Iniziative per il 25 novembre - Giornata internazionale contro la viol

Pubblicato il 18 novembre 2021 • Pari opportunità

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e il Comune di Mirano, la Commissione Pari Opportunità e la Biblioteca propongono una serie di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema.

Il programma è dedicato a Frozan Safi, attivista per i diritti delle donne afghane, uccisa a 29 anni in Afghanistan lo scorso ottobre.

Dal 20 novembre al 13 dicembre si svolgeranno molteplici eventi, organizzati in collaborazione con il Coordinamento donne della CGIL, l’associazione Arcam, la Cooperativa Iside, le Donne in Nero e il club Soroptimist Riviera del Brenta e Miranese. Offriranno con modalità diverse la possibilità di riflettere sulla violenza, per riconoscerla anche quando si affaccia in modo subdolo e per poterla prevenire e contrastare.

«Anche quest’anno non possiamo fare a meno di chiederci se le iniziative che proponiamo siano utili e possano bastare a conseguire dei risultati. A leggere i numeri dei femminicidi, anche nel 2021 elevati, rischiamo di farci pervadere dallo sconforto, sembra che ogni azione messa in campo per contrastare questo fenomeno sortisca effetti minimi. Ma altri numeri ci confortano e sono quelli delle donne che si sono rivolte quest’anno al centro antiviolenza Sonia, che hanno preso coscienza che quella che stavano vivendo era violenza e hanno trovato il coraggio di denunciare: il rapporto del centro parla di numerosi accessi», dichiarano Erika Niero, Consigliera delegata alla promozione della cittadinanza delle donne e cultura delle differenze e Maria Francesca Di Raimondo, Presidente della Commissione Pari Opportunità.

Quest’anno in particolare la Commissione intercomunale delle pari opportunità del Miranese ha ideato l’iniziativa “Vinciamo la violenza con la dolcezza” proprio a sostegno del centro Sonia. Le pasticcerie del Miranese sono state invitate a realizzare una pastina solidale dal 20 al 30 novembre e una percentuale del ricavato della vendita verrà donato al centro antiviolenza Sonia, che opera con uno sportello anche a Mirano.

Le pasticcerie che hanno aderito sono: Dolci Tradizioni Basso e Pasticceria Michela dal 1985 di Zianigo, Pasticceria Belvedere in piazza Martiri della Libertà, Pasticceria Caffetteria Spezzati in via Gramsci e La Pasticceria di via Castellantico nel capoluogo.

Gli appuntamenti di novembre prenderanno il via la mattina del 20 con l’inaugurazione di una nuova panchina rossa nel piazzale antistante la Casa della Musica, con letture tratte da “La guerra a casa” di Damiano Rizzi a cura di Federica Baldan.

Il 25 alle ore 17.30 le Donne in nero saranno presenti in piazza Martiri per un sit in contro la violenza.

Domenica 28 in piazza Martiri le socie dell’Arcam esporranno scarpe rosse realizzate con diversi materiali, l’attrice Claudia Bellemo proporrà un reading sempre sul tema della violenza e la scuola Dance Studio presenterà una coreografia dal titolo “Crystalllize”. Saranno presenti le donne del Coordinamento CGIL e il club Soroptimist della Riviera del Brenta e Miranese che alle 11.30 presenterà l'iniziativa che ha sostenuto ovvero l'apertura all'interno della tenenza dei Carabinieri di Mira di un ufficio dedicato alle donne, un ambiente protetto dove poter denunciare le violenze.

Il 29 verrà proiettato il film “Antigone” di Sophie Deraspe al Cinema Teatro di Mirano a cura del Coordinamento Donne CGIL. Ingresso libero, con Green pass, fino ad esaurimento posti.

Conclusione il 13 dicembre con la presentazione del libro “Vive e libere” di Manuela Ulivi, avvocata e presidente di CADMI, in collaborazione con la Cooperativa Iside.

Come negli anni scorsi, l’amministrazione comunale invita, ad esporre lenzuola rosse e scarpette rosse nei luoghi pubblici quali vetrine di negozi, bar e ristoranti e nei luoghi privati.

 

Programma:

 

Dal 20 al 30 novembre
Vinciamo la violenza con la dolcezza
Una pastina a favore del centro Antiviolenza “Sonia”
Iniziativa in collaborazione con le pasticcerie miranesi

 

Sabato 20 novembre - ore 12.00
Casa della Musica, via Gramsci 106
Una panchina rossa
Inaugurazione della panchina rossa nel piazzale antistante alla Casa della Musica. Letture a cura di Federica Baldan, liberamente tratte da “La guerra a casa” di Damiano Rizzi

 

Giovedì 25 novembre - ore 17.30
Piazza Martiri della Libertà
Donne in nero contro la violenza
Sit in donne in nero contro la guerra, solidali con le donne afghane

 

Domenica 28 novembre
Piazza Martiri della Libertà
D’amore non si muore
ore 10.00 Presidio del Coordinamento Donne della CGIL
ore 10.00 Realizzazione e installazione scarpe rosse a cura dell'Arcam
ore 11.00 Reading in sostegno dell’eliminazione della violenza contro le donne, a cura di Claudia Bellemo
ore 11.30 Presentazione dell’ufficio dedicato alle donne all’interno della tenenza dei Carabinieri di Mira, a cura del club Soroptimist Riviera del Brenta e Miranese
ore 12.00 Coreografia “Crystallize” a cura della scuola Dance Studio di Mirano

 

Lunedì 29 novembre - ore 20.30
Cinema teatro di Mirano
Antigone
Proiezione del film “Antigone” di Sophie Deraspe a cura del Coordinamento Donne della CGIL

 

Lunedì 13 dicembre - ore 16.30
Atrio della barchessa di Villa XXV Aprile
Vive e libere
Presentazione del libro “Vive e libere. La violenza sulle donne raccontata dalle donne” di Manuela Ulivi, avvocata e presidente di CADMI (Casa di accoglienza delle donne maltrattate di Milano)

 

Informazioni: Urp tel. +390415798313

Locandina 25 Novembre
Allegato formato pdf
Scarica