville, nei teatri e nella chiesa di San Leopoldo Mandic, con ingresso gratuito.
La locandina è callegata sotto.
Informazioni: Servizio Attività sportive culturali e ricreative, tel. 041.431028, e-mail cultura.turismo.sport@comune.mirano.ve.it
PROGRAMMA:
giugno
Martedì 1 giugno, ore 16.00 / 18.00 / 20.00 - giardino della scuola media Leonardo da Vinci Mirano
Concerto di chiusura Anno Scolastico
Istituto Comprensivo “Giovanni Gabrieli” Mirano
Mercoledì 2 giugno, ore 20.45 - corte di Villa Errera
Concerto per la Festa della Repubblica
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina
Sabato 5 giugno, ore 20.00 - corte di villa Errera (in caso di cattivo tempo la manifestazione si terrà domenica 6 giugno stesso orario)
Concerto della scuola di musica
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina
Sabato 19 giugno, ore 20.45 - piazza Aldo Moro
Concerto "Festa della Musica”
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina
luglio
Sabato 24 luglio, ore 21.00 - corte di villa Errera
Concerto per i 1600 anni della Fondazione di Venezia
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina
agosto
Domenica 8 agosto, ore 20.45 - piazza storica di Campocroce
5° concerto lirico di S. Rocco
Associazione NOI Campocroce
settembre
Domenica 12 settembre, ore 17.00 - villa XXV aprile
Florilegio
Chantico - Ensemble Vocale
ottobre
Domenica 10 ottobre, ore 16.30 (e non 16.00 come annunciato in precedenza) - corte di villa Errera
Concerto “Autunno in musica”
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina
Giovedì 28 ottobre, ore 20.45 - Teatro di Mirano
Concerto per i 1600 anni della Fondazione di Venezia
Concentus Musicus Patavinus - Orchestra dell’Università di Padova
In collab. con il circolo Auser "I Tiepolo"
novembre
Sabato 20 novembre, ore 16.00 - Teatro Belvedere
Concerto del quintetto "I fiati dei Tiepolo"
Circolo Auser "I Tiepolo"
Giovedì 25 novembre, ore 20.45 - Teatro di Mirano
Concerto di Santa Cecilia
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina
dicembre
Mercoledì 8 dicembre, ore 16.30 - chiesa San Leopoldo Mandic
Concerto dell’Immacolata
Fondazione Gabriele Emilia Bianchi
In collaborazione con Venice Chamber Orchestra
Domenica 12 dicembre, ore 16.00 - villa XXV aprile
Concerto di Natale
Chantico - Ensemble Vocale
Domenica 19 dicembre, ore 16.00 - chiesa San Leopoldo Mandic
Concerto di Natale
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina