I nuovi corsi dell’Università Aperta

Pubblicato il 28 settembre 2022 • Cultura , Giovani , Università Via Bastia Fuori, 58, 30035 Mirano VE, Italia

Sono aperte le iscrizioni all’Università Aperta per l’anno accademico 2022– 2023.

In programma 16 corsi di formazione per giovani e adulti, organizzati dal Comune di Mirano in collaborazione con le associazioni “CESCAT” e “KARDINES ASD”.

I corsi più numerosi sono quelli di lingue straniere con insegnanti di madrelingua: 4 di inglese, 2 di spagnolo e 1 di francese a vari livelli, dal corso base all’intermedio e all’avanzato.

I corsi di cultura generale sono 7 e spaziano su temi diversi: Pittura su stoffa e creatività, Corso pratico di pittura, Dalla geometria segreta al colore: la pittura dal rinascimento a oggi, Letteratura greca e romana. Xenia: il valore sacro dell’ospitalità, Tempo e memoria nella letteratura del ‘900, Percorsi tematici sul teatro greco antico: l’essenza del tragico, L’infanzia nella poesia del ‘900.

Altri 2 corsi sono dedicati a salute e benessere con il Nordic Walking nel parco delle ville comunali Belvedere – Giustinian Morosini.

Elenco dei corsi nella pagina “Università aperta”.

Gli incontri si svolgeranno in presenza nell’Auditorium “Madre Teresa di Calcutta” in corte Errera, in via Bastia Fuori n. 58 a Mirano.

 

Contatti e informazioni: tel. +39 347 0196662, e-mail cultura.turismo.sport@comune.mirano.ve.it.


Le iscrizioni sono aperte a tutti, dai 14 anni in su: i corsi offrono quindi anche un’occasione di “formazione intergenerazionale” dando la possibilità di confronto tra fasce di età diverse.

Per le iscrizioni la segreteria sarà aperta nei seguenti giorni:

  • venerdì 7 ottobre 2022 - ore 19.00-20.00 in Sala Conferenze al primo piano della Barchessa in Corte Errera;
  • sabato 8 ottobre 2022 - ore 10.00-12.00 in Sala Conferenze al primo piano della Barchessa in Corte Errera (test di valutazione di inglese);
  • venerdì 14 ottobre 2022 ore 19.00-20.00 in Auditorium in Corte Errera;
  • sabato 15 ottobre 2022 ore 10.00-12.00 in Auditorium in Corte Errera (test di valutazione di inglese).