Incontri del masterclass “Violoncello … Violoncelli”
“Violoncello … Violoncelli” è il titolo della masterclass in residenza artistica, diretta da Claudio Pasceri, che si svolge a Mirano dall’1 al 4 luglio 2021.
E’ promossa da BelVedere Lab in collaborazione con il Comune.
Protagonisti della residenza artistica sono sette giovani violoncellisti di talento, provenienti da tutta Italia e dall’estero con il maestro Claudio Pasceri, che condurrà una masterclass strumentale e costruirà con i più giovani colleghi il progetto artistico pensato per Mirano.
Oltre alle lezioni individuali per gli allievi, il programma degli incontri prevedere un’esibizione pubblica nel teatro Belvedere e brevi e simbolici momenti musicali all’aperto per stabilire un rapporto con la comunità miranese. Inoltre ci sono le prove aperte e un dialogo tra artisti , cittadini e personalità del territorio.
Programma (maggiori informazioni nel pieghevole allegato sotto):
VISIONI - PROVE APERTE
Teatro Belvedere, Villa XXV Aprile
2 e 3 luglio, dalle ore 17.00 alle 18.30
4 luglio, dalle ore 15.00 alle 16.30
Prove singole e collettive del gruppo di violoncelli con il maestro Claudio Pasceri aperte al pubblico su prenotazione.
SURPRISE !! - MINI CONCERTI A SORPRESA
Luoghi vari di Mirano - 1, 2 e 3 luglio, ore 19.00
Concertini a sorpresa in luoghi vari di Mirano; durata di 10/15 minuti
ARTE&COMUNITA’ - UN DIALOGO TRA ARTISTI E CITTADINI
Venerdì 2 luglio, ore 18.30
Incontro speciale con Giorgio Cavazzano disegnatore (riservato agli allievi del masterclass)
Sabato 3 luglio, ore 21.15 - Villa XXV Aprile
Libere conversazioni tra i giovani artisti, cittadini, operatori culturali, personalità di Mirano. Sono ospiti: Andrea Bologna (bancario), Livio Dal Corso (agricoltore)
(ingresso libero fino ad esaurimento dei posti - prenotazione obbligatoria)
RESTITUZIONE - CONCERTO PUBBLICO
Domenica 4 luglio, ore 18.30 - Teatro Belvedere
Concerto-Restituzione pubblica
con i violoncellisti Giovanni Bogdanovic, Chiara Boido, Vatsana Cordani, Francesco Genovesi, Ferdinando Preianó, Gabriele Tai, Francesca Villiot e con Claudio Pasceri. Partecipa Emanuele Wiltsch Barberio, musicista e sperimentatore
(ingresso libero fino ad esaurimento dei posti - prenotazione obbligatoria)
Informazioni e prenotazioni: Bel-Vedere Lab c/o Echidna +39 3711926476 – +39 3407615862 e-mail: info@echidnacultura.it
N.B. Gli eventi aperti al pubblico si svolgeranno nel rispetto delle norme Anti-Covid.